SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il sindaco di Savigliano (Cuneo) Giulio Ambroggio informa che in città i positivi al Covid sono 219. I ricoverati sono 27 di cui 4 in terapia intensiva. Dal 1° ottobre 2020 i deceduti sono 56. Secondo le indicazioni fornite dall'Asl Cn1, il Comune informa che verranno vaccinati entro il 6 aprile tutti gli over80, entro l’8 aprile tutti gli operatori scolastici, entro il 31 marzo tutti i volontari. Dopo Pasqua inizieranno le vaccinazioni dei cosiddetti vulnerabili, dei caregiver...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Nei giorni scorsi l’Urologia dell’Asl CN1, presso l’ospedale di Savigliano è stata protagonista di un delicato intervento endoscopico di ureteroscopia operativa rigida e flessibile bilaterale con litotrissia (frantumazione) laser ad olmio di entrambi i calcoli, estrazione di tutti i frammenti e posizionamento bilaterale di drenaggi della via escretrice di ultimissima generazione. “Si è trattato di un caso estremamente raro e complesso - spiegano il direttore dell’Urologia Pietr...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, ha partecipato all’incontro con i sindaci dell’area Saviglianese, Saluzzese e Fossanese per riferire sulle prime risultanze delle verifiche sismiche e degli accertamenti tecnici relativi alla ristrutturazione dei presidi ospedalieri di Savigliano, Saluzzo e Fossano, secondo le necessità contenute a suo tempo nel piano Magni e richiamate dai sindaci dei tre capoluoghi, che avevano recentemente chiesto in una let...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il sindaco di Savigliano, Giulio Ambroggio, informa che secondo i dati dell'Asl Cn1 sulla pandemia, aggiornati ad oggi (20 gennaio), i positivi al Covid-19 sono 49. I ricoverati - prosegue il primo cittadino - sono 14. Nessuno è in terapia intensiva. I deceduti dal 1 ottobre 2020 ad oggi sono 36 e i guariti 758".
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - L’aeroporto di Cuneo ha dato il via alla nuova iniziativa che prevede l’utilizzo di cani per l’individuazione del Covid-19, promossa da I-SEC Italia srl, società specializzata nei servizi di sicurezza aeroportuale, in collaborazione con Geac. Il progetto, unico in Italia, si avvale della collaborazione della società finlandese Nose Academy Oy, la start-up di ricerca scientifica specializzata nell’addestramento di cani, in grado di rilevare malattie negli esseri umani attraverso l...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - E’ stata inaugurata presso la Cardiologia dell’ospedale di Savigliano la prima “Syncope Unit” della provincia di Cuneo. Il progetto, finanziato con i proventi raccolti in occasione della pedalata Savigliano-Strasburgo organizzata dall’associazione “Cuore in Mente” nel 2018, è stato realizzato nel 2019, ma attivato solo ora, a causa dell’emergenza da Covid 19. Da segnalare l’importante contributo della famiglia Galateri, sempre sensibile alle necessità del “SS. Annunziata”. In...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sarà un'ambulanza della struttura di Maxiemergenza regionale 118 a fare la spola tra la tenda allestita dall'Esercito presso il nosocomio e la struttura ospedaliera saviglianese. "Ringraziamo il direttore della Maxiemergenza Mario Raviolo - dice il Commissario per l'emergenza Covid dell'Asl CN1 Giuseppe Guerra - per aver messo a disposizione in questa fase difficile della pandemia un mezzo (donato in primavera dall'associazione dirigenti Fiat) attrezzato con una barella di bioco...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sarà un'ambulanza della struttura di Maxiemergenza regionale 118 a fare la spola tra la tenda allestita dall'esercito presso il nosocomio e la struttura ospedaliera di Savigliano, in provincia di Cuneo. "Ringraziamo il direttore della Maxiemergenza Mario Raviolo - dice il commissario per l'emergenza Covid dell'Asl CN1 Giuseppe Guerra - per aver messo a disposizione in questa fase difficile della pandemia un mezzo (donato in primavera dall'associazione dirigenti Fiat) attrezzato...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - E’ stata inaugurata da pochi giorni, presso la struttura di Cardiologia dell’ospedale di Savigliano, la nuova sala di elettrofisiologia e impianti pace makers/defibrillatori (ICD-CRT), che con l’Emodinamica completano la dotazione tecnologica del reparto. E’ già stato eseguito uno studio elettrofisiologico su un giovane padre di famiglia affetto da Sindrome di Brugada (una malattia ereditaria dell'elettrofisiologia cardiaca, che provoca un aumento del rischio di morte cardiaca ...