ALBA
CUNEO CRONACA - Prosegue sul territorio dell’Asl Cn2 il “Progetto Protezione Famiglie Fragili”, iniziativa promossa dalla Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta con l’obiettivo di costruire un servizio di accoglienza e di risposta ai bisogni globali – psicologici e assistenziali – delle famiglie che affrontano la malattia oncologica e presentano caratteristiche che possono determinare maggiori vulnerabilità. Il progetto Protezione Famiglie Fragili struttura maggiormente un aspetto che il pers...
ALBA
CUNEO CRONACA - Venerdì 29 e sabato 30 settembre l’Auditorium dell’ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno sarà sede del congresso “Medicina Interna 2023 - Clinica e Ricerca si incontrano”, un appuntamento di due giorni per discutere le principali evoluzioni scientifiche in tema di innovazione diagnostica e terapeutica nel campo della Medicina Interna. Il congresso, presieduto dal dottor Fulvio Pomero (nella foto), direttore Dipartimento Area Medica dell’Ospedale “Ferrero” di Verduno e D...
ALBA
CUNEO CRONACA - E’ notizia di attualità il recente salvataggio di Mark Dickey, lo speleologo quarantenne americano rimasto intrappolato per 350 ore a 1.040 metri di profondità nella grotta Morca in provincia di Mersin, in Turchia. Alla spedizione di salvataggio hanno partecipato circa 100 persone provenienti da 10 paesi (46 volontari dall’Italia). E’ un onore per l’Asl Cn2 che di questa squadra internazionale di soccorso abbia fatto parte anche Romeo Uries, infermiere del Pronto Soccorso dell’Os...
ALBA
CUNEO CRONACA - Negli ospedali dove si sviluppano e si conducono progetti di ricerca aumenta la qualità dell’assistenza e della cura fornita ai propri assistiti. Le numerose evidenze a sostegno di questo principio, unite al fatto che i pazienti inclusi in uno studio clinico hanno sovente l’opportunità di ricevere trattamenti innovativi altrimenti non disponibili, hanno portato l’Asl Cn2 a istituire un fondo dedicato a finanziare progetti di ricerca e formazione del personale coinvolto nell’ambit...
ALBA
CUNEO CRONACA - «Un luogo fisico diventato emblema di senso civico al più elevato livello, interazione virtuosa tra bene privato e pubblico servizio, solidarietà autentica e disinteressata. Un esempio di lungimiranza e nuovo segmento della Sanità piemontese, che auspichiamo sia imitato da altri». Così Gianluca Ghiselli, direttore di Azienda Zero, l’Azienda sanitaria regionale che segue tutto l’elisoccorso di emergenza in Piemonte, con un’utenza di riferimento di 4,4 milioni di cittadini, ha salu...
ALBA
CUNEO CRONACA - La Collina degli Elfi è pronta a riaccendere i motori e le speranze. Nel centro di recupero psicofisico per bambini malati di cancro e per le loro famiglie, che sorge all’interno dell’ex-convento dei Padri della Dottrina Cristiana a Craviano di Govone, in provincia di Cuneo, è scattato il conto alla rovescia per l’apertura delle porte che avverrà domenica 11 giugno. Fino a fine agosto, decine di nuclei familiari potranno immergersi per una settimana nella magia delle colline roer...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il dottor Stefano Berti, 54 anni, nato a Genova, è il nuovo Direttore della S.C. di Chirurgia Generale e Oncologica dell’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno. Laureatosi in Medicina e Chirurgia con lode nel 1993 presso l’Università degli Studi di Genova, il dottor Berti si è specializzato con il massimo dei voti dapprima in Chirurgia Generale (1998) e poi in Chirurgia Vascolare (2008). Diventa Dirigente Medico nel 1999, con un incarico presso la Chirurgia Generale dell...
ALBA
CUNEO CRONACA - Nel Dipartimento Materno Infantile dell’ospedale di Verduno sono state inaugurate due nuove attrezzature acquistate con il ricavato del torneo benefico “Il Triangolare del Sorriso”, ideato da Carmelo Franceschini e Vincenzo Pizzonia in sinergia con il Comune di Alba e il consigliere con delega allo Sport Daniele Sobrero. L’evento di solidarietà aveva visto sfidarsi, un anno fa, sul campo albese “A. Manzo” la Nazionale Italiana Parlamentari, la Nazionale del Vaticano e la Naziona...
ALBA
CUNEO CRONACA - La Collina degli Elfi è un luogo speciale. Qui, nel centro di recupero psicofisico per bambini malati di cancro e per le loro famiglie, che sorge all’interno dell’ex-convento dei Padri della Dottrina Cristiana a Craviano di Govone, le speranze tornano a riaccendersi. Da quando è nata a oggi, l’associazione è cresciuta, passo dopo passo, grazie all’aiuto dei volontari che con passione e fiducia hanno trasformato un sogno in realtà. La Collina degli Elfi è, oggi, una gra...