SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Un libro gigante realizzato in cartone da sfogliare, leggere e in cui poter entrare (sì, proprio fisicamente). È il risultato finale del progetto "Cucù", una serie di incontri che si sono tenuti nelle scorse settimane per far socializzare e regalare un po' di tempo tutto per sé ai genitori di bimbi piccoli. Realizzato da Oasi Giovani nell'ambito del progetto “C'è campo”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, il progetto è stato portato avanti da Romina Panero,...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Un pomeriggio nella natura, tra i versi di anatre e cicogne e le chiacchiere di bimbi, mamme, papà, fratelli, sorelle, nonni, zii ed educatrici. Dopo tre anni di pausa forzata a causa della pandemia, nei giorni scorsi è tornata a svolgersi la Gita delle famiglie dei servizi all'infanzia di Oasi Giovani. I genitori e i loro piccoli dei micronidi "Mignolo" e "Merlino" e del baby parking "Marameo" hanno trascorso una giornata spensierata al Centro cicogne e anatidi di Racconigi, in ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - La musica torna a essere protagonista negli aeroporti nazionali il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica 2022, incentrata quest’anno sul tema "Recovery Sound & Green Music Economy". L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono per la quarta volta a questo rilevante evento culturale internazionale promosso nel nostro Paese dal Ministero della Cultura, dall’Associazione Italiana per la Promo...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Domenica 19 giugno a Cavallermaggiore, nell’ambito della Giornata dei giardini e delle essenze promossa da Le Terre dei Savoia con i suoi Comuni, Progetto Cantoregi organizza Iter in hortis, la nuova azione teatrale open air pensata per andare alla scoperta e riscoperta dei giardini, dei parchi e degli spazi verdi delle città, attraverso le suggestioni della letteratura e della storia. Iter in hortis farà il suo esordio proprio a Cavallermaggiore, con un itinerario che partirà d...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Anche quest'anno, gli spettacoli organizzati dagli Amici della Musica di Savigliano proporranno un repertorio in grado di spaziare fra i generi e i periodi storici più vari. La stagione estiva della rassegna, che prevederà diversi filoni musicali, inizierà il 9 giugno per proseguire anche in autunno, fino al 27 novembre, con un cartellone ricchissimo di eventi. Nei mesi di giugno e luglio sono previsti dei reading curati da Marisa Fenoglio e da Elena Zegna in occasione del cent...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il mese di giugno apre il calendario estivo di Múses, Accademia europea delle essenze con un fitto carnet di proposte, articolate tra iniziative didattiche, laboratori per i bambini, esperienze tematiche e alcune visite davvero singolari. Si comincia sabato 4 giugno, con la Giornata della cultura saviglianese, alla quale Múses ha aderito con grande piacere. Quale omaggio alla città di Savigliano e ai suoi abitanti, Múses offrirà la possibilità di partecipare gratuitamente visite...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Domenica 5 giugno alle 21 presso la Confraternita di Santa Croce e San Bernardino, detta anche dei "Battuti Bianchi", a Cavallermaggiore, si terrà il concerto "Legno Vivo", inserito in Kalendamaya - Festival Internazionale di Cultura e Musica Antica, giunto alla XIV edizione. Il festival intitolato ai celeberrimi versi dedicati al ritorno della primavera dal trovatore Raimbaut de Vaqueiras per dama Beatrice, figlia di Bonifacio I, Marchese di Monferrato dal 1192 al 1207, ha l’...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Stasera, lunedì 30 maggio, alle 21, presso il teatro Milanollo di Savigliano (piazza Turletti 7) andrà in scena lo spettacolo dell’associazione di formazione e produzione teatrale Voci Erranti. "Dalla carne al cielo. Omaggio a Pasolini" è lo spettacolo di fine corso dei laboratori teatrali di Voci Erranti, dedicati a bambini, ragazzi e adulti. Un omaggio al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini che riprende il suo pensiero su temi sempre attuali come il lavoro, la comu...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Si è concluso al castello di Racconigi, in provincia di Cuneo, tra i complessi museali gestiti dalla Direzione regionale Musei Piemonte del Ministero della cultura, il cantiere didattico Una tavola da Re dedicato al restauro del monumentale tavolo realizzato nel 1837 da Henry Thomas Peters, su disegno di Pelagio Palagi, per la Sala da pranzo della residenza sabauda. L’intervento è stato effettuato incollaborazione con la Scuola per Artigiani Restauratori Maria Luisa Rossi. Impeg...