SALUZZO
CUNEO CRONACA - Tornano le "Notti da Oscar - cinema sotto le stelle" del Cineclub Meliès. Anche per l'estate 2022, un doppio appuntamento in location di grande fascino e di indiscutibile suggestione. La prima serata, prevista per sabato 2 luglio, avrà luogo presso la meravigliosa cornice della terrazza del castello del Roccolo di Busca. Sullo schermo il commovente ritratto di Ezio Bosso a firma di Giorgio Verdelli "Le cose che restano": la vita e la carriera del direttore d'orchestra, compositor...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - E’ arrivata l’estate e per il secondo anno la Pro loco Villa di Verzuolo organizza la Festa D’estate. L’apertura dei festeggiamenti presso la tecnostruttura dell’Ala della Villa in via Castello è prevista venerdì 1° luglio alle 18,30 in collaborazione con comune e parrocchie verzuolesi verrà presentato l’estate ragazzi seguirà l’aperitivo d’estate (10 euro con 1 consumazione per bambini fino a 10 anni 8 euro) e la serata in musica con la cover band Sesto Senso. Per sabato 2 lugl...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Da luglio a settembre tornano le Sere Fai d’Estate: un ricco calendario di appuntamenti nei Beni del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano – tra cui il castello e parco di Masino, Caravino (Torino) e il Castello della Manta (Cuneo) - che resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire l’esperienza di proseguire la visita fino al tramonto, partecipare a iniziative speciali o fermarsi a godere della particolare atmosfera delle sere estive in luoghi unici. Tra l...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - La Fondazione Artea e il Comune di Busca sono pronti ad accogliere la quinta edizione della rassegna “Carte da decifrare” e lo fanno con due imperdibili appuntamenti di letteratura e musica dal vivo concepiti “ad hoc”, tra arte e natura. Sabato 9 e domenica 10 luglio, le suggestive Cave di Alabastro, la collezione di arte moderna e contemporanea La Gaia e il parco del Castello del Roccolo faranno da cornice a singolari spettacoli, talk, reading-concerti e visite guidate esperienz...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Anche nel mese di giugno, con la chiusura delle scuole e l’arrivo dell’estate, i musei di Saluzzo propongono numerose visite guidate e attività, per permettere a residenti e turisti di vivere al meglio e in maniera innovativa i luoghi della cultura di Saluzzo. Domenica 26 giugno Musakids – Aguzza la Vista a Casa Cavassa Appuntamento che permetterà di scoprire Casa Cavassa attraverso una divertente caccia al tesoro. Verranno raccontati curiosi aneddoti sui proprietari dell’anti...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Un totale di 20 birrifici e 11 cucine di strada per quattro giorni animeranno il cortile principale del Quartiere della ex caserma Musso a Saluzzo, in provincia di Cuneo, portando il meglio della produzione di birra artigiana e di street food di qualità da tutta Italia. È la 12esima edizione di C’è Fermento, il salone della birra artigianale di qualità, che quest’anno dà appuntamento da giovedì 16 a domenica 19 giugno a Saluzzo, ai piedi del Monviso, nei cortili del Quartiere, c...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Domenica 12 giugno verrà presentato presso La Castiglia di Saluzzo il progetto In Erranza, degli artisti Luigi Coppola e Marzia Migliora, a cura di Rebecca De Marchi. Ideato per la seconda edizione di Saluzzo Rural Happening, iniziativa dell'Istituto Garuzzo per le Arti Visive, In Erranza è un progetto sviluppato a partire da una residenza d'artista che si è conclusa nel mese di aprile. Saluzzo Rural Happening è sostenuto della Fondazione Cassa Risparmio di Cuneo - FCRC - e dalla...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Anche nel mese di giugno, con la chiusura delle scuole e l’arrivo dell’estate, i musei di Saluzzo, in provincia di Cuneo, propongono numerose visite guidate e attività, per permettere a residenti e turisti di vivere al meglio e in maniera innovativa i luoghi della cultura di Saluzzo. DOMENICA 12 GIUGNO Apertura straordinaria della biblioteca storica Domenica 12 giugno apertura straordinaria della Biblioteca Storica di Saluzzo, situata in via Volta 8. Ingresso gratuito. Orari: ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 11 giugno si conclude il programma avviato a maggio per l’inaugurazione del Quartiere, il polo socio-culturale che sta nascendo nell'ex caserma Musso di piazza Montebello a Saluzzo, in provincia di Cuneo. L'edificio negli ultimi decenni è stato trasformato da caserma (gli Artiglieri di montagna del gruppo Aosta l'hanno occupata fino al 1991) a quello che oggi è il più importante polo di aggregazione della città, sede di spazi espositivi, della Fondazione Bertoni,...