CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Centro Studi per la pace Odv, in collaborazione con il Comune di Cuneo, l’associazione Amigos da Guiné-Bissau e la Promocuneo, presenta il Concerto per la Pace 2023, al Teatro Toselli, mercoledì 6 dicembre alle 21. Il gruppo di musica popolare tutto al femminile Madamè accompagnerà il pubblico, con fisarmoniche, chitarra e percussioni, in un viaggio emozionante nella musica popolare, un’immersione nelle nostre origini con autentica attualità, attraverso lo sguardo di donne d...
ALBA
CUNEO CRONACA - La violenza sulle donne continua la sua drammatica escalation. I femminicidi dall’inizio del 2023 a oggi sono ben 107. Ma dietro questo dato spaventoso, ce n’è un altro che fa ugualmente paura: quello delle donne che provano a liberarsi da un partner violento che non accetta la decisione e si vendica sulla donna che considera una sua proprietà, infliggendole una punizione per l’abbandono e segni indelebili che cambieranno per sempre la vita della vittima. È il caso della donna di...
BRA
CUNEO CRONACA - Il "Presepe del Viaggiatore", giunto ormai alla sua XVII edizione, ritorna come ogni anno e si allestirà a Cherasco nella chiesa di San Martino a 300 metri dal Municipio. L’originale presepe coniuga le due grandi passioni dei realizzatori Maddalena Ravinale e Carlo Casavecchia: i viaggi intorno al mondo e la costruzione di presepi. Come sempre il visitatore attraversa nuovi paesi, si accosta a differenti culture, passando dai paesaggi latino-americani a quelli europei, dalle atmo...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Cinque tonnellate, l’equivalente di 10.000 pasti: questa la capacità del nuovo mezzo donato al magazzino di Fossano del Banco Alimentare del Piemonte, grazie al contributo di un nutrito gruppo di importanti e generosi donatori: Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Rotary Club Cuneo, Rotary Club Alba, Rotary Club Bra, Rotary Club Canale Roero, Rotary Club Cuneo - Alpi del Mare, Rotary Club Mondovì, Rotary Club Saluzzo, Rotary Club Savig...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La grande affluenza di pubblico, che ha determinato la chiusura della prevendita dei biglietti una settimana prima del concerto, unita alle donazioni fatte dagli sponsor e a quelle dei 6 club Lions della zona 1C che hanno aderito al progetto, hanno permesso la raccolta e la donazione di 7000 euro alla Fondazione Internazionale Lions. Il concerto, tenutosi nella chiesa di San Filippo a Mondovì, è stata la prima tappa del tour natalizio del coro Gospel “Free Voices Gospel ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Appuntamento mercoledì 29 novembre, alle 20,45 al Monastero della Stella di Saluzzo (in piazzetta Trinità 4), in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, per conoscere da vicino un’associazione che da diversi anni si occupa attivamente di sostenere progetti concreti a favore dei minori e delle donne, su svariati fronti, sia sul nostro territorio che all’estero: la Domus Onlus. In particolar modo, da oltre un anno e mezzo, l’associazione è impegnata nel sos...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - L'associazione Pompieri di Savigliano Odv fa appello alla generosità del territorio per «dare fuoco alla solidarietà». Il sodalizio ha indetto una raccolta fondi per completare l'acquisto di un mezzo antincendio a servizio dei comuni di Savigliano, Cavallermaggiore, Genola, Marene, Monasterolo, Ruffia e Vottignasco. «I responsabili del distaccamento – spiegano dall'associazione – ci hanno riferito, dopo l’ennesimo problema tecnico riscontrato, le carenze di funzionamento del mez...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La storica Società Operaia di Mutuo Soccorso di Valdieri (SOMS), realtà radicata e presente sul territorio dal 1883, nell’ambito delle proprie iniziative, si è fatta parte diligente e proponente del progetto “Un Caffè in Società”, grazie al sostegno e alla partecipazione delle amministrazioni della Valle Gesso, tra cui i Comuni di Valdieri, Entracque e Roaschia, il Parco Alpi Marittime, la Fondazione Imberti Grandis di Valdieri e l’Associazione delle Case di Riposo pubbliche e P...
ATTUALITà
DON CHISCIOTTE - Mentre molti italiani sono al mare o in fila sulle autostrade dai pedaggi proibitivi, nelle periferie delle nostre città c’è chi compie una strage in famiglia a causa di uno sfratto esecutivo; poco lontano, in un altro sobborgo, un industriale si uccide non potendo permettersi di pagare gli stipendi ai suoi operai. Mentre i media proclamano la crescita questo è il clima che abbiamo davanti, per nulla rassicurante, spesso dai rivolti drammatici. Un clima ignorato dalle associazi...