MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo giornate di freddo e pioggia, ecco arrivare finalmente il sole primaverile. Questo bel tepore ci spinge a uscire di casa e riscoprire ancora una volta la natura intorno a noi. E giornate di pioggia seguite dal caldo primaverile significano una cosa sola: è tempo di Pis del Pesio. La strada che da Pian delle Gorre porta fino alle cascate è stata recentemente controllata e pulita dai nostri validi guardiaparco e operai, la passerella è montata e il Pis, come si dice, "butta"....
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Comune di Limone Piemonte: "Si è svolta a Limone la riunione della Commissione Intergovernativa (CIG) Alpi del Sud, un momento di confronto strategico sul futuro dei collegamenti transfrontalieri del Colle di Tenda. Alla riunione hanno partecipato in collegamento da remoto il Ministro dei Trasporti della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Philippe Tabarot, e il vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, che hanno ribadito la volontà di entra...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime esperisce un’indagine di mercato esplorativa al fine di individuare possibili operatori interessati all’affidamento della gestione della Taverna delle Grotte, adibita a negozio e bar-taverna, situata nel Comune di Aisone, per un periodo di tre anni con possibilità di due rinnovi triennali fino a un massimo di anni nove. Il gestore dovrà garantire presso la struttura le seguenti attività: somministrazione di alimenti e b...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Giovedì 1° maggio, dalle 10, Fondazione Artea e il Comune di Vinadio riaprono al pubblico il Forte Albertino con una grande novità: l’introduzione di un percorso con videoguide in Lingua dei Segni Italiana (LIS), con cui i visitatori potranno esplorare il forte in completa autonomia, accedendo a contenuti informativi e coinvolgenti in LIS, con messa in voce e sottotitolazione in italiano. Il progetto di inclusione sociale “Oltre le barriere – La storia del forte in LIS”, nato da...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il progetto “Varaita Insieme” e l’Unione Montana organizzano un corso di primo livello sull’approccio Snoezelen, strutturato in una parte teorica e una pratica, con rilascio di attestato finale riconosciuto dall’associazione ISNA/MSE. Il laboratorio si terrà ogni lunedì di maggio, dalle 9 alle 13, presso la Sala Snoezelen nella sede dell’Unione Montana a Frassino, in piazza Marconi 5. Il corso è rivolto a caregivers, operatori di strutture e a chiunque sia interessato a questa me...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Solo conoscendo la verità si arriva alla giustizia e da essa alla pace. La scuola è certa di aiutare a comprendere la verità e ad avere gli strumenti per leggere questa realtà così complessa”. Con queste parole la Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Robilante, Renata Varrone, citando Gustavo Zagrebelsky, ha motivato e sostenuto l’adesione della Scuola primaria e secondaria di Valdieri all’evento “Le radici della Costituzione”, promosso da Comune di Valdieri e dall’...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Recentemente a Leinì si è svolto il trofeo Coni, valevole per la qualificazione nazionale a squadre miste. Ottimo risultato è stato ottenuto dalla judoka Miriam Benjdia, prima classificata e Sharon Pinelli al terzo gradino del podio. Grande soddisfazione è stata espressa da parte del Maestro Leonardo Nicosia e dal presidente del Judo Buzzi Unicem di Robilante Paolo Torrassa per i brillanti risultati ottenuti. Gli atleti e le atlete dell’Asd Judo Buzzi Unicem si allenano nella s...