MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime esperisce un’indagine di mercato esplorativa al fine di individuare possibili operatori interessati all’affidamento della gestione della Taverna delle Grotte, adibita a negozio e bar-taverna, situata nel Comune di Aisone, per un periodo di tre anni con possibilità di due rinnovi triennali fino a un massimo di anni nove. Il gestore dovrà garantire presso la struttura le seguenti attività: somministrazione di alimenti e b...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - E' stato presentato a Cuneo il progetto Interreg ALCOTRA n. 20119 “SavoiaExperience. Un circuito turistico e culturale nel cuore dell’Europa”. Un momento di condivisione e di restituzione inserito nei lavori dell’apposito Comitato di Pilotaggio, tenutosi dal 14 al 16 aprile in provincia di Cuneo, che ha permesso al pubblico e alla stampa di conoscere più approfonditamente una progettualità articolata che unisce quattro partner (Il Dipartimento della Savoia, l’Abbazia di Hauteco...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il progetto della rifunzionalizzazione e valorizzazione dell'area fortificata del Castello di Bagnasco rappresenta uno degli interventi-cardine tra le azioni materiali comprese nel programma di rigenerazione urbana di “Borghi e Castelli lungo la ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio” - PNRR Missione 1, componente 3 – Cultura 4.0 (MIC3) Mis.2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e ...
MONTAGNA
SERGIO RIZZO - Il Bistrot 25 Miglia di Paroldo riparte ad aprile. Il negozio di paese, sito in via Ceva Monesiglio 8, riaprirà il 1° aprile, mentre l’inaugurazione ufficiale è prevista per domenica 6 aprile. "L’amministrazione è lieta di questa nuova riapertura - spiega il sindaco Andrea Ferro -. Questo esercizio non è solamente un negozio o un bar, ma un punto di riferimento per la nostra comunità. Le nostre aree soffrono di una grave forma di desertificazione commerciale, vedere una riapertur...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 22 marzo si svolge a Ostana, negli spazi del Centro Culturale Lou Pourtoun, una giornata di approfondimento dedicata alle risorse idriche, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. L’evento, alla sua seconda edizione, è intitolato H2Ostana e avrà inizio alle 10 con i saluti istituzionali di Dario Miretti, commissario del Parco del Monviso: strutturato con conferenze e attività laboratoriali, l’appuntamento si rivolge prevalentemente a un pubblico specialistico e int...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo il successo delle serate in Valle Stura e a Chiusa Pesio, il progetto Alcotra ValOd’OC prosegue con un nuovo ciclo di incontri formativi, questa volta in Valle Po e Valle Varaita.L’iniziativa, organizzata da Impresa Verde Cuneo, rappresenta un’importante occasione di confronto per operatori e appassionati del settore, con l’obiettivo di approfondire tematiche chiave della gestione dei castagneti da frutto e favorire il dialogo tra le diverse realtà castanicole della provinci...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La bacheca digitale di annunci "Io cerco! tu cerchi?" pubblicata sul sito delle Aree Protette Alpi Maritime nelle scorse settimane si è arricchita di nuove offerte di lavoro. La Cooperativa Montagne del Mare, che gestisce strutture e servizi turistici per l'Ente, cerca tredici collaboratori per la stagione estiva e anche uno stagista. Le persone ricercate saranno impiegate presso il Centro Uomini e Lupi di Entracque, i Centri di visita e informazioni del Parco della Valle Gesso...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Oltre sessanta persone hanno partecipato all'evento che si è svolto a Bernezzo, nell’ambito del progetto "Minore" di Italia Nostra. L'iniziativa ha preso la forma di una passeggiata patrimoniale, finalizzata alla tutela e valorizzazione dei beni culturali locali. L’iniziativa è volta al rafforzamento delle competenze dei volontari, che si tramuta in atti concreti tesi alla salvaguardia e valorizzazione dei beni “minori”, considerati come elementi centrali della cultura e coesion...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Monica Martino, 18 anni, studentessa della classe IVE indirizzo Pasticceria dell'IIS Alberghiero “Donadio” di Dronero, si è aggiudicata il primo premio del Premio Pasticceria Giovani, terza edizione, svoltasi presso l’Istituto Alberghiero “G.Colombatto” di Torino. “Tentazione croccante” è il titolo della “crostata moderna”, tema di questa edizione, che ha conquistato il favore della Giuria. Allievi e insegnanti hanno dovuto progettare il prodotto in tempo reale, dando prova non s...