MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo da Uncem Piemonte e pubblichiamo: "Da lunedi 1° marzo il Piemonte sarà in zona arancione. E dovremo fare la massima attenzione nell'evitare assembramenti, nell'evitare situazioni e luoghi più a rischio. Ho condiviso con tutti i sindaci dei Comuni piemontesi questa necessità, come ribadita anche dal presidente Cirio in queste ore. Ma l'attenzione massima deve essere prestata in particolare nel weekend. Sabato 27 e domenica 28 febbraio ci vedranno ancora 'gialli'. Nelle...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - I Comuni montani con Uncem scrivono al Presidente Draghi e varano un ordine del giorno, in Giunta o in Consiglio, per chiedere ristori e indennizzi per il turismo invernale in sofferenza. Ma non solo. "Sindaci e Amministrazioni locali, con l'Uncem, chiedono al Governo un "Piano montagna" di visione e investimenti, per garantire impegni politici nazionali (e regionali) per tutte le filiere produttive delle Alpi e degli Appennini", spiega il Presidente Uncem, Marco Bussone. L'ord...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Una classifica straordinaria" come è straordinaria la notizia della vittoria della ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza al concorso dei "Luoghi del Cuore" Fai 2020, con la bellezza di oltre 75mila voti. La "Ferrovia delle Meraviglie" è stata nelle prime posizioni nelle ultime settimane di raccolta voti, finendo al primo posto della classifica provvisoria chiusa il 15 dicembre. Ora, con il conteggio dei voti cartacei trasmessi dai Comitati e dalla Delegazione, viene confermato qu...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L'Ecomuseo della Segale, il Parco Naturale Alpi Marittime e il Comune di Valdieri, in provincia di Cuneo, sono convinti del valore culturale e sociale che la figura dell'Orso di Segale rappresenta per la comunità locale. Purtroppo quest'anno, a causa della pandemia, non è stato possibile festeggiare il Carnevale alpino di Valdieri coinvolgendo tutte le persone che d'abitudine si impegnano nella sua organizzazione e realizzazione. Si è deciso tuttavia di dare continuità al filo ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "Nei giorni scorsi ha avuto un’ampia eco la notizia che la Regione Piemonte, anziché riqualificare le strutture ospedaliere esistenti a Fossano, Saluzzo, Savigliano come previsto dal "Piano Magni", sarebbe intenzionata a costruire un nuovo nosocomio da destinare a polo sanitario di riferimento per la zona nord-occidentale dell’Asl Cn1, nella quale si trovano le tre città e le vicine vallate alpine. La scelta, come dichiarato dall’Assessore regionale alla...
MONTAGNA
ALICE MARINI - Liretta è una piccola borgata nel Comune di Montemale, a cavallo tra le valli Grana e Maira, nel Cuneese. Simbolo della montagna che rinasce per accogliere, ora è lei a chiedere aiuto. E' partita una raccolta fondi per la riscostruzione di una baita andata quasi completamente distrutta dalle fiamme. Lì vivevano Olga e Mario, settantenni, genitori e nonni di 7 nipoti, fortunatamente salvi. Da oltre 20 anni a Liretta, Olga e Mario, passo dopo passo, sono riusciti a sistemare buona ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 27 febbraio a Limone Piemonte sono in programma due ciaspolate alla scoperta di suggestivi panorami innevati e luoghi intrisi di storia, accompagnati dalle guide escursionistiche Monica e Daniele Dalmasso. Il primo appuntamento propone un'escursione alla scoperta del Vallone del Cros, un anfiteatro roccioso che sovrasta Limone e che porta ancora i segni del suo glorioso passato, quando la zona ospitava una rinomata stazione sciistica frequentata soprattutto da cuneesi e v...