CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Consiglio comunale è stato convocato, in sessione straordinaria e in prima convocazione, per lunedì 27 gennaio alle 17 con prosieguo martedì 28 gennaio, sempre alle 17, nella sala consiliare di Palazzo Municipale. Proposta di ordini del giorno Ordine del giorno in merito a "Lettera a Babbo Natale", presentato dal Consigliere Comunale Lauria Giuseppe. Ordine del giorno in merito a "La Città di Cuneo contro il Decreto Sicurezza (n. 1660)", presentato dai Consiglieri Comunali ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si sono svolte regolarmente le elezioni suppletive del Comitato del Quartiere Donatello presso la Casa del Quartiere Donatello, in via Augusto Rostagni 23/L, a Cuneo. Nonostante l’affluenza dei votanti sia stata modesta, riferisce il Comitato del Quartiere Donatello, sono risultati eletti Kacmoli Gentian, Pascaru Ana Maria, e Rovera Andrea.
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'associazione Di Piazza in Piazza: "Si è tenuta nella sala del consiglio comunale un’ interessante commissione. L’assessore De Michelis racconta come un bando uscito pochi mesi fa dia la possibilità di restituire ai giardini Fresia l’antico splendore. Illustra ancora le condizioni stringenti del bando che si applicava ai giardini per l’aumento del verde con la conseguente mitigazione del calore e per soluzioni che contrastino i cambiamenti climatici usando la natura...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Collettivo del Comitato del Quartiere Donatello comunica che domenica 19 gennaio, presso la Casa del Quartiere Donatello in via Augusto Rostagni 23/L, a Cuneo, si svolgeranno le elezioni suppletive del Comitato del Quartiere Donatello per eleggere ulteriori consiglieri del Comitato stesso. Potranno votare tutti i maggiorenni residenti nel Quartiere e chi esercita una attività all’interno del Quartiere Donatello (occorre presentarsi al seggio muniti di Carta d’Identità). Il se...
CUNEO
CUNEO CRONACA - All’indomani dell’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, le dinamiche globali e il futuro delle relazioni internazionali si trovano a un punto di svolta. Quali effetti avranno queste elezioni sulla politica europea? E quale ruolo potrà giocare l’Unione Europea in uno scenario internazionale in evoluzione? Ne parliamo con Giampiero Gramaglia, giornalista dal 1972, nato a Saluzzo, è stato per molti anni corrispondente dell'ANSA da Bruxelles, Parigi, Washington e, dal ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest cerca dei giovani tra i 18 e i 24 anni, residenti in provincia di Cuneo, da coinvolgere nell’iniziativa Dialoghi transfrontalieri Italia-Francia 2025. Il progetto, giunto alla seconda edizione, è finanziato dalla Commissione europea e coinvolge 9 centri Europe Direct nelle due regioni transfrontaliere e centinaia di giovani del Piemonte e dell’Alvernia-Rodano-Alpi. L’iniziativa prevede inizialmente una serie di incontri prepa...
CUNEO
GUIDO CHIESA - Il 25 gennaio 2025 saranno passati esattamente 4 anni dal giorno in cui il Consiglio comunale di Cuneo ha votato, a larghissima maggioranza, la localizzazione del nuovo ospedale nel sito del Carle. Quattro anni spesi a cercare un finanziamento di un privato la cui proposta di Partenariato Pubblico Privato (PPP) era apparsa, sin dalla prima versione, non conveniente né sostenibile. Proposta che a fine settembre è stata giustamente respinta dell’Azienda Ospedaliera. Oggi il nuovo ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - «Leggiamo su alcuni giornali fantasiosi retroscena che vedrebbero il direttore dell’Azienda Ospedaliera di Cuneo Livio Tranchida destinato a un ruolo, che per altro nemmeno esiste, e che lo porterebbe via da Cuneo. Sono ricostruzioni al di fuori di ogni fondamento perché Tranchida ha l’importante compito di portare a completamento il progetto del nuovo ospedale di Cuneo. L’importanza di un percorso di continuità è peraltro condivisa con il sindaco Manassero e con il presiden...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Trasporti e mobilità i temi al centro dell’incontro a Torino tra il Comune di Cuneo, rappresentato dalla sindaca Patrizia Manassero, dal vicesindaco Luca Serale (Trasporti), dall’assessore Luca Pellegrino (Mobilità) e la Regione Piemonte nella persona dell’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi. Oltre ad un confronto sul trasporto pubblico locale del capoluogo, gli amministratori cuneesi hanno portato al tavolo le questioni riguardanti gli ormai numerosi e frequent...