BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La Pasqua e le mie scorribande d'infanzia a Cuneo, la "città dei portici", di quando percorrevo quell'infinito e affascinante corridoio del centro storico che sfocia nella maestosa piazza Galimberti. Ero soggiogata dal movimento elegante degli archi, quasi come danzassero tra i solidi pilastri, incrollabili sentinelle del via vai. Entravo in un modo sospeso, in un paradiso di profumi e balocchi, dove la fragranza sprigionata dalle caffetterie e dai forni artigianali so...
BRA
CUNEO CRONACA - «Qual è il destino delle lavoratrici e dei lavoratori degli stabilimenti "Dana" di Sommariva Perno, Cervere e degli altri siti piemontesi, dopo l'annuncio di cessione da parte della multinazionale»? È il significato dell'interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere Mauro Calderoni (Pd) nel Consiglio regionale. «I vertici di questo marchio Usa specializzato in meccanica e componentistica per il settore automotive - dice il consigliere - hanno annunciato la vendi...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'apertura ufficiale al pubblico del parco privato Tesiland ha aggiunto significato alla ricorrenza dei trent'anni di attività della Tesisquare di Roreto di Cherasco. E' un traguardo che riflette la visione audace, la passione e la tenacia dei suoi fondatori, i coniugi Marcella Brizio e Giuseppe Pacotto. Con il parco Tesiland l'azienda celebra la propria storia insieme a quella della comunità, trasformando un sogno condiviso in una realtà inclusiva. E' in cima a una c...
BRA
CUNEO CRONACA - A causa delle disposizioni dettate in occasione delle esequie del San Padre che si svolgeranno sabato 26 aprile, viene posticipato a domenica 27 il concerto “25 aprile, Giorno di Liberazioni”, che avrebbe dovuto tenersi quella giornata nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione. L’appuntamento è quindi fissato per le 18 presso l’auditorium del centro “Arpino”. Ad esibirsi i cori "Ij Cantor dal Meidia" - coro di canti popolari di Barge, "Camerata...
BRA
CUNEO CRONACA - Secondo appuntamento, lunedì 10 marzo alle 20,45 nella Chiesa di San Gregorio di Cherasco, con "I lunedì della salute": una serie di incontri in collaborazione con il Lions club Cherasco dedicati al benessere e alla salute, con esperti che affrontano temi chiave per prendersi cura di sé e del proprio futuro. Un’occasione per informarsi e promuovere uno stile di vita sano. L’appuntamento di marzo è con il dottore Pietro Maimone, direttore del Dipartimento Prevenzione Asl Cn2 e tr...
BRA
CUNEO CRONACA - L’11 aprile Cherasco ha perso Suor Maria Emanuela Panero. Conosciuta come Suor Emanuela, all'anagrafe Irene Panero, era originaria della frazione Veglia ed era entrata nell'istituto Somasche Figlie di San Girolamo Emiliani nel 1960. Dal 1975 al 2002 ha prestato il suo prezioso servizio presso l'Istituto Gallaman di Cherasco, dove si è dedicata con profondo amore e straordinaria sensibilità all'educazione e alla cura di tanti bambini, riservando un'attenzione particolare ai più fr...
BRA
CUNEO CRONACA - "È ora di muoversi" è il claim dell’edizione 2025 della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, che ricorre il 6 aprile. Un messaggio che vuole sottolineare l’importanza di essere attivi nella vita di tutti i giorni, perché ogni passo conta, ogni movimento conta, ogni minuto conta. L’attività fisica apporta benefici significativi alla salute fisica e mentale delle persone ed è, inoltre, preziosa per l’ambiente in cui viviamo. L’Asl Cn2 celebrerà quest’anno la Giornata Mondi...