MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Giovedì 1° maggio, dalle 10, Fondazione Artea e il Comune di Vinadio riaprono al pubblico il Forte Albertino con una grande novità: l’introduzione di un percorso con videoguide in Lingua dei Segni Italiana (LIS), con cui i visitatori potranno esplorare il forte in completa autonomia, accedendo a contenuti informativi e coinvolgenti in LIS, con messa in voce e sottotitolazione in italiano. Il progetto di inclusione sociale “Oltre le barriere – La storia del forte in LIS”, nato da...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Da alcuni anni, tra le mura dell’Espaci Occitan, l’idioma occitano e i linguaggi figurativi, le antiche tradizioni del territorio e l’arte contemporanea si sono incontrati e hanno intrecciato un originale e inedito dialogo. A maggio il centro culturale di Dronero ospiterà presso il proprio Museo Sòn de Lenga, in Via Val Maira 19, la mostra Montagna, studi e riflessioni ideata dalle classi del triennio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Bianchi-Virginio” a indirizzo architett...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 27 aprile il Parco del Monviso organizza “Walk with the dog: sul Sentiero delle Ochette con il nostro amico a quattro zampe”, una facile passeggiata per suggerire ai padroni dei cani come vivere esperienze all’aperto in armonia con l'ambiente e nel pieno rispetto delle normative. L’attività, organizzata in collaborazione con l’Associazione Amici del Po e pensata anche per famiglie con bambini purché abituati a camminare, per via della componente didattica legata alla con...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - In occasione della 177esima fiera di Sant Marcelin l’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira organizza due passeggiate alla scoperta di Macra. Si inizierà con una passeggiata tra le caratteristiche vie delle borgate di Villa e Bedale, alla scoperta delle loro peculiarità architettoniche, storiche e artistiche. La visita proseguirà al Mulino, uno dei luoghi simbolo della borgata, che in occasione della manifestazione ospiterà due mostre tematiche. Orari e punto di ritrovo: Tour 1: all...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La mostra promossa dal Comune di Ormea in occasione del cinquantesimo anniversario della conclusione della Guerra del Vietnam si propone come un’indagine critica e multidimensionale sui linguaggi visivi che hanno accompagnato il conflitto più emblematico del secondo dopoguerra. Assumendo il manifesto, nelle sue molteplici declinazioni, dalla grafica propagandistica al poster cinematografico, quale spartiacque interpretativo, l’esposizione articola il percorso espositivo in quat...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il calendario delle aperture del Museo Naturalistico del fiume Po di Revello si amplia e si adatta in occasione delle festività tra Pasqua e il Primo Maggio, per offrire ai visitatori maggiori opportunità di scoprire le ricchezze naturalistiche del territorio. Il museo del Parco del Monviso resterà chiuso domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, ma sarà aperto lunedì 21 aprile per accogliere il pubblico nel giorno di Pasquetta, tradizionalmente dedicato ad attività e visite. Segui...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una Pasquetta diversa, all’insegna del verde e della cultura, è quella proposta a Villar San Costanzo, in provincia di Cuneo, per lunedì 21 aprile 2025. Un’idea perfetta per chi desidera trascorrere la giornata in famiglia o con gli amici, immerso nel paesaggio e nella storia millenaria del territorio. La mattinata potrà essere dedicata a una passeggiata o a un momento di relax nella suggestiva Riserva naturale dei Ciciu del Villar, tra le curiose formazioni rocciose plasmate da...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Limone Piemonte si prepara a celebrare il Ponte di Pasqua con un ricco programma di iniziative pensate per intrattenere grandi e piccini. Sabato 19 aprile presso la Biblioteca-Museo dello Sci i bambini a partire dai 4 anni potranno cimentarsi con un Gioco dell’oca pasquale a grandezza naturale. Un appuntamento ludico e interattivo dove i piccoli partecipanti potranno divertirsi lanciando un dado gigante e affrontando sfide e attività su ogni casella. L’iniziativa si svolgerà in d...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Sotto lo sguardo attento dei "babaciu", i pupazzi, gli abitanti silenziosi di San Pietro di Monterosso Grana, si è svolta regolarmente, nonostante il tempo incerto, la visita alle macchine ad acqua del paese. La passeggiata fino al vecchio mulino di Saretto è stata accompagnata dalle spiegazioni della guida naturalistica Noemi Silvestro e dai racconti di Claudio Luciano, presidente dell’associazione La Cevitou. Al ritorno, una piccola sorpresa ha accolto i partecipanti al muli...