BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di ottobre della braidese Fiorella Nemolis per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete dal 21 marzo al 20 aprile L'estate è alle spalle, l'autunno si apre con colori caldi, accoglienti, l'atmosfera concilia ad accogliere nuovi mondi: è il momento di fermarsi. Lasciate da parte la vostra irrefrenabile esigenza di correre, di bruciare i tempi. La vita non è una corsa da vincere, è un percorso con alti e bassi che comunque porta a fare esperienze. Gua...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il poliedrico Enrico Sunda, amministratore del seguitissimo gruppo Facebook "Bra. Di tutto, di più", che sfiora quasi 40mila iscritti (ora anche su Instagram QUI), mi ragguaglia su un nuovo progetto. "Mi intriga l'idea di apportare una novità alla rubrica che si occupa di video interviste su personaggi braidesi. Il concetto è sempre lo stesso: spaziare da personaggi conosciuti a persone comuni, rifacendomi alla famosa frase di Andy Warhol 'nel futuro tutti avranno il d...
BRA
CUNEO CRONACA - Fino a domenica 24 settembre verranno introdotte alcune modifiche temporanee dei percorsi della conurbazione di Bra nel contesto della nuova edizione di Cheese. In particolare, verranno soppresse in entrambe le direzioni di marcia le fermate situate nel centro cittadino di via Umberto, via Marconi, via Principi di Piemonte e via Fratelli Carando. La Linea 2 (Sanfrè-Bra centro-Ospedale Verduno), in direzione Bra, transita su viale Madonna dei Fiori, Casa della Salute (ex ospedale...
BRA
CUNEO CRONACA - Anche nel 2023 l’apertura dell’anno scolastico segna la ripartenza di Pedibus, il progetto di volontariato che prevede l’accompagnamento dei bambini alle scuole primarie. Una iniziativa che che quest’anno diventa maggiorenne: sono ben 18 anni, infatti, che questo servizio apprezzato dalle famiglie braidesi viene fornito grazie all’impegno di tanti volontari. Il momento ufficiale per l’avvio del programma è fissato per lunedì 18 settembre, giornata conclusiva di Cheese, quando si...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dai carabinieri della provincia di Cuneo: "Era il tardo pomeriggio di sabato 9 settembre quando, nel parcheggio antistante una nota ditta di trasporti di Guarene, normalmente luogo di ritrovo di molti camionisti, è scoppiata una feroce lite tra due camionisti, entrambi rumeni, per un debito pregresso tra loro. Stando alle risultanze acquisite dai Carabinieri della Compagnia di Alba, la vittima si sarebbe avvicinata al camion dell’aggressore proprio per chiedere chiarime...
BRA
CUNEO CRONACA - A partire dal 15 settembre 2023 e fino al 15 aprile 2024 tornano in vigore le misure antismog fissate dalla Delibera della Giunta Regionale piemontese n. 26-3694/2021 e recepite dal Comune di Bra con l’ordinanza n. 327 del 20 settembre del 2021. Si tratta di un pacchetto di limitazioni a carattere sia permanente che temporaneo, che secondo la normativa avrebbero dovuto essere ancor più stringenti. La disciplina prevede infatti da quest’anno lo stop ai veicoli dotati di motore d...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di settembre della braidese Fiorella Nemolis per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Quella frenesia di impostare il lavoro durante il mese scorso, ora può allentarsi. Datevi pace: avete anticipato i tempi, prevedendo già gli imprevisti, quelle piccole noie che ritardano la ripresa del lavoro. Scaldate i motori, la macchina produttiva è ben rodata, con una pronta accelerata lasciate la polvere dietro di voi. Tuttavia, ...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Riguardo la notte di San Lorenzo, si fa un gran parlare di stelle cadenti. Che dire? Quasi come fosse un mercato di stelle a poco prezzo, per indurre speranze, sogni che “potrebbero” avverarsi. Venite signori, avvicinatevi. Ecco le stelle cadenti più grandi che voi abbiate mai visto! Mi avvicino al banchetto e scorgo in mostra una caterva di bizzarre stelle illuminate, sì, proprio illuminate. Sono realizzate in resina e sono di ogni misura, quasi commoventi per l'assur...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Era il 1° agosto 1971 quando, dopo il rocambolesco trasloco da via Vittorio Emanuele n.137 alla centralissima via Principi di Piemonte 39 finalmente tiravamo su le serrande del nostro nuovo negozio Map. Stridevano quelle poverette, le maglie anchilosate, prigioniere per anni, finché con un boato assordante toccarono la fine corsa, finalmente liberate in cima alla vetrina. Fummo tutti sollevati: le serrande e anche noi per lo sforzo immane di spingerle a mano. Le serrand...