CUNEO
Nell'era digitale in cui viviamo, la sicurezza online si è trasformata in una necessità ineludibile che tocca ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Internet è diventato uno strumento imprescindibile per svolgere una vasta gamma di attività: dagli acquisti online, passando per la gestione delle finanze personali, fino all'intrattenimento e alla socializzazione attraverso i giochi online e i social network. Con questa crescente dipendenza dal mondo digitale, emerge in modo sempre più pressant...
ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalle associazioni Comuneroero, Salviamo il paesaggio e l’Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero: "Sabato 2 dicembre, alle 14,30, con partenza dal parcheggio area sosta camper Ferrero ad Alba, si terrà una marcia per la difesa del suolo, organizzata dalle associazioni Comuneroero, Salviamo il paesaggio e l’Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero. Hanno aderito all’iniziativa il Comitato No Biometano a Govone, Italia Nostra di Alba...
BRA
CUNEO CRONACA - "La storia conta, ha un peso, non si può cancellare. Una storia di disparità tra uomini e donne crea stereotipi e distorsioni, che sono ancora dappertutto: nelle scuole e negli ambienti di lavoro, in politica e nella società". Così Elsa Fornero, ospite dell’auditorium di Banca di Cherasco per il ciclo di conferenze divulgative “Cherasco incontra”. La docente dell’Università di Torino, economista ed ex ministro, è intervenuta sul tema dell'indipendenza economica delle donne come v...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Con una cerimonia semplice ma ricca di contenuti e di presenze, in mezzo ai produttori, all’interno del padiglione del mercato del porro, preceduta dalla coreografia del gruppo sbandieratori di Fossano, si è aperta la 44esima edizione della fiera del porro Cervere, in provincia di Cuneo. Dopo una breve introduzione da parte del sindaco è intervenuto il presidente del consorzio dei produttori del porro Cervere Giorgio Maria Bergesio, che ha fatto una panoramica sulla portata econo...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si terrà martedì 5 dicembre alle 10,30, presso l’Istituto Professionale Garelli di Mondovì, la presentazione del progetto "Restauro Ruote D’Epoca", che accompagnerà anche nel 2024 gli alunni di alcune scuole monregalesi. Un progetto promosso dal comitato di Mondovì e Motori, che già nelle due precedenti edizioni ha raccolto l’apprezzamento degli istituti, delle istituzioni e del mondo del restauro e che proseguirà anche nel 2024, con il fine di avvicinare gli studenti a que...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - La grande festa per i primi 50 anni di attività della saluzzese Bus Company, una delle più importanti realtà per il trasporto persone a livello regionale, è andata in scena al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte. Circa 700 i presenti tra autorità, fornitori, collaboratori e soprattutto dipendenti provenienti dalle quattro province di Cuneo, Alessandria, Asti e Torino, dove sono presenti le 25 sedi di Bus Company. Il programma della serata è stato curato come un vero e prop...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Nell’Auditorium della Crusà Neira di Savigliano, gentilmente concesso dal comune, in una sala gremita, si è svolta la premiazione dei Maestri del Commercio 50&piÙ Confcommercio. Ferruccio Dardanello presidente provinciale dell’associazione, Sebastiano Casu vice presidente vicario nazionale, Giancarlo Quaranta presidente regionale e varie autorità, tra cui il sindaco di Savigliano Antonello Portera, Alberto Cirio, governatore della regione Piemonte, Luca Robaldo, presidente della...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Venerdì 1° dicembre prenderà il via il nuovo ciclo di appuntamenti del progetto CIC – Costruire il cambiamento, nato con l’obiettivo di generare l’attivazione civica e politica delle donne delle aree interne montane cuneesi. Proposto dal CDM - Coordinamento Donne di Montagna e finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo il progetto punta a migliorare la qualità di vita, economica, sociale e culturale delle intere comunità delle “terre alte” partendo dalle donne, fornendo loro...
ATTUALITà
CUNEO CRONACA - I 12 casinò austriaci del gruppo Casinos Austria, quindi a Baden, Bregenz, Graz, Innsbruck, Kitzbühel, Kleinwalsertal, Linz, Salisburgo, Seefeld, Velden, Vienna e Zell am See, hanno riaperto sotto il motto #dasGLÜCKistback. Così anche le sedi WINWIN austriache a Salisburgo, Bischofshofen, Kufstein, Landeck, Lienz, Schwaz, Innsbruck, Krems, Wiener Neustadt, Schärding, Steyr, Vöcklabruck, Wels, Monte Laa, Prater di Vienna, Wolfsberg. Una grande riapertura quindi che comprende tutto...