MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Solo conoscendo la verità si arriva alla giustizia e da essa alla pace. La scuola è certa di aiutare a comprendere la verità e ad avere gli strumenti per leggere questa realtà così complessa”. Con queste parole la Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Robilante, Renata Varrone, citando Gustavo Zagrebelsky, ha motivato e sostenuto l’adesione della Scuola primaria e secondaria di Valdieri all’evento “Le radici della Costituzione”, promosso da Comune di Valdieri e dall’...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 23 marzo, presso la Confraternita della Crusà in piazza Mons. Eula a Roccaforte Mondovì, si terrà un evento carico di emozione e memoria: la proiezione del cortometraggio scritto e diretto dal roccafortese Matteo Gavotto, nato da un’idea del dottor Cristian Bracco e ispirato alle lettere dell’équipe del reparto Covid degli ospedali Carle e Santa Croce di Cuneo. Sono parole vere, vissute, scritte nei momenti più difficili di una battaglia che ha lasciato un segno indeleb...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Per ricordare il Giorno della memoria, Vivere Cervasca odv propone una serata di riflessione sul tema “Ricordare Mauthausen”, campo di concentramento visitato alcuni anni fa dai ragazzi di terza media. Partendo dal monumento ai deportati droneresi presente presso il Santuario di San Maurizio, interverranno Lele Viola e Gianni Marchiò, nipoti rispettivamente di Cristoforo Coalova e Magno Marchiò, che morirono a Mauthausen. Ricorderanno la visita in terza media i giovani Matteo Br...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Reciprocità, inclusione, allegria e leggerezza: sono le parole scelte per riassumere l’anno di attività svolte nell’ambito del progetto “A.B.C PER INVECCHIARE BENE - Apprendimento Benessere Comunità”, iniziativa dedicata al sostegno degli anziani fragili nelle valli Varaita e Po-Bronda iniziata nel novembre 2023 che si è conclusa nel pomeriggio di giovedì 26 settembre con un evento conviviale nel Salone comunale di Venasca, al quale hanno preso parte amministratori locali, benefi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 15 settembre torna per la 26esima edizione Attraverso la Memoria, la marcia commemorativa transfrontaliera al Colle di Ciriegia (2543 metri in Valle Gesso), per ricordare la storia della persecuzione antiebraica della prima metà del Novecento, quando circa mille ebrei, concentrati nella residence forcée di Saint-Martin-Vésubie dalle autorità di occupazione italiana, salirono i sentieri che conducevano in Italia, attraverso il Colle di Finestra (2474 metri) e il Colle di ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta con grande partecipazione, presso il Palazzo Bertello di Borgo San Dalmazzo, la festa conclusiva del progetto “Anziani in-forma”, che ha chiuso un anno ricco di attività rivolte alle persone over 65 di Borgo San Dalmazzo e della Valle Stura. Dopo un primo momento dedicato alla socializzazione, volto a rafforzare la conoscenza attraverso le attività proposte sul territorio della Valle e nella città di Borgo, alcuni partecipanti, insieme ai conduttori delle iniziative ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A seguito dell’annuale evento "La Tre Giorni delle Donne", recentemente svoltosi in Val Maira, e dei risultati raggiunti dal confronto con partecipanti e professioniste in tale occasione, il Coordinamento delle Donne sta lavorando alla Carta delle Donne di Montagna, la cui prima stesura verrà presentata domenica 28 luglio a Paesana in occasione di FestiValle. Il Coordinamento Donne di Montagna (CDM) opera dal 2004 con l'intento di ridare legittimità e visibilità alle piccole rea...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Oltre cento ragazzi con disabilità che frequentano centri diurni e comunità di tutto il Piemonte, insieme ai loro operatori e a tanti volontari, hanno partecipato alla tappa in Val Chisone di “Officina Monviso”. All’iniziativa di Montagnaterapia, che quest’anno raggiunge l’undicesima edizione, erano presenti anche l’assessore regionale alle Politiche sociali Maurizio Marrone e il direttore del Welfare Livio Tesio. Dopo le escursioni nel Cuneese, in Valle Maria e Valle Varaita, l’...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una festa solidale nel ricordo del grande medico Silvio Galvagno di Manta (mancato l’11 maggio a 70 anni di età), si svolgerà a Frassino, in Valle Varaita, sabato 20 luglio. Alle 10.30, sarà celebrata una Messa nella parrocchiale del paese, in suo ricordo: la concelebreranno don Piero Gallo (già parroco a San Salvario di Torino e missionario), don Bartolomemo Rinino (missionario in Kenya), don Gino Chiesa (prete operaio di Alba), don Cornelio Barra di Verzuolo e il parroco don Pi...