CUNEO
CUNEO CRONACA - Al Miac di Cuneo torna il mercatino dei piccoli animali. L’esposizione, aperta a tutti, sarà domenica 28 febbraio: nell’area di via Bra, in frazione Ronchi, dalle 7,30 alle 12 sarà possibile ammirare e scambiare conigli, piccoli roditori, pesci d’acquario, canarini, pappagalli e uccellini ornamentali allevati al chiuso, oltre ad acquistare mangimi ed attrezzature. Non sarà consentita, invece, la partecipazione di altre specie avicole (colombi, pollame, anatre, faraone, pulcini, t...
ALBA
CUNEO CRONACA - «In questi giorni abbiamo letto sui giornali che il liceo musicale di Alba non avrà la prima classe a settembre, perché non raggiunge il numero minimo di iscritti - dichiarano congiuntamente il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il consigliere regionale Maurizio Marello, entrambi albesi - Giova ricordare che l’indirizzo musicale ad Alba è sorto tre anni fa durante la sindacatura Marello. Un progetto ambizioso che completava in città le scuole musicali: la media Per...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Durante il primo lockdown, a marzo 2020, non è passata inosservata quella vetrina dell'Atelier Retrò di Bra, in provincia di Cuneo, allestita con abiti da sposa di colore nero, realizzati in carta, tra l'altro bellissimi, con i manifesti a lutto del mondo del wedding. La titolare non si è arresa. Per venerdì 26 abbiamo ottenuto l'autorizzazione per partecipare come gruppo "Insieme per il wedding" alla manifestazione "Siamo stati dimenticati!", in programma venerdì 26 f...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - A Fossano, da gennaio a novembre 2021, Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo ogni terza domenica del mese. Appuntamento nelle vie del centro storico dalle ore 8.00 alle 19.00 il 21 febbraio, 21 marzo, 18 aprile, 16 maggio, 18 luglio, 19 settembre, 17 ottobre, 21 novembre. Ammessi all'esposizione e alla vendita oggetti di antiquariato, cose usate e articoli di modernariato e collezionismo. Sulle bancarelle sarà possibile trovare oggetti, libri, stampe, quadri e cornici...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Un milione di euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione del paese. Il Comune di Rifreddo, in provincia di Cuneo, ottiene il più alto contributo della sua storia aggiudicandosi il bando del Ministero dell'Interno Gli amministratori rifreddesi guidati dal sindaco Cesare Cavallo questa volta l’hanno davvero fatta grossa. Il Comune, infatti, si è aggiudicato un milione di euro dei fondi recentemente stanziati dal Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del territ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "Durante questo anno molto particolare, le attività al dettaglio si sono trovate ad affrontare problematiche e nuove sfide non da poco. In questo contesto, alcuni di noi hanno sentito il bisogno di confrontarsi tra colleghi e si è creato un gruppetto di persone affiatato che ha lanciato come iniziativa le aperture domenicali del mese di dicembre accolta da altre 60 attività e che ha avuto un buon successo anche di pubblico. Molti cittadini, comp...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano, in provincia di Cuneo, preso atto del perdurare ad oltranza della pandemia da Covid-19, ha deciso di rinviare a fine primavera 2021 la 39a Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, il cui svolgimento in presenza era previsto dal 18 al 21 marzo 2021. Una decisione sofferta, ma inevitabile, che fa emergere con forza la volontà di non rassegnarsi all’idea che la fiera non si p...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Una classifica straordinaria" come è straordinaria la notizia della vittoria della ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza al concorso dei "Luoghi del Cuore" Fai 2020, con la bellezza di oltre 75mila voti. La "Ferrovia delle Meraviglie" è stata nelle prime posizioni nelle ultime settimane di raccolta voti, finendo al primo posto della classifica provvisoria chiusa il 15 dicembre. Ora, con il conteggio dei voti cartacei trasmessi dai Comitati e dalla Delegazione, viene confermato qu...
ATTUALITà
CUNEO CRONACA - I 12 casinò austriaci del gruppo Casinos Austria, quindi a Baden, Bregenz, Graz, Innsbruck, Kitzbühel, Kleinwalsertal, Linz, Salisburgo, Seefeld, Velden, Vienna e Zell am See, hanno riaperto sotto il motto #dasGLÜCKistback. Così anche le sedi WINWIN austriache a Salisburgo, Bischofshofen, Kufstein, Landeck, Lienz, Schwaz, Innsbruck, Krems, Wiener Neustadt, Schärding, Steyr, Vöcklabruck, Wels, Monte Laa, Prater di Vienna, Wolfsberg. Una grande riapertura quindi che comprende tutto...