Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - EVENTI

DEMONTE/ Aprile inizia con il concerto dedicato allo studioso Silvano Taricco

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La 14esima stagione della rassegna di eventi degli Amici di Demonte prende il via con un concerto che si terrà nella Settimana Santa. Mercoledì 5 aprile, alle 21, nella Chiesa Parrocchiale di San Donato in Demonte, lo "Stabat Mater" di G.B. Pergolesi (su testi di Jacopone da Todi) e la Sinfonia n.4 "La Tragica" di F. Schubert saranno dedicati allo scomparso studioso, ricercatore, divulgatore della storia di Demonte e della Valle Stura Silvano Taricco nel primo anniversario della...


Nelle Marittime alla scoperta delle orchidee spontanee minacciate dal clima che cambia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Orch’idee senza confini, dal 31 marzo al 15 luglio, è il programma che mette insieme una serata e cinque escursioni guidate nelle Aree Protette Alpi Marittime alla scoperta di orchidee: una famiglia di piante che tutti conosciamo per la loro bellezza, ma che pochi apprezzano per la loro intelligenza! Alcune specie di questa numerosa famiglia, per esempio, hanno evoluto sistemi ingegnosi per riprodursi: i loro fiori sono così convincenti nell’imitare le femmine, che i maschi degl...


DRONERO/ La storia della ragazza pakistana che lotta per l'istruzione diventa uno spettacolo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venerdì 31 marzo ore 21, al Teatro Iris di Dronero per la stagione teatrale “Stella Madre” organizzata da Santibriganti Teatro nel Teatri Civici di Caraglio, di Busca e di Dronero, andrà in scena lo spettacolo “Malala”, con il Patrocinio di Amnesty International. A conclusione della serata interverranno: Patrizia Barello per Amnesty International, la Dott.ssa Silvana Ferratello, Presidente della Consulta Femminile Comunale di Torino e l’Avv. Beatrice Rinaudo, della Consulta Femmi...


ROBILANTE/ Un'altra domenica alla scoperta dei musei della fisarmonica e del suono

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Domenica 26 marzo (con orario 10-12 e 15.00-18) il Museo della Fisarmonica ed il Mu.S.Com-Museo del suono e della comunicazione invitano a varcare la loro soglia per scoprire le tante curiosità che racchiudono. Sarà l’occasione per conoscere in maniera semplice e concreta le regole fisiche del suono e la relativa trasmissione all’interno di sale ricche di radio e grammofoni (Mu.S.Com) oppure come è composta una fisarmonica, quali sono i balli tipici della Valle Vermenagna, la tr...


A Murazzano arriva la compagnia Bambabambin con Arlecchino, "Il mercante di legnate"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Domenica 26 marzo, alle 16,30, il salone polifunzionale di Murazzano si animerà di tutta la goliardica tracotanza di Arlecchino, che dopo averne prese tante, si trasformerà in un eccellente distributore di legnate. Burattinarte annuncia un grande classico del teatro di figura per la penultima tappa del suo calendario invernale: Il mercante di legnate, uno dei più divertenti spettacoli della compagnia Bambabambin di Belluno. Protagonista dello spettacolo sarà Arlecchino affiancat...


Costruire dal basso il cambiamento: a Sant'Anna di Valdieri "La tre giorni delle donne"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Torna "La tre giorni delle donne", un weekend di festa con incontri, approfondimenti, proiezioni cinematografiche e musica sul tema delle donne in montagna oggi. L’evento, organizzato dal Coordinamento Donne di Montagna si terrà nel weekend a Sant’Anna di Valdieri, in provincia di Cuneo. La manifestazione, tenutasi in Val Maira fino al 2011, rinasce nel contesto del progetto CIC - Costruire il cambiamento, promosso dallo stesso Coordinamento; la sesta edizione –  ad ingresso gra...


DRONERO/ "Storia di Nina", spettacolo vincitore di In box Verde 2022 domenica al Civico

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Domenica 19 marzo ore 16.30, al Teatro Civico di Dronero, per la stagione teatrale “Stella Madre” organizzata da Santibriganti Teatro nel Teatri Civici di Caraglio, di Busca e di Dronero, andrà in scena lo spettacolo “Storia di Nina”. Una nuova produzione Altre Tracce Teatro, vincitore di In Box Verde 2022 – Festival Nazionale del Teatro Emergente. In scena Elisa Rossetti e Massimo Zatta, regia e drammaturgia di Valentina Maselli.  Avete in mente quando vi sentite strani e non s...


Visite all'area archeologica di Valdieri e al Centro Uomini e Lupi per la festa del papà

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Quest'anno in Valle Gesso c'è una Festa del Papà speciale. E' dedicata alle famiglie che amano l’avventura, la natura e la cultura e le esperienze originali in cui divertendosi si impara. Nel weekend del 18 e 19 marzo la cooperativa Montagne del Mare che gestisce il Parco archeologico di Valdieri invita genitori e figli a trascorrere una notte nelle "tende di legno" all'interno dell'area, ai piedi della Rocca di San Giovanni, che è stata frequentata dall'uomo sin dall'età del br...


"Giovani ripartenze" in Valle Stura: al via i laboratori di muralismo tra Borgo e Demonte

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sono in partenza i laboratori di muralismo all’interno del progetto “Giovani Ripartenze” aperti a tutti i ragazzi dai 15 anni in su della Valle Stura. Gli appuntamenti, organizzati dalla Cooperativa Emmanuele in collaborazione con il Comune di Borgo San Dalmazzo e l’Unione Montana Valle Stura, si terranno tra marzo e aprile nel Comune di Borgo San Dalmazzo e nel Comune di Demonte.  I ragazzi, guidati dall'artista locale Andrea Mariani, in arte "Iban il Terribile", impareranno le...