MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Banco Alimentare del Piemonte compie 30 anni e, in occasione di questo anniversario speciale, organizza una serie di iniziative, nell’arco di tutto il 2023, per coinvolgere, ringraziare e incontrare chi in questi anni, in tanti modi diversi, ha accompagnato l’associazione in questo lungo cammino. Ed è proprio con una serie di camminate che si dà il via ai festeggiamenti. L’iniziativa si chiama "Cammina per il Banco Alimentare" e nasce dalla collaborazione con Pampa Trek, guida e...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 21 gennaio, nel pomeriggio a Prato Nevoso (Cuneo), si svolgerà l’evento finale del programma “La generazione delle idee. 30 anni di Fondazione Crc”: dopo gli appuntamenti di Cuneo (“Dialoghi sul talento” con Andrea Bocelli e Matteo Romano), Alba (Festival “Collisioni”), nei comuni dell’intera provincia (evento “Spazzamondo”) e nelle quattro aree storiche di intervento della Fondazione Crc (albese, cuneese, monregalese e braidese con il progetto culturale “A Cielo Aperto”),...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Caffè Alzheimer di Dronero, in collaborazione con l’Istituto Virginio Donadio-Alberghiero, organizza per mercoledì 21 dicembre alle 12,30 un pranzo per festeggiare insieme il Natale. Il pranzo solidale si terrà presso i locali dell’Istituto Alberghiero e sarà preparato e servito dagli allievi delle classi terze, a conclusione del progetto di sensibilizzazione e formazione “RicordiAMOci” tenuto dall’associazione presso l’Istituto. I piatti sono stati scelti dagli ospiti del C...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Costruire il Cambiamento è un progetto del Coordinamento Donne di Montagna (CDM) nato con l’idea di continuare il lavoro avviato nel 2004, volto a sostenere, dare voce e promuovere le donne che vivono e lavorano nelle aree rurali e di montagna. Il progetto verrà presentato martedì 6 dicembre alle 15.30 presso la Sala d'Onore del Comune di Cuneo (via Roma 28, 1° piano). "Rientrate in Italia dopo anni di lavoro in America Latina, e a causa delle limitazioni imposte dall’e...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Venerdì 28 ottobre a Roccasparvera si terrà un nuovo appuntamento dedicato alle persone over 60, nonni e non, e a bimbi di età inferiore ai 12 anni, nell’ambito del progetto Nuovi Mondi Anziani e Comunità. Dalle 17 in poi gli operatori sociali del progetto e i volontari dell’organizzazione di volontariato Insieme Diamoci Una Mano vi aspettano ai campi sportivi di Roccasparvera (via del Potasso, 16) per un pomeriggio di divertimento, di racconti e per una merenda a base di “mundai...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Leo Club Mondovì, associazione giovanile del Lions Club International, ha donato alla Delegazione Mondovì del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese una barella "Rolly", il nuovo presidio tecnico-sanitario per il trasporto degli infortunati in terreno impervio. Si tratta di uno strumento estremamente leggero e polivalente, particolarmente adatto su terreni innevati, ma anche funzionale in parete e per la movimentazione su corde e teleferiche. Per l'occasione è stata organ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel weekend del 28 e 29 maggio si terrà a Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, l’evento "La pace si fa arte...tra immagini, voci e mani tese verso la solidarietà". Due giorni di cultura e spettacolo organizzati dall’associazione “Psicologi per i Popoli Piemonte O.d.V.”, con il patrocinio dei Comuni di Limone Piemonte ed Entracque, per raccogliere fondi da destinare alle famiglie ucraine ospitate nei due paesi dal mese di marzo. Si parte sabato 28 maggio, con la mostra pittor...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Centro Operativo Intercomunale (C.O.I.), i sindaci, i comitati, le associazioni, le parrocchie ed i volontari sono attivi nella gestione dell’arrivo dei profughi ucraini sul territorio della Valle Stura, in provincia di Cuneo, e intendono fare squadra per rispondere a questa nuova sfida e ai bisogni concreti, senza disperdere le risorse in un’ottica di solidarietà. Attraverso lo strumento del C.O.I. si cercherà di tenere conto dei bisogni di tutti e delle offerte d’aiuto che, ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dare voce alle donne che hanno scelto la montagna come luogo di vita, di lavoro, come scenario del proprio cambiamento: il progetto Wecho è questo. E' un progetto di Fondazione Nuto Revelli, in collaborazione con Coordinamento Donne di Montagna e YWCA Italia, sostenuto dalla European Cultural Foundation, Fondazione Crc e Fondazione Crt con il supporto di Propositi di filosofia e Nuvolar srl. Spiegano dalla Fondazione Nuto Revelli: "Nella baita laboratorio Anello forte di borgata...