MONTAGNA
ALICE MARINI - Liretta è una piccola borgata nel Comune di Montemale, a cavallo tra le valli Grana e Maira, nel Cuneese. Simbolo della montagna che rinasce per accogliere, ora è lei a chiedere aiuto. E' partita una raccolta fondi per la riscostruzione di una baita andata quasi completamente distrutta dalle fiamme. Lì vivevano Olga e Mario, settantenni, genitori e nonni di 7 nipoti, fortunatamente salvi. Da oltre 20 anni a Liretta, Olga e Mario, passo dopo passo, sono riusciti a sistemare buona ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Uncem aderisce a "#PerChiSuonaLaMontagna", iniziativa promossa dal Direttore di Sciare Magazine Marco di Marco, per un flash mob "della neve". #PerChiSuonaLaMontagna non ha colori politici, vuole rappresentare un segnale di rilancio e il simbolo di una montagna unita e compatta, da nord a sud, da est a ovest. Venerdi 5 febbraio alle ore 10, in tutte le stazioni sciistiche d'Italia, si invita a "suonare la montagna", a suonare le campane del campanile della chiesa (o della torre ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Le case di riposo di Stroppo e San Damiano Macra, in provincia di Cuneo, stanno attraversando un periodo di grave emergenza, soprattutto economica, dovuta all’epidemia di Covid-19 che negli ultimi mesi le ha duramente colpite. D’intesa con i sindaci della Valle Maira, l’Unione Montana si fa portavoce presso tutta la popolazione per portare a conoscenza dell’iniziativa corale intrapresa, lanciando un appell.o "Noi sindaci della valle abbiamo pensato di rivolgerci tutti insieme a ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A partire dalla giornata di domenica 20 dicembre, alcuni soci volontari del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto hanno iniziato a consegnare gratuitamente un pacco natalizio alimentare alle persone con più di 65 anni, residenti nelle frazioni. Si tratta di una nuova iniziativa di solidarietà per le feste, realizzata dal Circolo presieduto da Matteo Cavallo, in considerazione della grave emergenza sanitaria in cui si trova il territorio e delle restrizioni agli spostamenti, e pe...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La famiglia di Camilla Sismondo, la 26enne di Cuneo deceduta in un tragico incidente sulle montagne limonesi nel settembre scorso, ha donato al Comune di Limone Piemonte un defibrillatore. Il dispositivo è stato installato nel piazzale antistante la stazione ferroviaria, alla presenza dei genitori della ragazza, Massimo Sismondo e Bruna Daniele, e del fidanzato Manuel Clemente, che con questo gesto hanno voluto lasciare un ricordo tangibile di Camilla a Limone. Alla cerim...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Prosegue la campagna di crowdfunding #together4limone, promossa dal Comune di Limone per raccogliere risorse da destinare agli interventi più urgenti di ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate a seguito dell'alluvione dello scorso 3 ottobre. In due mesi sono stati raccolti quasi 150mila euro, che verranno utilizzati per il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture nella cittadina Perla delle Alpi Marittime. “Come Amministrazione siamo org...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Non si ferma la solidarietà cuneese nei confronti degli abitanti della vicina Valle Roya in Francia, ancora isolati dopo il terribile alluvione provocato dalla Tempesta Alex ad inizio ottobre scorso. Il Consorzio Turistico Conitours si è fatto promotore, in queste settimane, di spedizioni di derrate alimentari consegnate direttamente al primo cittadino di Tenda, Jean-Pierre Vassallo, alla stazione ferroviaria raggiunta da un convoglio partito da Limone Piemonte. Settimanalmente s...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il territorio dell'Alta Val Tanaro, in provincia di Cuneo, area afferente all'Alta via del Sale e all'Alta via dei Monti Liguri, è stato colpito dalla recente alluvione del 2 e 3 ottobre, la via ordinaria e escursionistica ha subito danni incalcolabili. Il percorso della Balconata di Ormea, itinerario praticato dagli appassionati dell'outdoor e dai valligiani, ha una lunghezza di circa 40 km e percorre il versante sinistro orografico della vallata ad un'altitudine media di 1.200 ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nei giorni scorsi una delegazione dei Fedelissimi si è recata a Limone Piemonte per portare la nostra solidarietà agli amici limonesi colpiti dalla tremenda alluvione, sono stati consegnati al Comune 450 euro frutto di una sottoscrizione fra i fedelissimi, un piccolo contributo per dimostrare la nostra vicinanza a chi è stato colpito così gravemente dalla furia degli elementi.. Forza Limone. Comunichiamo inoltre che sono sempre attivi i contatti con l'Assessore Clerico per la re...