SALUZZO
CUNEO CRONACA - Taglio del nastro per i due lotti del cantiere della chiesa di San Giovanni a Saluzzo, in provincia di Cuneo, che ha visto terminare i lavori il 19 marzo scorso con il restauro delle coperture, del campanile, delle membrature portanti e delle grandi aperture della cappella marchionale. Martedì 13 aprile, alle 15.30, alla presenza del Vescovo Mons. Cristiano Bodo, si terrà la cerimonia di fine lavori dei primi due lotti funzionali. Interverranno il sindaco Mauro Calderoni a nome ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Con l'Atl del Cuneese, le telecamere di Mediaset sono tornate in provincia di Cuneo per un servizio dedicato al parco e al museo dell'Ingegno di Busca presso l'ex Convento dei Cappuccini, oggi sede operativa dell'Associazione Ingenium. Il Museo e l'annesso parco ospitano interessanti esempi di macchinari del passato e fedeli riproduzioni capaci di mostrare l'evoluzione tecnica del lavoro agricolo, industriale ed artigianale. "L'Atl del Cuneese ha coordinato le riprese nell'autun...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - "Che cos’è per te Saluzzo Monviso 2024?" è la domanda da cui ha preso il via il contest su Instagram dedicato al racconto del territorio del Monviso, direttamente da chi lo vive tutti i giorni. Foto e video nelle stories che raccontano in prima persona il territorio del Monviso con le sue storie, i suoi colori, le facce e i suoi sapori, ma anche le sue tantissime sfumature. Una la caratteristica fondamentale: la storia deve essere rappresentativa e caratteristica del territorio...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Fino all’ultimo si era sperato di poter svolgere regolarmente la manifestazione in piena sicurezza, ma tenuto conto delle restrizioni vigenti e il protrarsi dell’emergenza sanitaria, purtroppo non sarà possibile. Essendo Fruttinfiore un evento stagionale che per sua natura celebra la frutta nel periodo della sua fioritura, non è possibile rimandarlo in un altro momento dell’anno. Così, per lanciare un messaggio di speranza e mantenere viva l’attenzione su quest’evento di porta...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - È un mare di colori e profumi quello che avvolge in questi giorni i campi intorno al Monviso, territorio candidato con Saluzzo a Capitale italiana della cultura 2024. In queste settimane di inizio primavera i filari dei frutteti ai piedi del “Re di Pietra” sono in fiore. Due i colori predominanti: rosa per i peschi, bianco per meli, albicocchi, ciliegi e peri. Basta fare una passeggiata a piedi o in bici nelle tante stradine secondarie che attraversano gli appezzamenti per gode...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Giovedì 25 marzo, dalle ore 17 alle 18,15, si svolgerà “Patrimonio culturale per il welfare aziendale”, webinar gratuito del progetto “Persone Patrimonio d’Impresa” nato con l’obiettivo di stimolare la collaborazione tra beni culturali e aziende del territorio. L’evento si propone di fare il punto sulle attività svolte nel triennio appena concluso e invitare a fruire nei prossimi mesi (non appena i luoghi della cultura potranno riaprire) delle proposte di welfare culturale dispon...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - RE-START sarà il tema della prossima edizione di START/ SToria e ARTe a Saluzzo, il festival dedicato all’arte in tutte le sue forme che si terrà al centro delle terre del Monviso fra la fine di maggio e giugno. Una ripartenza dopo un anno segnato dalla pandemia che ha visto la manifestazione saluzzese ostinatamente viva e che oggi progetta una edizione 2021 piena di energie, in crescita e pronta a trasformare le difficoltà in nuove opportunità in una città che, con le Terre del...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - La “Cultura” e il “Territorio” sono i temi fondamentali attorno a cui ruotano gli appuntamenti di “Verso Saluzzo Monviso 2024” preliminari agli incontri nelle valli alpine, occitane e in tutti i territori coinvolti nella candidatura di Saluzzo e Terre del Monviso a Capitale italiana della cultura 2024. L’incontro di venerdì 19 marzo, in programma dalle ore 18 alle 19,30 “Verso Saluzzo Monviso 2024. Le nuove sfide dei territori: patrimonio, tradizione, sperimentazione”, sarà tras...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - È iniziato la scorsa settimana il tirocinio di Billia Alessia, studentessa al terzo anno della facoltà di Lettere Moderne dell’Università di Torino presso la Biblioteca Civica “Ernesta Cena”di Rifreddo. Un addestramento pratico che vede la studentessa presente tutte le mattine dalle 9 alle 12 presso la biblioteca situata al piano ammezzato del municipio rifreddese e che impegna Alessia nel riorganizzare e controllare l’inventario dei volumi presenti. Un compito importante a cui,...