SALUZZO
CUNEO CRONACA - Prende avvio a Saluzzo martedi 18 marzo l’iniziativa Cullami tra le note, promossa dal progetto CONsonanTE della Fondazione Scuola per l’Alto Perfezionamento Musicale (APM), in collaborazione con l’Asl Cn1 (su mandato della direzione strategica ha seguito passo passo il percorso il settore Progetti Innovativi della struttura diretta dalla dott.ssa Pinuccia Carena) nell’ambito di Wellgranda - Reti di Welfare della Fondazione Crc. Sono previsti un incontro nel periodo prenatale, ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative legate all’invecchiamento attivo nelle valli del Saluzzese viene riproposto il pranzo di Natale, tradizionale occasione per passare insieme un momento di convivialità e per scambiarsi gli auguri in vista delle festività. Il pranzo si terrà giovedì 12 dicembre alla trattoria Tre Amis di Piasco, indicativamente dalle ore 12 alle ore 16.30. Nell’occasione non mancheranno momenti di socialità, svago e divertimento a cura dell’équipe del...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 19 ottobre, dalle 10 alle 16, la Palazzina di Caccia di Stupinigi si trasformerà nel “Villaggio della Salute dell’ASL TO5 - Dove arte, cultura e salute prendono vita”. L’iniziativa, organizzata dall’ASL TO5 in collaborazione con il Comune di Nichelino e Unione Italiana Sport per tutti (UISP) di Torino, mira a creare un’esperienza che combina arte, cultura e salute, promuovendo il benessere psicofisico della comunità. Banca Territori del Monviso è orgogliosa di sostenere q...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 12 ottobre, in occasione della Giornata “Una manovra per la vita”, l’Asl CN1 organizza alcune postazioni di addestramento sul territorio, precisamente a Saluzzo, in piazza Risorgimento, e a Savigliano, in piazza Santarosa. Tra le ore 15.30 e le 18.30 saranno presenti volontari del soccorso (Croce Rossa e Croce Verde) insieme a medici e infermieri, istruttori certificati SIMEUP (la Società Italiana di Medici di Emergenza e Urgenza Pediatrica), a disposizione di chi vorrà ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il Consorzio Monviso Solidale organizza due corsi di prima formazione per Operatore Socio Sanitario che si svolgeranno presso le sedi di Fossano (corso Trento 4) e Saluzzo (via Vittime di Brescia 3). Le domande di partecipazione devono essere presentate entro lunedì 16 settembre alle ore 12, compilando il modulo on line al link disponibile sul sitowww.monviso.it dove è pubblicato anche il testo completo del bando con tutti i dettagli. Secondo la normativa di legge, il costo di pa...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - E' giunto un altro riconoscimento a livello internazionale per il progetto Città cardioprotetta realizzato dal Comune di Busca insieme alla locale Cri. Dopo essere stato accolto sulla rivista scientifica Shanghai Chest nel 2018 e nel 2019, ed essere stato presentato al Congresso nazionale dell’Italian Resuscitation Council a Rimini nel 2021, è stato pubblicato ora anche sulla prestigiosa rivista Emergency care and medicine un articolo sulle iniziative intraprese a Busca per favor...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - E’ stato inaugurato presso l’ambulatorio di Cardiologia dell’ospedale di Saluzzo, un ecocardiografo di ultima generazione donato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Saluzzo. La testimonianza concreta di un’attenzione particolare all’innovazione tecnologica di un presidio che, come ricorda il direttore generale dell’Asl Cn1 Giuseppe Guerra “può definirsi un grande hub territoriale”. Ancora Guerra: “Abbiamo assunto con l’Amministrazione comunale impegni che stiamo rispetta...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 23 marzo, a Saluzzo, presso la sala "Il Quartiere" della ex Caserma Musso si terrà la 67esima Assemblea dell’Avis provinciale di Cuneo, un’occasione importante per esaminare il lavoro svolto nell’anno appena passato. Il 2023 è stato un anno positivo che ha visto la raccolta di più di 22mila sacche di emocomponenti, con una crescita importante rispetto al risultato dell’anno precedente. I donatori attivi sono quasi 14mila e nel 2023 sono entrati a far parte dell’Avis più di...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L'azienda ITT di Barge, con una generosa donazione per il tramite dell’Officina delle Idee, ha consentito alla Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Cn1, sede di Saluzzo, di acquistare materiali molto importanti nell’ambito del percorso di stimolazione basale: un approccio che nasce in Germania negli anni ’70 ed è destinato a coloro che vivono limitazioni cognitive e/o motorie, comunicative, sensoriali in cui è compromessa la percezione del proprio corpo, quella del mondo e il rapp...