MONDOVì
CUNEO CRONACA - In questi ultimi anni si è spesso sentito parlare di Life coaching o di Mental Coach più in generale. Ad una prima ed approssimativa percezione di questa disciplina e di questa figura, si tende genericamente ad accostare il Mental Coach ad un semplice motivatore, o ancora più superficialmente ad uno psicologo. Probabilmente la figura de “l’allenatore della mente” è per lo più conosciuta nel mondo dello sport, infatti, diversi sono gli atleti e gli sportivi che negli ultimi anni s...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Si è svolta presso la Biblioteca Civica di Ceva l’Assemblea annuale dei donatori di sangue dell’Avis Comunale, momento d’incontro e condivisione, in cui vengono illustrati i risultati ottenuti dall’associazione. “Risultati sicuramente positivi – spiegano dalla direzione – in quanto c’è stato sia un aumento del numero dei soci e sia delle donazioni, con grande soddisfazione da parte di tutti. Il bilancio è più che positivo, l’obiettivo che, come direttivo, ci eravamo prefissati er...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Ci sono storie dove il confine tra i lieto fine e il dramma è sottile, talmente tanto flebile che il destino sugli esiti può essere in mano ad una persona, che con la sua competenza, il suo sangue freddo, le sue capacità, può far cambiare gli esiti degli eventi. Questa è la storia del piccolo Michele, venuto al mondo all'ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì (Cuneo) il 18 febbraio scorso; è la storia di papà Mauro; ma soprattutto è la storia di mamma Valentina,...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si terrà mercoledì 8 marzo a Vicoforte, alle 17,30 presso la sala congressi Casa Regina Montis Regalis, un incontro sul tema "Oncologia femminile: prevenzione e cura" organizzato dal Lions Club Mondovì Monregalese con il patrocinio della Lilt. Relatrici la professoressa Anna Sapino, direttore del dipartimento universitario scienze mediche presso l'Università degli studi di Torino e direttore scientifico IRCSS Candiolo, e la dottoressa Cristina Granetto, direttore struttura co...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La Pubblica Assistenza Anpas Croce Bianca di Ceva e l’Associazione Abacus Onlus hanno firmato una convenzione per avviare il progetto “L’ambulanza dei desideri” finalizzato a realizzare le ultime volontà dei malati terminali, portandoli fisicamente nei luoghi e dalle persone che più hanno amato nella vita. Il progetto è rivolto a pazienti anziani, pazienti malati di cancro in fase terminale di malattia e persone affette da patologie rare e degenerative. «Esaudire il desiderio di...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Un’apparecchiatura per la stimolazione elettrica funzionale è l’ultima donazione dell’Associazione A.S.S.O. alla Riabilitazione dell’Ospedale di Ceva. Uno strumento – consegnato oggi presso la sala riunioni del nosocomio - moderno e funzionale, che consente di lavorare con più tecnologia per un migliore recupero del paziente alle attività della vita quotidiana. L’apparecchiatura ha un’ampia gamma di utilizzo, senza fili, indossabile, leggera, riduce eventuali spasticità e dolori,...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sono stati 135 i nuovi donatori che, nel corso del 2022, si sono iscritti all'associazione di donatori di sangue della Fidas Monregalese e che hanno già effettuato la loro prima donazione. Il dato più alto di sempre che da un lato dimostra una popolazione solidale e pronta a porgere il braccio per il prossimo e dall’altro un’associazione che ha saputo lavorare nella direzione giusta investendo soprattutto sui giovani. I donatori della Fidas risultano infatti una realtà fondament...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Nei giorni scorsi è stato effettuato un primo intervento presso l’ospedale di Mondovì (Cuneo) di soluzione di un’aritmia complessa attraverso una tecnica prima mai applicata al Regina Montis Regalis. “Quando esiste un cortocircuito o comunque un’alterazione del ritmo cardiaco - spiega Endrj Menardi, il cardiologo specialista nella tecnica e che ha effettuato l’intervento nella sala di elettrofisiologia - applichiamo diverse tecniche: farmaci, terapia elettrica (cardioversione) ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Cn1, sede di Mondovì, si apre alla realtà virtuale con l’attivazione di un ambulatorio al quale potranno accedere i giovani pazienti con indicazione di diagnosi. La sperimentazione dei trattamenti bio-neurofeedback e realtà virtuale è l’ultimo frutto del progetto ProSol Giovani, volto a favorire il benessere di giovani affetti da patologie. “ProSol Giovani – spiega il direttore della Neuropsichiatria infantile dell’Asl Cn1 Franco Fiorett...