MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si chiama Bay of Angels la collezione outerwear firmata Takaturna, brand made in Mondovì che ha recuperato la tradizione del taglio cinetico per proporre un nuovo modo di vivere la moda. Mentre infatti le tecniche sartoriali tradizionali si basano su modelli statici, il taglio cinetico punta sull’analisi dei movimenti biomeccanici naturali del corpo e permette di lavorare i tessuti con precisione millimetrica. Inoltre richiede minor tempo di cucitura e stiratura, rendendo il proc...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - A Mondovì ci sono tre librerie molto diverse fra loro - Banco Rivendita di storie, LeTtEra_22, Libreria Confabula - che hanno in comune due cose fondamentali: l’amore per la lettura e la voglia di non soccombere di fronte ai grandi colossi dell’e-commerce. Come fare di fronte alla concorrenza spietata di Amazon? L’idea è combattere Jeff Bezos con le sue stesse armi, online, ma in maniera etica e sostenibile, valorizzando quello che Amazon rischia di annullare: le persone e il con...
MONDOVì
ANTONELLA GONELLA - Beer frola, la birra di fragole nata a Peveragno, compie un anno: il prodotto, targato Pro loco, celebra il suo primo anniversario coronando con successo il percorso avviato dodici mesi fa, nello stabilimento di Birra Carrù. Nel frattempo ha affinato in bottiglia gusto e qualità. E’ maturata, come si dice in gergo, mutando sapore e offrendo nuove informazioni ai produttori. Il risultato è pregevole: “Possiamo dire vinta la sfida – dice il presidente della Pro loco Peveragno, ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’Istituto IPSIA Garelli di Mondovì si riconferma tra i vincitori di “Un Progetto di Classe”, il concorso scuole nazionale ideato da GEWISS Academy con l’obiettivo di valorizzare e divulgare le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso dei software tecnici GEWISS. Salito sul podio al terzo posto di questa X edizione dedicata al risparmio energetico, l’Istituto si è aggiudicato, oltre alla targa premio, i KIT didattici AD01011 (KNX Entry Level Home & Building ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha riconosciuto ufficialmente il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano ad indirizzo biologico, ai sensi del Regolamento regionale n. 4 del 13 novembre 2020 ”Individuazione e disciplina dei Distretti del Cibo”, dando comunicazione al Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste per l’ iscrizione all’albo nazionale dei Distretti del Cibo. “L’associazionismo tra le realtà presenti sul territorio locale at...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si è svolto nella sede di Mondovì di Confartigianato un incontro per focalizzare l’attenzione sulla piaga dell’abusivismo. Presente all’incontro – oltre ai presidenti delle zone di Mondovì Davide Sciandra, Carrù Enzo Pollano e Ceva Enrico Molineri – il presidente regionale di Confartigianato Piemonte Giorgio Felici, il quale ha introdotto la serata. Ospite dell’incontro Biagio Carillo, Colonnello dell’Arma dei Carabinieri in congedo, già comandante NAS (Nucleo Antisofisticazione ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’assemblea annuale dei soci della Banca Alpi Marittime ha approvato all’unanimità il bilancio 2022. Banca Alpi Marittime chiude il 2022 con un utile di 20,8 milioni di euro, tutti i principali indicatori in crescita e un impegno costante nel sostegno al territorio. «Dopo tre anni, finalmente ci siamo ritrovati in presenza a celebrare il nostro appuntamento sociale più importante, con una forte partecipazione dei nostri soci. Il bilancio 2022 è un risultato importante, conseguit...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - A Dogliani, le note jazz di Rita Marcotulli (pianoforte) e Bebo Ferra (chitarra), tra i più talentuosi artisti jazz italiani contemporanei, hanno ammaliato i numerosi partecipati alla prima “tappa” di “Esperienze Artigiane sul Palco”, l’iniziativa varata da Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di Eccellenza le attività promozionali del comparto artigiano cuneese. Nella filosofia del progetto, le Esperienze Artigiane salgono “sul palco” per intrattenere il ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - In occasione del 31° anniversario del gemellaggio tra Ceva e Le Val, sono arrivati gli amici francesi gemellati con una numerosa delegazione composta da circa cinquanta persone, accolti da Ezio Calvo, coordinatore e organizzatore insieme al Comune di Ceva. La mattinata è trascorsa con un percorso storico-culturale e commerciale della nostra città e con l'accoglienza in Comune del Sindaco Vincenzo Bezzone, dell'Assessore Silvia Piccardo e del Delegato Renato Casti, con la gradita p...