Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SAVIGLIANO - EVENTI

Savigliano: tutte le iniziative per commemorare la Shoah e per il Giorno del Ricordo

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Il Comune di Savigliano ha organizzato alcune iniziative in vista del Giorno della Memoria e del Giorno del Ricordo, che ricorrono rispettivamente il 27 gennaio ed il 10 febbraio. Per commemorare la Shoah, mercoledì 22 gennaio, alle 21, presso il teatro Milanollo, andrà in scena “Il paradiso inaspettato – Ferramonti di Tarsia”, spettacolo di Lucilla Perrini. A cura del Teatro Laboratorio Brescia, la rappresentazione parla di una storia dimenticata, per certi versi sorprendente p...


RACCONIGI/ La scrittrice Alice Basso presenta il libro "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris"

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Giovedì 23 gennaio, alle 20:45, la Sala UniTre del Centro culturale “Le Clarisse” di Racconigi (piazza Burzio), ospiterà la presentazione del nuovo libro di Alice Basso “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” (Garzanti editore). L’autrice dialogherà con Luisa Perlo. “Alice Basso torna dai suoi amati lettori con una protagonista che assomiglia un po’ a ognuno di noi. Ci sembra di conoscere Atena da sempre, perché ci parla come nessuno ha mai fatto. Siamo pieni di fragilità, ma ...


A Racconigi mostre, incontri e cinema per ricordare i bambini vittime della Shoah

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - A Racconigi, in occasione del Giorno della Memoria, sono in programma numerose iniziative, con l’obiettivo di ricordare e far riflettere sulla tragedia che è stata la Shoah. Gli eventi sono organizzati dal Comune, l’Istituto Arimondi Eula, l’Istituto Muzzone, l’ANPI e Progetto Cantoregi. Venerdì 24 gennaio, alle 18:30, sarà inaugurata presso la chiesa di Santa Croce (via Morosini) la mostra itinerante “Shoah: l'infanzia rubata”, realizzata dall’Associazione Figli della Shoah. ...


RACCONIGI/ Un monologo intenso sulla solitudine e il consumo della società moderna

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Sabato 11 gennaio, alle ore 21.15, andrà in scena presso il Teatro Soms (via Carlo Costa 23) di Racconigi lo spettacolo "SID. FIN QUI TUTTO BENE", vincitore del premio In-Box 2023. Prodotto dalla rassegna "Raccordi" di Progetto Cantoregi e Piemonte dal Vivo, il monologo vede protagonista Alberto Boubakar Malanchino, vincitore del Premio Ubu 2023 come miglior attore under 35. Sid è un ragazzo di origini africane, di quindici, sedici o diciassette anni, che vive nel mondo drogato ...


A Racconigi nasce il "Masca Theatron", un anfiteatro naturale sul sentiero del Maira

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Ad aprile 2025, nel cuore del Sentiero del Maira a Racconigi, sarà inaugurato il Masca Theatron, un innovativo anfiteatro immerso nella natura, che promette di diventare un nuovo punto di riferimento per la cultura e la comunità locale. Il progetto, promosso dal consigliere con delega all'ambiente Enrico Mariano, avrà un costo totale di 14.000 euro, comprensivo di allestimento e inaugurazione, e verrà realizzato grazie alla collaborazione con l'Associazione di Promozione Sociale ...


Epifania al castello di Racconigi: visita guidata tra curiosità natalizie e tradizioni dei Savoia

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Domenica 5 gennaio, alle 14,45, in occasione della prima #domenicalmuseo dell'anno e in chiusura delle festività natalizie, l'Ufficio Turistico di Racconigi in collaborazione con le guide Cuneo Alps propone una visita al Castello Reale arricchita da curiosità ed aneddoti legati al Natale. La residenza racconigese non accolse mai i Sovrani in inverno, ma grazie alle pagine dei giornali e dai diari e dalle lettere di tanti che ebbero l'onore di partecipare alle feste in casa Savoia...


"I segreti della camera ottica": viaggio in 5 tappe in Granda tra vedutisti e fotografia

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - "I segreti della camera ottica" è un viaggio in cinque tappe, una tenda itinerante in cui scoprire i segreti della camera ottica, dai vedutisti alla fotografia, organizzato in occasione della mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica”, aperta fino al 30 marzo 2025 negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo e promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con le Galle...


SAVIGLIANO/ Al Museo Civico torna "Il tè della vigilia" con l'impressionista Reycend

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - «Vede, per me la natura è sempre delicata». Così Enrico Reycend (1855-1928), considerato uno dei pochi (forse l’unico?) pittore impressionista piemontese, definiva il suo sentimento della natura. Dell’artista, il Museo Civico di Savigliano conserva due opere appartenenti alla collezione Bonino. Una di queste, rubata nel 1980, è stata recuperata nel 2022 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale del Nucleo di Torino e restituita. Martedì 24 dicembre, alle 16, torna la M...


A Cuneo, Savigliano, Caraglio e Manta si celebra il solstizio d'inverno

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Musica e poesia per celebrare il solstizio d'inverno. Sabato 21 dicembre – alle 18, presso la Torre civica di piazza Santarosa – l'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano, in collaborazione con l'associazione "Diagonal", aderendo ad un'iniziativa promossa dall'editore Nino Aragno organizza "Le ragioni della neve". Un appuntamento a base di «poesia nella giornata più corta dell'anno». Le musiche originali saranno a cura di Daniel Mana, mentre le letture saranno ad opera...