Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA - EVENTI

Bra, Artico Club torna al Politeama: spettacoli, arte e musica fino a marzo

BRA



CUNEO CRONACA - Prosegue al Teatro Politeama di Bra la seconda edizione di Artico Club, il progetto attraverso cui Artico Festival porta in città spettacoli, concerti e performance artistiche anche durante il periodo invernale. Artico Club è realizzato dall’associazione culturale Switch On, in collaborazione con il Comune di Bra e grazie al contributo di Fondazione Crc e Fondazione Crt. Venerdì 31 gennaio va in scena I dialoghi della vagina, una commedia che a partire dalla costante interazio...


Cherasco ricorda le vittime dell'Olocausto con un Consiglio comunale aperto

BRA



CUNEO CRONACA - Il Giorno della Memoria è una giornata celebrata ogni anno il 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto e per ricordare le atrocità compiute durante il secondo conflitto Mondiale, in particolare l'assassinio sistematico di sei milioni di ebrei da parte del regime nazista. La data è stata scelta in ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945, da parte delle truppe sovietiche. In Italia, la legge che istituisce il Giorn...


Cherasco lancia "Contaminazioni": sei mesi di eventi tra cultura, musica e tradizione

BRA



CUNEO CRONACA - È stato presentato il programma culturale di Cherasco dei primi sei mesi dell’anno “Contaminazioni”: un insieme di incontri, suddivisi per temi e soggetti, dedicati alla musica, alla salute, alla tradizione, alcuni progettati in collaborazione con il Lions Cherasco, altri con i giovani laureandi cheraschesi. Tanti appuntamenti da febbraio a giugno, alcuni serali, altri pomeridiani, tutti ad ingresso libero e gratuito. Il titolo “Contaminazioni” sta a significare l’incontro di ide...


Bra celebra la Giornata della Memoria: storie, riflessioni e cinema nel ricordo dell'Olocausto

BRA



  CUNEO CRONACA - Lunedì 27 gennaio la Città di Bra celebra la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale in occasione della quale vengono ricordate le vittime dell’Olocausto nella stessa data in cui, nel 1945, i soldati sovietici arrivarono nella città polacca di Auschwitz, scoprendo l’enorme campo di concentramento e sterminio utilizzato nel corso del genocidio nazista. Le celebrazioni prenderanno il via al mattino, con “La persecuzione a Bra”, ricordo delle vittime cittadine dell’Olo...


CHERASCO/ "Teatro del territorio", al via la rassegna amatoriale al Salomone

BRA



CUNEO CRONACA - Anche quest'anno il Piccolo Teatro di Bra presenta, presso il teatro Salomone di Cherasco, la rassegna di teatro amatoriale “Teatro del territorio”. Inserita nella stagione teatrale “Teatro, cibo per la mente” organizzata dal Teatro delle Dieci, la rassegna propone quattro appuntamenti. Domenica 12 gennaio si apre con la commedia brillante in due atti “A’ l 'è sciopaje na pupa” di Tamagnone Giuseppe e Rissone Margherita, messa in scena dalla compagnia MiTiChieleCullì di Villanov...


Il presepe "maggiorenne" di via Pollenzo: antiche botteghe e scenari di viaggio a Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'ormai celebre presepe allestito dalla famiglia Silvio Fissore in via Pollenzo 57 a Bra è divenuto maggiorenne. Diciotto anni fa l'allestimento, sempre più traboccante di statuine, stava invadendo la casa, così fu trasferito nei locali di una ex panetteria sottostante la loro abitazione. Da allora l'infaticabile Silvio con la moglie Silvana, disponendo di più spazio, hanno man mano arricchito la loro creazione, aggiungendo scorci di villaggi sempre nuovi, realizzando v...


Bra, i 50 anni del "Craveri" come museo di storia naturale: un tributo a Padre Ettore Molinaro

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Nel giardino all'interno del museo civico di Storia Naturale Craveri di Bra, sorprende la numerosa folla di partecipanti all'evento: si celebrano i 50 anni dalla rifondazione del museo Craveri come museo di storia naturale. Il 22 dicembre 1974 è la data storica in cui la città di Bra dispose di due musei di grande dignità: il Museo Civico Craveri di Storia Naturale e il Museo Civico di Archeologia, Storia e Arte. Infatti, dal museo dei fratelli Craveri vennero scorporat...


CHERASCO/ Il teatro Salomone presenta "Sarem", una commedia sul senso dell'esistenza

BRA



CUNEO CRONACA - Il Teatro Salomone di Cherasco continua la sua entusiasmante stagione 2024/2025 con una commedia fresca e coinvolgente che arriva direttamente dal prestigioso Mirabilia Festival. Venerdì 13 dicembre, alle 21, il palcoscenico ospiterà "Sarem (o la riluttante disillusione dell’aspettativa)", una produzione firmata Godot & Co, con Andrea Chiapasco ed Emanuele Franco. Questa rappresentazione affronta, con leggerezza e ironia, i grandi interrogativi che ci accompagnano da sempre: “Co...


Arturo Brachetti racconta il varietà al teatro Politeama di Bra

BRA



CUNEO CRONACA - Ancora un doppio appuntamento al Teatro Politeama Boglione di Bra: la stagione teatrale 2024/25 continua ad offrire agli appassionati grandi occasioni di divertimento, a cominciare dallo spettacolo fuori abbonamento in programma mercoledì 11 dicembre “Arturo racconta il varietà”, di e con Arturo Brachetti. Si tratta della data zero di un nuovo recital/conferenza che Brachetti interpreterà sul mondo del varietà. Una chiacchierata frizzante e brillante con Arturo: racconti, curio...