CUNEO
"No, non così. Centrosinistra per il No". I firmatari di questo documento sono dirigenti e amministratori del Pd, militanti e simpatizzanti, che voteranno No al prossimo referendum costituzionale. Siamo consapevoli che la nostra posizione è in dissenso da quella deliberata dal Pd, ma è dalla nostra il carattere liberale dello statuto del partito, il quale mette in conto che non si dia un vincolo disciplinare quando sono in gioco principi e impianto costituzionale. Riteniamo la nostra posizion...
CUNEO
DENIS SCOTTI - Un teatro Monviso gremito ha accolto Matteo Salvini a Cuneo. Il leader del carroccio ha fatto sentire la propria voce dal palco spiegando con chiarezza le ragioni del NO alla riforma costituzionale secondo la Lega Nord. Prima di lui era intervenuto un applauditissimo Mario Borghezio, europarlamentare, che tra vecchi e nuovi slogan leghisti ha arringato la platea. Non sono mancate le stoccate a Renzi, reo di aver proposto una riforma costituzionale che porterebbe il Paese indiet...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: "Il neo portavoce provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, William Casoni, dopo aver preso recentemente le redini del partito di Giorgia Meloni in provincia di Cuneo annuncia le iniziative che si sono programmate fino alla data del Referendum del 4 dicembre in favore del “No”. “Non possiamo assistere impotenti ad un furto di democrazia della coppia Renzi-Boschi. Togliere ai cittadini un diritto come quello del voto per scegliere i propri senatori per dema...
CUNEO
MARIO ROSSO - Chiacchierando con amici e conoscenti, ho constatato che molti di coloro, che hanno deciso di votare no al referendum sulla riforma costituzionale, hanno preso tale decisione non perché conoscono la riforma, ma perché animati da risentimento o ostilità verso il governo Renzi. A costoro dico: comunque vada il referendum, che vinca il si o vinca il no, la riforma troverà applicazione soltanto nella prossima legislatura e a godere dei benefici della riforma sarà il governo che uscirà...
CUNEO
Sabato 19 novembre alle 15,30 in Sala San Giovanni a Cuneo si terrà la manifestazione dell'Anpi per il "No" al referendum costituzionale. "Credo non sfugga a nessuno l’importanza di questa manifestazione organizzata dall’Anpi, che ben riassume in sè i motivi storico-politici che sono alla base della nostra posizione per il "No" al referendum del 4 dicembre. Molto significativa la presenza, in questa circostanza, della Cgil e dell’Arci. Cerchiamo di dare tutto il nostro apporto alla riuscita de...
ATTUALITà
MARIO ROSSO - Dato che il 4 dicembre si avvicina, ritengo giusto riassumere le ragioni più ampiamente esposte in precedenti articoli, che mi portano a sostenere con convinzione il “Si”. Certo la riforma non è perfetta, potrebbe essere fatta meglio, ma è un primo, importante, passo avanti per “de sclerotizzare” il Paese. Capisco alcuni professori (peraltro la minoranza degli studiosi) che la criticano perché potrebbe essere fatta meglio, ma preferisco chi ha il coraggio di fare un passo avanti a...
CUNEO
Il Comitato "Scelgo No" è nato anche a Cuneo per dare voce e rappresentanza a tutti gli elettori, militanti, simpatizzanti del Pd e del centro-sinistra che intendono votare "No". Per dare voce a quel "popolo senza partito" formato da oltre 4 milioni di elettori di sinistra, donne e uomini che non votano più Pd, perché in questi ultimi anni lo hanno visto trasformarsi in un "partito senza popolo". Sabato 26 e domenica 27 novembre il gazebo "Scelgo No" sarà in corso Dante dalle 15 alle 19,30, me...
CUNEO
Sabato 19 novembre alle 15,30 in Sala San Giovanni a Cuneo si terrà la manifestazione dell'Anpi per il "No" al referendum costituzionale. "Credo non sfugga a nessuno l’importanza di questa manifestazione organizzata dall’Anpi, che ben riassume in sè i motivi storico-politici che sono alla base della nostra posizione per il "No" al referendum del 4 dicembre. Molto significativa la presenza, in questa circostanza, della Cgil e dell’Arci. Cerchiamo di dare tutto il nostro apporto alla riuscita de...
FOSSANO
Prosegue l’attività dei Popolari per l’Italia di Cuneo in vista del referendum costituzionale di dicembre. Nell’ambito del corso di formazione politica “I fatti, le idee, le opinioni”, lunedì 28 novembre la sala della Biblioteca comunale di Centallo ospiterà l’intervento del senatore Mario Mauro, Presidente nazionale del Partito. “Un Referendum per l’Italia – le ragioni del No” è il titolo dell’intervento dell’ex Ministro della Difesa che illustrerà la rilevanza delle modifiche costituzionali ...