MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il tema dello sci e il problema delle scarse precipitazioni sono al centro dell’attenzione della Provincia che lancia un appello per affrontare insieme il problema. La riflessione di Marco Bussone, presidente nazionale di Uncem, ripresa da alcuni organi di informazione, mette a fuoco un tema che ciclicamente torna alla ribalta a causa di una situazione climatica in evidente evoluzione verso temperature più elevate, anche in inverno. "È una situazione che va affrontata in modo se...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Archiviate le sfortunate stagioni caratterizzate dalle restrizioni legate alla pandemia Covid-19, il turismo invernale nelle vallate cuneesi è ripartito. Importanti investimenti, pianificati ed in gran parte realizzati, garantiti da partnership pubblico/private hanno assicurato l’apertura di buona parte delle stazioni sciistiche legate nel marchio Cuneo Neve: Artesina, Entracque, Frabosaski, Garessio, Limone Piemonte, Limone Maneggio, Lurisia Monte Pigna, MonvisoSki, Pian Munè, P...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il progetto Varaita Insieme, che prevede la realizzazione di un centro aggregativo a Frassino per ospitare le attività de La Gocciolina, attualmente a Piasco, e l’organizzazione di servizi in favore di giovani e fragili nei comuni di Bellino, Pontechianale, Casteldelfino, Sampeyre, Frassino, Melle, Brossasco e Isasca è stato interamente finanziato. L’importo complessivo degli interventi ammonta a 740.000€, suddivisi tra 65.000€ necessari per i lavori di allestimento dei locali e ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Le stazioni della Granda si preparano per le attese vacanze di Natale: le abbondanti nevicate di inizio mese hanno portato grande entusiasmo tra appassionati e ottimismo tra gli operatori dopo due stagioni sfortunate, legate prima alla pandemia poi alle scarse precipitazioni. "Cuneo Neve", il marchio nato per offrire a tutti coloro che amano la montagna invernale un panorama completo delle stazioni sciistiche della provincia di Cuneo, riunisce le stazioni sciistiche della Granda....
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Le donne muovono le montagne" era il tema della ventesima edizione della Giornata internazionale della montagna 2022 che si celebra ogni anno l'11 dicembre. In occasione della significativa ricorrenza il Club Alpino Italiano ha scelto di prendere a prestito “Le donne muovono le montagne - La montagna declinata al femminile” per promuovere un concorso fotografico nazionale. Il soggetto scelto dal Cai è accattivante, interessante e nelle Alpi Marittime e Liguri può essere ampiam...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo il successo ottenuto dall’edizione precedente, riparte a Dronero il Corso per Tecnico specializzato in ospitalità turistica, promosso da AFP e mirato alla formazione di figure professionali che possano gestire case alpine e rifugi montani. Un percorso di 600 ore, completamente gratuito, rivolto a occupati e disoccupati, che partirà il 2 dicembre e terminerà a maggio. Una proposta altamente qualificata per chi desidera lavorare in montagna nel settore dell’ospitalità con la ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si avvicina il momento ufficiale del lancio della stagione sciistica con gli appuntamenti dedicati a promuovere il mondo della neve. Oggi (martedì 15 novembre) a Torino si è svolto un primo momento ufficiale per il turismo montano che ha coinvolto più soggetti istituzionali allo stesso tavolo: Regione, Confindustria Piemonte, Arpiet, Uncem, Federturismo e Università di Torino lavoreranno insieme sulle strategie fondamentali per lo sviluppo di nuovi modelli da applicare al territo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A Crissolo (Cuneo) sono partiti i lavori sul campo degli studenti del Politecnico di Torino impegnati nel progetto “Atelier di architettura - Villaggi alpinistici”, focalizzato all’elaborazione di progetti di riqualificazione urbana e di recupero di alcuni edifici di Crissolo. I 42 studenti presenti, accompagnati da 4 docenti del Politecnico coordinati dal professor Daniele Regis, sono stati accolti dall’assessore del Comune di Crissolo Massimo Ombrello e hanno analizzato lo stat...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Prima prenoti e più risparmi: quest’inverno lo skipass è flessibile. La "rivoluzione" del Mondolè comincia con un clic, per assicurarsi in anticipo una giornata di divertimento sulle piste di Artesina o Frabosa Soprana o Prato Nevoso nell’ormai imminente stagione nel comprensorio sciistico più grande del Cuneese. Si potranno così organizzare le vacanze sulle nevi del Monregalese già imbiancato tranquillamente dal divano di casa o dalla scrivania dell’ufficio. Basta avere a porta...