MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Anche quest’estate la Valle Grana si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto grazie alla venticinquesima edizione di Sconfinamenti – Cinema sotto i cieli della Valle Grana, la rassegna organizzata dall’associazione Contardo Ferrini. Sei serate, sei film e altrettante location suggestive dislocate tra Caraglio, Pradleves, Castelmagno e Monterosso. La rassegna prende il via giovedì 27 giugno con la proiezione di Gloria! presso il Santuario del Castello di Caraglio. Se...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Venerdì 27 giugno, alle 17:30, Rittana – nel cuore della bassa Valle Stura cuneese – ospita un appuntamento di rilievo con Chiara Bertola, direttrice della GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino. L’incontro si svolge nell’ambito della terza edizione della rassegna di eventi culturali promossa dal Comune di Rittana con MUDRI (Museo Diffuso di Rittana), l’era granda e grandArte, in collaborazione con Piani Verticali, Rifai, Kosmoki, e con il contributo di Ministe...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Incontri, esplorazioni, convivialità e visioni condivise: dal 27 al 29 giugno la Valle Grana si prepara ad accogliere (S)Veglia!, un evento residenziale dedicato ai giovani tra i 18 e i 40 anni, residenti o aspiranti abitanti delle terre alte. L'iniziativa nasce con un obiettivo chiaro: immaginare nuove forme di abitare e lavorare in montagna, dare spazio alle idee di chi desidera restare, tornare o scegliere consapevolmente la vita nelle valli alpine. Un’occasione preziosa per ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 28 giugno, alle ore 15, appuntamento a Borgata Paraloup per un incontro dedicato alla memoria e alla riflessione storica, in compagnia di Chiara Colombini, curatrice del libro Diario partigiano di Pedro Ferreira (Bollati Boringhieri, 2025), e di Leonardo Mineo, autore della postfazione e docente di archivistica all’Università di Torino. L’iniziativa mette al centro l’importanza del diario di Ferreira come strumento prezioso per comprendere a fondo la Resistenza e per prese...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - «Sono Matteo De Banis, pittore itinerante ed erede della bottega dei Biazaci, fondata nel Quattrocento da due fratelli di Busca famosi per i loro affreschi religiosi: condividerò con voi le mie conoscenze e vi aiuterò a diventare apprendisti dell’atelier. Ci recheremo insieme in Valle Varaita per colorare il vostro affresco e ci faremo guidare dalle indicazioni del Compendio dei Maestri, un libro prezioso che vi insegnerà a trarre ispirazione dai tesori della Valle». Comincia c...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L'Alto Tanaro si arricchisce di un'importante iniziativa culturale: "Portali di Comunità", progetto realizzato da Alicubi srl, azienda specializzata nell'umanistica digitale. L’iniziativa è compresa tra le attività del progetto Borghi e Castelli lungo la Ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio – PNRR - Missione 1 - Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 - Investimento 2.1, finanziato dall’ Unione Europea e promo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dal 19 al 22 giugno torna il Ciciufestival, giunto alla sua tredicesima edizione, nella suggestiva cornice della Riserva naturale dei Ciciu del Villar. Quattro giorni ricchi di appuntamenti tra musica, natura, sport e cultura, con la possibilità di campeggiare gratuitamente nelle aree attrezzate con tende nei pressi della Riserva, disponibili nella serata di venerdì e sabato. Venerdì 20 giugno spazio allo sport e alla musica con la passeggiata “Passeggia e corri in Villar”, se...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La 21esima edizione della tradizionale Festa del Codirosso sarà quest’anno dedicata alla memoria di Isacco Levi, classe 1924, di religione ebraica, comandante partigiano in Valle Varaita nella 181esima Brigata Garibaldi. A partire dalle 10, nella sede di Palazzo Garro in Rossana, si accoglierà il pubblico invitandolo a partecipare ad un evento che anche per questa occasione vuole essere memoria reale di vissuto e di sentimenti. Lo scrittore Ermanno Giraudo presenterà il libro “I...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’Unione Montana Valle Stura invita tutti i castanicoltori, appassionati e curiosi alla Festa della Fioritura dei Castagni, in programma sabato 21 giugno nella suggestiva frazione Tetto Spa di Moiola. L'evento, che si svolge nell'ambito del progetto Alcotra ValOd'OC, propone un’intera giornata in castagneto per celebrare uno dei simboli del territorio, il castagno, e promuovere la conoscenza, la cura e la valorizzazione della castanicoltura, attraverso momenti di formazione, con...