BRA
CUNEO CRONACA - Bra aderisce a “Facciamo luce sul teatro”, iniziativa promossa a livello nazionale da UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo). Lunedì 22 febbraio 2021, dalle 19.30 alle 21.30 – in contemporanea con teatri di tutta Italia – le luci del Politeama Boglione si accenderanno, per richiamare l'attenzione sul settore dello spettacolo dal vivo fermo da ormai un anno. “Facciamo luce sul teatro” sollecita il Governo a trovare soluzioni che possano garantire continuità e ...
BRA
CUNEO CRONACA - Il 10 febbraio 2021 si celebra il “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. La Città di Bra partecipa alla commemorazione con una cerimonia che potrà essere seguita a partire dalle 11.30 di mercoledì 10 febbraio in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune (a questo link, anche senza iscrizione al social) e sulla homepage del sito istituzionale www.comune.bra.cn.it. Sarà un evento senz...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "Carissimi amici del Presepe Vivente Braidese, vi ringraziamo per la vostra generosità. In un momento particolarmente difficile per tantissime famiglie il vostro aiuto è stato davvero prezioso. Abbiamo consegnato alla Caritas cittadina i prodotti da voi donati e gli stessi saranno offerti alle famiglie che stanno attraversando un momento di difficoltà economica dovuto anche alla pandemia che ha colpito il nostro paese. Il vostro cuore grande ha fatto s...
BRA
CUNEO CRONACA - Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, si ricorda la Shoah, uno degli episodi più bui della storia dell’uomo. In occasione della ricorrenza, la Città di Bra ricorda le vittime dell’Olocausto con un’iniziativa fruibile on line e rivolta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è mercoledì 27 gennaio 2021, alle 20.45 in diretta streaming sul sito istituzionale www.comune.bra.cn.it e sulla pagina Facebook dell’Ente, per una breve ma partecipata testimonianza dai binari della stazione ...
BRA
CUNEO CRONACA - Martedì 12 gennaio, alle ore 12.00, presso la Sala Riunioni della Direzione Generale dell’ASL, situata nel Presidio Ospedaliero “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno (ingresso Santa Vittoria) si terrà la cerimonia di consegna del nuovo mezzo Fiat Qubo, donato all’Asl Cn2 dall'Associazione Sindaci del Roero insieme alle Associazioni Rotary Club di Canale Roero, Lions Club di Canale Roero e Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero. Saranno presenti alla cerimonia Silvio Artus...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - "E' passata la Befana!". E' con una significativa foto della neonata capretta che Renato Maunero mi annuncia il lieto evento. L'immagine la ritrae con la mamma nella linda stalla-parto che dà sulla finestra con vista su sua maestà il Monviso. La neve spicca candida nel paesaggio lunare ancora avvolto nel blu della notte. "E' nata stamattina - commenta Renato, allevatore e produttore di formaggi di Cherasco, in provincia di Cuneo -. La chiamerò Befana, così sfatiamo la ...
BRA
Carissimi, eccoci giunti al 2021: Buon nuovo anno! Alle spalle lasciamo un anno difficile che ha tenuto in sospeso le nostre vite e ipotecato i nostri progetti. Anche l’associazione "Gli amici di Daniela Onlus" ha sospeso i nuovi progetti continuando però a garantire quelli in essere e a pensare al futuro. “Casa D Mare” a Laigueglia (Sv) è rimasta aperta tutto l’anno e grazie ad una continua sanificazione ha dato a moltissime famiglie con disabili gravissimi l’opportunità di socializzare, andar...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - "A Natale siamo tutti più buoni" non è solo un modo di dire. Questo 2020 vede un Natale in bilico tra salute ed economia. A contrastare il ripiegarsi sul dolore e sull'incertezza, la solidarietà ha portato un po' di luce e speranza. Infatti il caso del "Natale sospeso", iniziativa solidale dedicata alle famiglie bisognose di aiuto, ha avuto un riscontro sorprendente. L'ideatore è il braidese Luca Ragozzino che, sostenuto da una cerchia di amici, non si è perso d'animo,...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - A Bra, in provincia di Cuneo, in via Principi di Piemonte, nell'ampia area di fronte alla banca Bper, fa bella mostra di sé un suggestivo presepe, semplice, sobrio, in linea con il momento di particolare difficoltà. Figure eteree, stilizzate grandezza naturale, capanna essenziale, paglia per terra e il bambinello in una modesta culla, il vero senso del Natale: raccoglimento e gioia per la nascita di Gesù. La Natività è stata allestita dagli Amici del Presepe Vivente Br...