SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nel corso di un'affollata assemblea a Torino, con votazione segreta, la Consulta dei Senatori del Regno ha confermato presidente il prof. Aldo A. Mola. E' stato confermato l'intero Consiglio di Presidenza: vicepresidente vicario Luciano Garibaldi, storico insigne e biografo di Eddy Sogno; 2° vicepresidente Giorgio Blais, generale degli Alpini; il prof. Giovanni Rabbia, saggista, e l'ing. Gianni Stefano Cuttica, rappresentanti dell'assemblea. Tra i votanti la principessa Maria G...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - È già stata ribattezzata “La carica dei 101”, in quanto i sindaci firmatari per la presentazione della candidatura di Roberto Dalmazzo sono stati 101. Dalmazzo è sindaco di Lagnasco, uno dei 201 comuni della provincia di Cuneo, oltre l’80% del totale, con meno di 3000 residenti. Realtà che costituiscono l’ossatura della Granda e che chiedono spazio e attenzione.«Darò voce a tutti i territori della nostra provincia, a partire da quelli che solitamente sentono l’ente provinciale co...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il percorso di avvicinamento alla presentazione ufficiale delle candidature per la presidenza della Provincia di Cuneo, in programma lunedì 5 settembre, si arricchisce di un particolare che ha visto protagonista Roberto Dalmazzo. I sindaci dei Comuni che aderiscono all’Associazione Octavia hanno infatti voluto dare un risvolto ufficiale alla consegna delle firme di sostegno alla candidatura del sindaco di Lagnasco. Presso il Punto Octavia di Scarnafigi si sono infatti ritrova...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - "Non c’è solo Alba pronta a mettere a disposizione i propri locali per realizzare un seggio per l’elezione del presidente della Provincia. L’improvvisa caduta del governo e le imminenti elezioni politiche stanno facendo passare in secondo piano questa importante scadenza per la nostra comunità locale, ovvero il rinnovo della presidenza della provincia di Cuneo. Quelle provinciali sono infatti elezioni di secondo livello che non si possono interpretare esclusivamente alla ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Con la presentazione e la consegna alla città, è stato pubblicato online il dossier di candidatura di Saluzzo con le Terre del Monviso a Capitale italiana della cultura 2024. Una montagna di futuro - il titolo del dossier di Saluzzo Monviso 2024 - è il risultato di un processo collettivo di ascolto e condivisione. Nella logica della trasparenza e della partecipazione, che ha contraddistinto l’intero percorso di candidatura, il dossier è accessibile a tutti, liberamente, QUI. «Sa...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Nella serata di giovedì 12 agosto a Saluzzo, in provincia di Cuneo, si è tenuta una nuova manifestazione "No Green pass", molto partecipata nonostante le avverse condizioni meteo. Nelle ultime settimane si sono svolte diverse manifestazioni, tra Saluzzo, Cuneo ed Alba, organizzate da Alessandro Balocco, responsabile provinciale di Italexit, dal consigliere comunale Beppe Lauria e dal comitato spontaneo Lybertè. A margine della manifestazione di Saluzzo si è dato vita...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nessuna risposta o contattato in 15 mesi. L’altro giorno la decisione imprevista. Il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni ha inviato una lettera al responsabile della Conservatoria dei registri immobiliari, ufficio che è stato in funzione fino al 14 maggio nella sede di piazza Cavour dell’Agenzia delle Entrate. «In merito alla chiusura – scrive Calderoni -, da voi definita trasferimento, della Conservatoria dei Registri immobiliari di Saluzzo nella sede dell’Ufficio provinci...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Liceo Bodoni di Saluzzo e pubblichiamo: "Durante l'anno scolastico 2019/2020 il Liceo Bodoni di Saluzzo ha partecipato al progetto "Un giorno in Senato", organizzato dal Senato della Repubblica, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori con l'obiettivo di sviluppare un disegno di legge. Io ed i miei compagni Alessandro Dafarra (II Classico), Alessandra Manieri (4^A), Anna Cottura (4^A), Elisa Agasso (4^B), Adam Nazih (4^D), Marco Mustacchia (4^E) e Pietro Viale (4...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - La Giunta comunale rifreddese ha depositato, in questi giorni, i conti della gestione 2020. Un rendiconto molto positivo che prende atto di un avanzo di amministrazione di circa 26mila euro ma soprattutto del fatto che vi è avanzo anche sulla gestione delle spese correnti. Una situazione che dimostra l'assoluta bontà della gestione finanziaria dell'ente e che pochi comuni possono vantare. "Per il sesto anno consecutivo - ci spiega il primo cittadino Cesare Cavallo - siamo rius...