CUNEO
CUNEO CRONACA - In segno di lutto per le vittime della brutale esecuzione dell’Ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo, di solidarietà ai loro familiari e di condanna per il vile atto terroristico, per tutta la giornata di oggi le bandiere del Palazzo Municipale saranno esposte a mezz’asta. “Raccogliamo l’invito del presidente Anci Antonio Decaro e ci associamo all’intenzione di tutti i rappr...
ALBA
CUNEO CRONACA - Accogliendo l’invito dell’Anci, oggi, martedì 23 febbraio, anche il Palazzo comunale di Alba ha le bandiere a mezz’asta in segno lutto per la scomparsa dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, di Vittorio Iacovacci, il carabiniere della sua scorta, e di Mustapha Milambo, l'autista che li accompagnava.
BRA
CUNEO CRONACA - Bra aderisce a “Facciamo luce sul teatro”, iniziativa promossa a livello nazionale da UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo). Lunedì 22 febbraio 2021, dalle 19.30 alle 21.30 – in contemporanea con teatri di tutta Italia – le luci del Politeama Boglione si accenderanno, per richiamare l'attenzione sul settore dello spettacolo dal vivo fermo da ormai un anno. “Facciamo luce sul teatro” sollecita il Governo a trovare soluzioni che possano garantire continuità e ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Venerdì 5 febbraio 2021 tutte le classi della Scuola Primaria di Bene Vagienna, insieme a migliaia di altri alunni sparsi in Italia, hanno celebrato la giornata dei calzini spaiati: la proposta di aderire a questa iniziativa, nata diversi anni fa in una scuola primaria in provincia di Udine, è stata fatta dai ragazzi della quinta che l’hanno propagandata nelle varie classi. I calzini spaiati sono spesso presenti nelle nostre case, pare a volte che la lavatrice se li mangi, scomp...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La Pubblica Assistenza Anpas Croce Bianca Ceva, il 15 marzo alle ore 20.30 presenterà il nuovo corso per diventare volontari soccorritori. L’incontro – a cura del presidente della Croce Bianca Ceva, Filippo Dapino e del direttore sanitario, Vincenzo Colucci – si terrà presso la sede della Croce Bianca in via della Repubblica 11 a Ceva. Il corso è gratuito ed è aperto ai cittadini maggiorenni interessati ad apprendere le tecniche del primo soccorso e a svolgere volontariato in ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L’attività dei tamponi rapidi in piazza Martiri della Libertà a Verzuolo, in provincia di Cuneo, il mercoledì (dalle ore 14) e il sabato (dalle ore 9), sta riscontrando successo. Ad oggi sono stati effettuati ben 528 test. Grande l’afflusso di pazienti di Verzuolo, Manta e Valle Varaita. Un’iniziativa avviata a dicembre 2020 dal Comune di Verzuolo, tramite il sindaco Giancarlo Panero, con la collaborazione dei medici di base della Casa della Salute ed il loro responsabile dr. Mat...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sono 21 le residenze sanitarie Anni Azzurri premiate da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, con i Bollini RosaArgento, il riconoscimento attribuito alle strutture attente alla salute, al benessere e alla dignità dei loro ospiti, in particolare della donna. Tra le 7 strutture premiate con 3 bollini RosaArgento, il massimo riconoscimento attribuito dalla Fondazione Onda, la residenza Anni Azzurri La Corte di Marene. Per il 2020, anno che ha visto le...
MONTAGNA
ALICE MARINI - Liretta è una piccola borgata nel Comune di Montemale, a cavallo tra le valli Grana e Maira, nel Cuneese. Simbolo della montagna che rinasce per accogliere, ora è lei a chiedere aiuto. E' partita una raccolta fondi per la riscostruzione di una baita andata quasi completamente distrutta dalle fiamme. Lì vivevano Olga e Mario, settantenni, genitori e nonni di 7 nipoti, fortunatamente salvi. Da oltre 20 anni a Liretta, Olga e Mario, passo dopo passo, sono riusciti a sistemare buona ...
ATTUALITà
DON CHISCIOTTE - Mentre molti italiani sono al mare o in fila sulle autostrade dai pedaggi proibitivi, nelle periferie delle nostre città c’è chi compie una strage in famiglia a causa di uno sfratto esecutivo; poco lontano, in un altro sobborgo, un industriale si uccide non potendo permettersi di pagare gli stipendi ai suoi operai. Mentre i media proclamano la crescita questo è il clima che abbiamo davanti, per nulla rassicurante, spesso dai rivolti drammatici. Un clima ignorato dalle associazi...