CUNEO
CUNEO CRONACA - Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da mercoledì 1° febbraio in tutti i 264 uffici postali della provincia di Cuneo. In continuità con quanto fatto finora, con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà preferibilmente secondo la seguente turnazione alfabetica, che potrà variare in base al numero di giorni di apertura della sede di riferimento. Pertanto, i cognomi dalla A alla C me...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il Corriere della Sera, in collaborazione con “Statista” (Società di Ricerche Tedesca), ha pubblicato online la lista delle 130 “Aziende più attente al clima 2023”. L’indagine, partita da un campione di circa 600 aziende italiane, ha portato all’individuazione e selezione di 130 realtà nazionali che hanno registrato la maggiore riduzione della propria intensità di emissioni di CO2 tra il 2019 ed il 2021. Tra queste c’è Egea (anche in questo caso Statista aveva condotto lo studio)...
BRA
CUNEO CRONACA - C’è anche Banca di Cherasco tra i protagonisti di un’operazione finanziaria finora inedita in Italia: la prima cessione di crediti di imposta legati all’ecobonus che coinvolge un ente pubblico, ovvero la Provincia di Treviso. L’ente locale veneto è il primo a livello nazionale che ha deciso di comprare crediti di imposta derivanti dal superbonus 110% e altri bonus “green” in edilizia, ottenendo così fondi da utilizzare nei prossimi anni in compensazione diretta dei propri oneri f...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Davide Tortalla, giovane casaro-allevatore di Cussanio di Fossano, in provincia di Cuneo, ha vinto il 1° premio al Concorso nazionale yogurt promosso dalla rivista online Ruminantia (dedicata alle filiere del latte) con il noto tecnologo alimentare Michele Grassi e riservato ai caseifici agricoli italiani. La premiazione è avvenuta nell'ambito delle Fiere zootecniche di Cremona. Tortalla, figlio d'arte (il padre Raffaele è il presidente di Compral Latte) ha presentato il suo yog...
MONDOVì
ANTONELLA GONELLA - L’associazione “Castello c’è” di Dogliani inaugura il 2023 con un nuovo progetto ispirato ad un principio semplice, ma non scontato: attingere a piene mani ai saperi del passato per disegnare il futuro. E il futuro, in questo caso, sta nei poster dedicati a Dogliani e alla terra di Langa, pezzi unici in tiratura limitata il cui ricavato sarà destinato a iniziative per proseguire il rilancio di borgo Castello. L’idea perfeziona una ricetta sperimentata dal gruppo di volontar...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sono oltre 700 le librerie italiane che, negli ultimi due anni, si sono unite su Bookdealer per trovare un’alternativa etica e sostenibile - anche economicamente - ad Amazon. Perché vendere e acquistare libri on-line si può (e si deve), senza però dimenticare le persone o perdere il contatto umano. Bookdealer è una piattaforma che permette alle librerie indipendenti di vendere sul web in maniera etica, costruendo un rapporto diretto con i lettori. Perché i libri sono consigliati ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Oasi Giovani “cambia pelle”. Giovedì 26 gennaio alle 18.30, presso il Pantheon dei benefattori di vicolo delle Orfane, è in programma un'assemblea straordinaria dei soci. Lo scopo, approvare il nuovo statuto e l'adeguamento della natura giuridica dell'ente. Oasi passerà da “onlus” ad “Ets”, Ente del Terzo Settore. «Si tratta di un passaggio obbligato – spiega il presidente Gianfranco Saglione –. Indispensabile, ad esempio, per l'iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il tema dello sci e il problema delle scarse precipitazioni sono al centro dell’attenzione della Provincia che lancia un appello per affrontare insieme il problema. La riflessione di Marco Bussone, presidente nazionale di Uncem, ripresa da alcuni organi di informazione, mette a fuoco un tema che ciclicamente torna alla ribalta a causa di una situazione climatica in evidente evoluzione verso temperature più elevate, anche in inverno. "È una situazione che va affrontata in modo se...
ATTUALITà
CUNEO CRONACA - I 12 casinò austriaci del gruppo Casinos Austria, quindi a Baden, Bregenz, Graz, Innsbruck, Kitzbühel, Kleinwalsertal, Linz, Salisburgo, Seefeld, Velden, Vienna e Zell am See, hanno riaperto sotto il motto #dasGLÜCKistback. Così anche le sedi WINWIN austriache a Salisburgo, Bischofshofen, Kufstein, Landeck, Lienz, Schwaz, Innsbruck, Krems, Wiener Neustadt, Schärding, Steyr, Vöcklabruck, Wels, Monte Laa, Prater di Vienna, Wolfsberg. Una grande riapertura quindi che comprende tutto...