Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA - SOLIDARIETA

Cherasco: il ricordo di Suor Emanuela e Padre Stra, missionari della solidarietà

BRA



CUNEO CRONACA - L’11 aprile Cherasco ha perso Suor Maria Emanuela Panero. Conosciuta come Suor Emanuela, all'anagrafe Irene Panero, era originaria della frazione Veglia ed era entrata nell'istituto Somasche Figlie di San Girolamo Emiliani nel 1960. Dal 1975 al 2002 ha prestato il suo prezioso servizio presso l'Istituto Gallaman di Cherasco, dove si è dedicata con profondo amore e straordinaria sensibilità all'educazione e alla cura di tanti bambini, riservando un'attenzione particolare ai più fr...


BRA/ Il progetto "Benessere in Bescurone" vince il Premio nazionale Persona e Comunità

BRA



CUNEO CRONACA - Importante riconoscimento per il progetto “Benessere in Bescurone” - realizzato dal Comune di Bra in collaborazione con ASL CN2, Ali Spiegate ODV e Comitato di Quartiere - che venerdì 11 aprile è stato insignito nell’ambito dell’undicesima edizione del Premio “Persona e Comunità”, sezione Tema Libero. Il Premio,  promosso dal Centro Studi Cultura e Società Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS), si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze finalizzate allo ...


CHERASCO/ Un brindisi per l'inclusione: Lions e FIVI insieme per il Multisport

BRA



CUNEO CRONACA - Il Lions Club di Cherasco, in collaborazione con il Lions Club Saluzzo-Savigliano, ha organizzato venerdì 4 aprile una serata speciale all’insegna della solidarietà e della cultura del vino. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi altri Lions Club – tra cui LC Bra Host, LC Vado Ligure, LC Ventimiglia, LC Racconigi, LC Cuneo, LC Mondovì e LC Carrù – si è svolto con una cena di raccolta fondi a favore del progetto “Multisport Inclusive Games”. La serata, realizzata co...


Bra ricorda le vittime delle mafie: tanti giovani alla Giornata della Memoria

BRA



CUNEO CRONACA - In piazza Falcone e Borsellino, a Bra, si è svolta la celebrazione per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un momento di riflessione e partecipazione collettiva che ha visto la presenza di numerosi studenti delle scuole cittadine, amministratori locali e cittadini. Durante l'evento, organizzato dal Comune di Bra e dalla Scuola di Pace “Toni Lucci”, in collaborazione con Libera e Avviso Pubblico, sono stati letti i nomi di tutt...


"Ricomincio da me": a Bra un ciclo di incontri per sostenere la genitorialità tra sfide e lavoro

BRA



CUNEO CRONACA - Un percorso per le madri, i padri, e per una società che voglia supportare concretamente la genitorialità. Nel corso di quattro serate tra aprile e maggio, che si terrannopresso la Sala Conferenze del Centro Polifunzionale Giovanni Arpino di Bra, "Ricomincio da me" intende creare una sempre maggiore consapevolezza attorno alle sfide che i neo-genitori devono affrontare, rivolgendosi sì alle donne e alle mamme, ma anche a papà, familiari, titolari di aziende, imprenditori e a tutt...


"Orto Slow Food" a Cherasco: cura, natura ed educazione per le future generazioni

BRA



CUNEO CRONACA - Il Comune di Cherasco, Slow Food Fossano e l’Istituto Comprensivo “Sebastiano Taricco” di Cherasco hanno rinnovato il protocollo d’intesa per il progetto “Orto Slow Food”. Il progetto, già attivo da qualche anno, prevede che i piccoli alunni della scuola dell’infanzia di Cherasco, guidati dalle insegnanti, realizzino e curino un orto: iniziativa di importanza rilevante volta, tra le altre cose, al potenziamento dell’educazione ambientale e alimentare. Slow Food Fossano, anche ...


Bra si illumina di lilla per la lotta contro i disturbi alimentari, vittime sempre più giovani

BRA



CUNEO CRONACA - Il 15 marzo è la giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla”, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), un problema che colpisce sempre più giovani. Il Comune di Bra, aderendo all’invito di Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, partecipa all’iniziativa illuminando di lilla i portici di Palazzo Garrone e piazza Caduti per la Libertà, per promuovere l’attenzione sul tema, diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono cur...


A Bra il Consiglio comunale dei ragazzi riflette sul linguaggio inclusivo e propone il cambio di nome

BRA



CUNEO CRONACA - L’importanza delle parole e la ricerca di linguaggi gentili, aperti, inclusivi sono stati il focus della prima seduta dell’anno del Consiglio comunale dei Ragazzi di Bra. Con Chiara Fissore, docente di scrittura inclusiva, i ragazzi e le ragazze del CCR hanno riflettuto sull’argomento, sugli stereotipi nascosti nel linguaggio quotidiano e su come le parole possano condizionare il nostro modo di pensare e percepire la realtà. Qualche esempio: "perché il termine “astronauta” viene...


BRA/ La Scuola di Pace affronta il valore della parità di genere con Annalisa Spedicato

BRA



CUNEO CRONACA - Gli appuntamenti della Scuola di Pace "Toni Lucci" di Bra, nel suo 33esimo anno di corso, proseguono con l’incontro che si terrà giovedì 13 marzo, alle 21, presso la sala Conferenze "G. Arpino" in largo Resistenza a Bra, dal titolo "Il valore della parità di genere", Interverrà Annalisa Spedicato, consigliera del direttivo “Associazione Rete Mamma". "Nel programma della Scuola di Pace 2025 - scrivono gli organizzatori - proponiamo qualche riflessione sui diritti delle persone e ...