BRA
CUNEO CRONACA - Siamo arrivati all’ultimo appuntamento con i concerti della domenica mattina Contemporary Music Hub – “400 anni di musica contemporanea” organizzati da I’M Exchange. Domenica 26 novembre alle 11.30 a Palazzo Re Rebaudengo di Guarene il Virtuoso Ensemble si esibirà con il “Concerto per Israele” eseguendo Yizkor (In memoriam) di Oedoen Partos, Tre pezzi per voce e archi di Osvaldo Golijov e la Serenata per archi op. 48 di P. I. Chaikovski. Contemporary Music Hub è un’iniziativa di...
BRA
CUNEO CRONACA - Sabato 25 novembre si chiude la ricca stagione 2023 di Suoni dalle Terre del Monviso. La rassegna, iniziata il 4 giugno, giunge al suo epilogo e lo fa offrendo un concerto di rara emozione. Alle ore 21 la Chiesa Cattedrale di Saluzzo ospiterà l’esecuzione dello Stabat Mater di Karl Jenkins. Sul palco i padroni di casa dei Polifonici del Marchesato, registi del festival Suoni dal Monviso, insieme al coro MusicaNova di Savigliano (diretto da Rinaldo Tallone) e accompagnati dall’Orc...
BRA
CUNEO CRONACA - Si svolgerà nel centro della città la manifestazione organizzata dal Comune di Bra, tramite la Consulta Pari Opportunità, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: a partire dalle ore 18 di sabato 25 novembre 2023, in via Vittorio Emanuele, avrà luogo il reading musicale “Dove crescono le rose”. Nel corso dell’evento si alterneranno parole e voci di donne per raccontare le conseguenze di questo fenomeno attraverso il linguaggio dell...
BRA
CUNEO CRONACA - Un viaggio alla scoperta di nuove forme di arte e intrattenimento, appuntamenti inediti in location inaspettate, una festa aperta a tutte le persone che desiderano prenderne parte. A pochi mesi di distanza dalla fine della settima edizione di Artico Festival, l’associazione culturale Switch On presenta il suo nuovo progetto: Artico Club, realizzato in collaborazione con il Comune di Bra e grazie al contributo di Fondazione Crc e Fondazione Crt. Artico Club è un progetto fluido e...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Nella sala conferenze di Casa Balocco a Narzole, Federico Gregorio, volontario e appassionato promotore della sua città, nell'ambito di "Incontri d'Autore" dialoga con Paola Gula, giornalista enogastronomica, originaria di Ceva, già giudice della "Prova del Cuoco" su Rai Uno, nonché affermata scrittrice. Tema del dibattito è il suo ultimo romanzo "L'amaro in bocca", edito da Golem, da cui sgorga un divertente duetto tra i due accattivanti oratori dove Federico Gregorio...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - A Bra prosegue con successo l'attività dell'associazione culturale BrArte, con sede in via Vittorio Emanuele II 148, presieduta da Agata Comandè. Si intensificano le richieste degli artisti per esporre le proprie opere, altrettanto, accrescono le adesione ai laboratori che spaziano dalla pittura, alla scultura, collage, poesia, scrittura, musica, teatro. Sta prendendo forma l'anima di BrArte: avvicinare all'arte, in qualsiasi forma, a chi senta l'urgenza di esprimere la...
BRA
CUNEO CRONACA - I’M Exchange, uno dei partner privati del Progetto Snodi, è al centro di un’azione corale che unisce in un filo ideale Neviglie, Guarene e Piea insieme agli interi territori di Langhe, Monferrato e Roero. Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, propone un miniciclo di cinque concerti intitolato Contemporary Music Hub – “400 anni di musica contemporanea” e, nello spirito di coinvolgimento che caratterizza Snodi, i concerti saranno seguiti o preceduti, a seconda del caso, da in...
BRA
CUNEO CRONACA - Un intero weekend per i più piccoli in occasione di Halloween al castello di Magliano Alfieri. Sabato 28 e domenica 29 ottobre è doppio l’appuntamento per bimbi e famiglie nel maniero roerino che ospitail Museo di Arti e Tradizioni popolari, con la sezione dei Soffitti in Gesso, e il museo dedicato al Teatro del Paesaggio delle colline di Langhe e Roero. Si comincia sabato alle 15,30 con una visita paurosa e divertente, tagliata su misura per i più piccoli e guidata da una simpa...
BRA
CUNEO CRONACA - Sabato 21 ottobre alle ore 10 il progetto Snodi dà appuntamento a tutti gli appassionati di outdoor per una giornata alla scoperta dei più bei colori dell’autunno, con le sfumature e i profumi della stagione più attesa nelle Langhe. Si parte – anche con le e-bike che si possono noleggiare per l’occasione - da Piazza della Fontana a Neviglie per il percorso ad anello di circa 40 km “Pedalando tra il foliage” proposto dal progetto GROBE nato dall’entusiasmo di sette accompagnato...