BRA
CUNEO CRONACA - Dopo un'interruzione di due anni, torna a Cherasco, in provincia di Cuneo, la tradizionale festa della Sibla. L’appuntamento sarà unicamente lunedì 4 luglio a partire dalle 19,30 in piazza Giovanni Paolo II. Come vuole la tradizione, il lunedì c’è il picnic della Sibla. Nella grande piazza nei pressi della caserma dei carabinieri saranno allestiti tavoli per tutti i prenotati che dovranno portarsi piatti freddi come in un picnic, inoltre saranno offerte dal comitato organizzator...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' mattina presto, con la temperatura sopportabile percorro lentamente strada Crossasca a Bra, in provincia di Cuneo. Scorgo in lontananza un'auto parcheggiata sul bordo strada: il portellone del baule alzato mostra un piccolo studio pittorico ambulante ordinato e ben disposto: latte di colore, pennelli, stracci e, posata per terra, una scaletta. C'è una figura accanto: pantaloni corti blu, maglietta e berretto bianco, scarpe da ginnastica, tenuta sportiva di chi cammi...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' un pomeriggio caldo, un po' sonnacchioso, quando nel tardo pomeriggio sconfiggo la pigrizia: vado in visita da un amico. Appena lo scorgo sulla soglia di casa, già la vista di quel pergolato in cortile con l'uva che sta maturando, mi dà il senso di un fresco benvenuto. L'appartamento al piano terreno è suddiviso in due locali e dalle finestre d'antan in legno scuro, tra le tende svolazzanti, ombreggiando, fa capolino il pergolato. In una stanza tra colori, pennelli,...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - C'era una volta la discoteca Le Macabre e quella sera del 18 giugno 1972, quando fu inaugurata, c'ero anch'io con mio marito Marzio. Per 35 anni, a Bra, in provincia di Cuneo, Le Macabre è stato un locale con un valore simbolico, condotto dalla famiglia Busso: la mitica Dorina, il marito detto “Riciu”, in seguito i figli Luca, ora regista, Sara e Wally. Quella sera dell'inaugurazione fu come varcare la soglia del mistero. Alla cassa c'era Dorina e sul bancone spiccava ...
BRA
CUNEO CRONACA - Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro loco e le associazioni locali del territorio, tornano dopo due anni di pausa forzata causa Covid e inaugurano la 13esima edizione sabato 4 giugno a Bra, in provincia di Cuneo, con una collaborazione speciale in occasione del Festival dello Yoga. Si darà così il via alla rassegna di 19 passeggiate nei comuni del Roero, su itinerari sempre diversi, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di giugno...
BRA
CUNEO CRONACA - Domenica 5 giugno a Cherasco, in provincia di Cuneo, c’è ancora un mercato dell’antiquariato prima della pausa estiva. Viene infatti riproposto nuovamente l’appuntamento con le centinaia di bancarelle dislocate lungo le vie del centro storico cheraschese. I banchi - che offrono di tutto, dai mobili e soprammobili ai complementi d’arredo, dai libri e stampe agli strumenti da lavoro, agli abiti ed accessori vintage, ai dischi, alle ceramiche e vetri e tanto altro ancora – saranno ...
BRA
CUNEO CRONACA - Tradizionale appuntamento della primavera braidese, da mercoledì 25 a domenica 29 maggio torna il Salone del Libro per Ragazzi di Bra, 22esima edizione del consolidato appuntamento dedicato ai giovani lettori dai 3 ai 16 anni, che quest’anno ruoterà intorno al tema: “L’importanza delle parole”. Tanti gli eventi in programma, appositamente allestiti per l’occasione: mostra mercato del libro, incontri con gli autori, laboratori e focus tematici, spettacoli e presentazioni di nuove...
BRA
CUNEO CRONACA - Tra le tante mostre che la Città delle Paci propone, nel locale che l’artista Feny Parasole utilizza come "sfogatoio" nella piazza comunale, curata dalla stessa, c'è la personale di Marzio Avalle Map, dal titolo significativo "I sapori e i saperi di Map", l'essenza della sua vasta produzione artistica. Marzio Avalle, conosciuto come Map, nasce a Bra il 14 aprile 1939. È sposato con Fiorella Nemolis, con la quale ha condotto a Bra il negozio "Map" di gadget e di oggetti artistici....
BRA
CUNEO CRONACA - Cultura, imprese e giovani: con il Premio Internazionale Cherasco Storia torna l’appuntamento di respiro internazionale con gli incontri culturali di altissimo livello, in programma a Cherasco, in provincia di Cuneo, giovedì 26 maggio e sabato 28 maggio, nell’area antistante l’Arco del Belvedere per una 22esima edizione ancora più ricca. Quest’anno il riconoscimento, nato nel 1997 per dare il giusto risalto alle opere italiane e straniere - tradotte e pubblicate in Italia - che a...