MONDOVì
Sabato 21 dicembre, alle 17, il "Caffè Sociale" della stazione ferroviaria di Mondovì, in provincia di Cuneo, avrà due importanti ospiti: gli antropologi Francesco Remotti e Adriano Favole. Avranno il compito di inaugurare il bellissimo bancone fatto a mano dai volontari del bar, recentemente riaperto e gestito dalla cooperativa "Franco Centro", nata dall'associazione MondoQui. Inaugurare il banco di un bar è un compito un po' strano per due professori universitari di antropologia culturale: per...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - L'associazione Abacus Onlus, Amici di Busca, Amici di Ceva Uniti Solidali, organizzano la cena di Natale 2019 con lo scopo di raccogliere fondi per le attività benefiche dell’associazione. La cena si terrà lunedì 16 dicembre alle 20 presso l’oratorio della parrocchia di Ceva (Cuneo) in via P. Bocca, messo cortesemente a disposizione dal parroco don Franco Bernelli. La cena sarà preparata dal gruppo dei "Volontari dell’associazione" coordinati dallo chef Andrea Bertolino. Il menù ...
MONDOVì
L’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus ha organizzato il 28 novembre (anniversario del suo richiamo a Dio nel 1952), in provincia di Cuneo, la sua 217a Giornata di Carità. Il carico di 1.250 panettoni, viveri e vestiario nuovo è partito all’alba da Formigine (Modena). Fa seguito a quelli delle Giornate di Carità di Bari (20 ottobre), Ferrara (1 novembre) e Montpellier (ieri), ed è stata organizzata nell’ambito delle attività per il santuario di Vicoforte, che hanno già compreso i pelle...
MONDOVì
Un applauso ha salutato lo scoprimento della”Panchina rossa”, simbolo del “No alla violenza sulle donne”. A sollevare il drappo con cui era coperta, Giuliana Turco, del Corpo delle Infermiere volontarie della CRI di Mondovì e responsabile del centro di ascolto “L’Orecchio di Venere”, che ne fa parte e di Annamaria Ardissono, presidente dell’Associazione “Futuro donna” di Ceva. Panchina voluta dal Comune di San Michele M.vì e dall’amministrazione comunale - guidata dal sindaco Domenico Michelott...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Giunta alla 23ª edizione si è svolta in tutt’Italia la Giornata nazionale della “Colletta alimentare”. Dona la spesa a chi è povero, ha visto l’adesione di circa 145mila volontari impegnati negli oltre 13 mila esercizi commerciali che hanno aderito alla manifestazione benefica per la raccolta di alimenti a lunga conservazione. Nei prossimi giorni, i prodotti raccolti dalle donazioni, verranno distribuiti alle oltre ottomila mense, comunità per minori, banchi di solidarietà e cent...
MONDOVì
Martedì 3 dicembre 2019 è il #GivingTuesday, la Giornata internazionale del dono, promossa per la prima volta il 27 novembre 2012 dall’associazione newyorkese 92y e dalla Fondazione delle Nazioni Unite ( https://unfoundation.org/ ). È una giornata in cui si chiede alle persone di riflettere sulla vita, sul valore umanizzante del donare, del donare e del sapere intrecciare azioni solidali per migliorare il nostro pianeta Terra, salvaguardando e migliorando l’ambiente sia dal punto di vista natur...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - “Vuoi diventare un volontario della Protezione Civile o volontario comunale? Se hai compiuto diciotto anni, sei cittadino italiano e vuoi impegnare un po’ del tuo tempo libero per l’attività di prevenzione e per dare aiuto in caso di calamità, la Protezione civile di Lesegno (Cn) cerca volontari o volontari comunali”. Questo in sintesi l’appello del sindaco di Lesegno (Cn) Emanuele Rizzo che in collaborazione con la Protezione civile Nazionale e Protezione civile Regione Piemonte...
MONDOVì
Mondovì celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il 25 novembre. E lo ha fatto a Mondovicino dove è stata inaugurata una "Panchina rossa", simbolo e monito contro la violenza sulle donne. È intervenuto Paolo Adriano, sindaco di Mondovì; Emanuele Del Monte, direttore di Mondovicino, Olivia Faccio di Ipercoop Liguria; Romano Cora vice presidente della Cri di Mondovì; Francesca Bertazzoli, presidente della Consulta femminile; Loredana Prieri, presidente d...
MONDOVì
Venerdì 22 novembre alle ore 20.45 presso la Biblioteca Civica "E. Alberione" di Chiusa di Pesio si terrà una serata dall'importante tematica sociale organizzata dall'Avis Chiusa di Pesio in collaborazione con l'Aido dal titolo "Donare, perché? Dubbi, domande e risposte". Interverranno il Dott. Balbo del Centro Trasfusionale di Cuneo, Simone Bessone Presidente Aido Peveragno - Chiusa di Pesio - Boves, a seguire testimonianze di donatori. Modera Margherita Ramondetti presidente della sezione lo...