Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA - CRONACA

La primavera è arrivata: colori, luce e gemme che sbocciano in Granda

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Primavera: la gemma. Il ridestarsi delle energie: c'è il moto, il movimento, dato dai semi che cadono e vengono trasportati dal vento, e si percepisce la quiete, lo stato di compiutezza a cui giungono le cose. E' il suggerimento della gemma, che tra le tante, ho salutato stamane nel mio giardino. Alle sette del mattino l'arietta è frizzante, la luce vibra sui colori della vegetazione e invita a prendere esempio dalla natura. "Potranno tagliare tutti i fiori ma non fer...


Quando a Bra c'erano gli Alpini: la vita militare raccontata da Flavio Russo

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Non si definisce storico, bensì cantastorie: il cheraschese Flavio Russo è snocciolatore accattivante di cultura, sostenuto da inesauribile memoria e da ironico linguaggio. Flavio, fammi fantasticare sul passato con le tue rimembranze! "La mia parte terronica si sente orgogliosa, ma quella piemontese, precisa, esageruma nen!”. Concordiamo per l'argomento: “Quando a Bra le penne nere facevano parte del paesaggio”. Quanto è durata l'invasione pacifica delle penne nere?...


Pocapaglia, i compagni di classe di un bambino autistico sono "Alfieri della Repubblica"

BRA



CUNEO CRONACA - “La Provincia di Cuneo ai suoi Alfieri della Repubblica, allievi della classe quinta A della scuola primaria “A. Monchiero” di Pocapaglia, per aver vissuto durante il loro intero percorso scolastico un’esperienza di accoglienza e inclusione verso un loro compagno con difficoltà, dimostrando come classe intera una grande e spontanea capacità di amicizia e responsabilità reciproca”. Così si legge sull’attestato di benemerenza che il presidente della Provincia Luca Robaldo e il con...


Il cielo grigio comincia a schiarirsi, si va verso l'inizio della primavera: l'oroscopo di marzo

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di marzo della braidese Fiorella Nemolis per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Spira un vento di benessere, quasi una primavera dello spirito: l'umore è buono, anche se l'atmosfera che vi attornia è pesante per gli accadimenti in generale, non influisce minimamente su di voi. Vi estraniate da situazioni complicate, aggrovigliate con persone che voi definite perditempo. Capita...


Incontrarsi in edicola: racconti di paese del secolo scorso del cheraschese Flavio Russo

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Alcune rimembranze del cheraschese Flavio Russo: classe 1946, intellettuale, insubordinato, odia le faccende pratiche, la tecnologia e rifiuta il cellulare. "E' un fastidioso acceleratore dei tempi – commenta - lo vivo come un incubo quando vedo adulti e bambini posseduti dall'odioso aggeggio, sempre accostato all'orecchio". Si considera un moderato tranquillo: "Sono stato persino democristiano - commenta - in questo paese, ormai è come un'offesa". Tiene a precisare, s...


Dopo lo stop per il "caro bollette" i musei civici di Bra riaprono al pubblico

BRA



CUNEO CRONACA - Dopo una temporanea sospensione dovuta alla necessità di contenere il consumo energetico, da giovedì 2 marzo riaprono al pubblico il Museo Craveri di storia naturale e il Museo di archeologia, storia e arte di Palazzo Traversa a Bra, in provincia di Cuneo. Da quella data i due musei civici torneranno operativi con i consueti orari: il giovedì dalle 15 alle 18 e la domenica e festivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30 (solo per il Craveri è possibile l’accesso su prenota...


CHERASCO/ Oltre 20mila visitatori alla mostra di Mirò: "Più eventi di grande portata"

BRA



CUNEO CRONACA - Si è chiusa dopo la proroga di un mese circa la grande mostra di “Joan Mirò genius loci” di Palazzo Salmatoris a Cherasco (Cuneo) che ha avuto un gran successo di pubblico e critica. Inaugurata il 15 ottobre scorso, si presentava con una novantina di opere a testimoniare la straordinaria vita artistica del Maestro catalano. Il percorso della rassegna proponeva un confronto dialettico tra le opere di Mirò e quelle di artisti con cui collaborò e si confrontò nella sua lunga, vivace...


GUARENE/ Rifiuti abbandonati in aperta campagna, individuati e sanzionati i responsabili

BRA



CUNEO CRONACA - La Polizia Locale di Guarene (Cuneo) chiamata ad intervenire in una strada interpoderale posta in aperta campagna ed utilizzata da numerose persone per le passeggiate nella natura accertava la presenza di un cumulo di rifiuti abbandonati di vario genere dando corso ad indagini ed accertamenti sul materiale rinvenuto e, dopo alcune settimane di lavoro, individuava i responsabili dell’abbandono sanzionandoli  pesantemente. I soggetti responsabili, oltre alla sanzione immediatament...


Il nipote 17enne al fianco della nonna, esule istriana, nel Giorno del Ricordo a Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' nella gelida mattina di venerdi 10 febbraio, a Bra, nella piazza dedicata, che Luciana Rizzotti, esule istriana, come ogni anno commemora il Giorno del ricordo, la tragedia delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Quest'anno c'è una novità: ad accompagnarla il nipote 17enne Samuele Raimondo, per affiancarla e sostenerla durante la testimonianza. Luciana porta con disinvoltura i suoi 86 anni e, da anni, non si sottrae alla dolorosa narrazione di profuga istriana, fugg...