FOSSANO
CUNEO CRONACA - Rivalutare, anche culturalmente, il concetto di "lavoro artigiano". Questo il senso di tante iniziative messe in campo da Confartigianato Cuneo per trasmettere, specie ai giovani, il valore del lavoro e le specificità di un comparto che rappresenta cifra distintiva del tessuto economico territoriale e nazionale. Tra le varie progettualità, una folta delegazione dell’Associazione di Categoria, ha incontrato gli studenti del CNOS-FAP di Fossano, dialogando con gli studenti sia sul...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Presso il Palazzo dei Nobili di Bene Vagienna si è tenuto un evento formativo intitolato “L’uguaglianza di genere non è una questione femminile, è una questione umana. Ci riguarda tutti”. Organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Bene Banca, costituito il 14 giugno 2024, l’iniziativa ha coinvolto ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, tutti soci dell’istituto. Il gruppo, unito dalla volontà di contribuire attivamente allo sviluppo della Banca e del territorio, ha me...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Un inizio d'anno all'insegna dell'internazionalità per il Vallauri di Fossano, che da anni promuove scambi studenteschi con scuole europee grazie ai fondi dell'Unione Europea. Scuola accreditata Erasmus dal 2021, il Vallauri ha progettato un percorso quinquennale di riflessione e azione sul tema della sostenibilità e ogni anno gruppi di ragazzi dei vari indirizzi di studio, docenti e personale scolastico lavorano attivamente confrontandosi con allievi e colleghi di altre scuole e...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - La Fondazione Ospedale di Cuneo annuncia un’importante donazione di 25mila euro da parte di Bene Banca a sostegno della campagna di raccolta fondi per il reparto di Radioterapia dell’Ospedale Santa Croce di Cuneo. Grazie a questo significativo contributo, il personale del reparto avrà la possibilità di formarsi presso l’Istituto Oncologico di Milano sulla tecnica innovativa della brachiterapia interstiziale, un trattamento avanzato ed efficace soprattutto per le pazienti affette ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 25 settembre alle 21 nella Sala Consiliare Comunale di Sant’Ambrogio i vertici di Bene Banca incontreranno i cittadini santambrogesi. La Banca di credito cooperativo cuneese Bene Banca, con i suoi 127 anni di storia, intende, infatti, aprire una nuova filiale proprio nel comune ai piedi della Sacra di San Michele. "La nostra missione – ha commentato il Direttore Generale Simone Barra – è da oltre 120 anni servire i territori e le comunità con competenza ed umanità. M...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta a Cervere l’assemblea annuale dei soci del Consorzio per la tutela e valorizzazione del Porro Cervere. Come sempre il presidente ha rendicontato sulle attività svolte nel 2023 e sull’andamento della stagione in termini di produzione e commercializzazione. Spiccano i 34.000 kg di porri commercializzati attraverso la grande distribuzione grazie all’azione del Consorzio e il cospicuo investimento in attività promozionali. Si stima che dal 2005 ad oggi l’azione promozion...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un tema di visione, grazie alle quali sarà possibile raggiungere grandi risultati in termini di sostenibilità ambientale attraverso la condivisione dell’energia. È necessario quindi far crescere in ognuno dei soggetti coinvolti – cittadini, imprese, associazioni ed istituzioni – una piena consapevolezza del bisogno di “prendersi cura” del Pianeta, creando i presupposti necessari a garantire il futuro per le nuove generazioni. Con qu...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Amicizia, senso di appartenenza, solidarietà e condivisione di valori sono stati i sentimenti che hanno animato il consueto appuntamento della Festa dell’Amicizia Artigiana che ha visto la consegna del premio “Fedeltà Associativa” e a seguire della “grigliata dell’Amicizia Artigiana” organizzato da Confartigianato Cuneo – zona di Fossano. La cerimonia si è svolta in piazza Dompè (Tettoia del Foro Boario) a Fossano, di fronte a numerose autorità, amministratori locali e rappresent...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Con la chiusura dell’anno scolastico, all’I.I.S. Vallauri di Fossano si è concluso anche il primo anno di lavoro dei laboratori di Innovazione tecnologica che hanno coinvolto una quarantina di studenti delle classi 4° dell’indirizzo informatico. “Tecnologia blockchain, robotica, app e realtà virtuale sono le quattro sfide applicate all’Intelligenza Artificiale che hanno visto protagonisti i nostri ragazzi, selezionati tra le eccellenze scolastiche dell’indirizzo – racconta Paolo ...