Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - CRONACA

Primavera nel Marguareis: riaperti i sentieri del Pis del Pesio e di Pian della Casa, ma attenzione alla neve

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo giornate di freddo e pioggia, ecco arrivare finalmente il sole primaverile. Questo bel tepore ci spinge a uscire di casa e riscoprire ancora una volta la natura intorno a noi. E giornate di pioggia seguite dal caldo primaverile significano una cosa sola: è tempo di Pis del Pesio. La strada che da Pian delle Gorre porta fino alle cascate è stata recentemente controllata e pulita dai nostri validi guardiaparco e operai, la passerella è montata e il Pis, come si dice, "butta"....


Bel tempo fino a venerdì in Granda: nel weekend in arrivo nuove piogge

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Fino a venerdì sera il Piemonte rimarrà sotto l'influsso di correnti asciutte che garantiranno condizioni stabili e ben soleggiate. Ma il tempo è destinato a cambiare. Sabato, un minino in quota si muoverà rapidamente dalla Francia verso il Piemonte causando un generale peggioramento del tempo. Secondo quanto comunicato da Arpa Piemonte, dalle ore centrali si attiveranno rovesci deboli sparsi sui settori alpini, poi nel corso del pomeriggio si avranno piogge diffuse a carattere ...


La Valle Maira rende omaggio ai pionieri dell'accoglienza slow Andrea e Maria Schneider

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "A chi passa da qui per salire a gustare la serena quiete di queste montagne la comunità della Valle Maira vuole ricordare la persona e l'opera di Arndt Lothar (Andrea) Schneider e Maria Schneider che furono narratori e promotori entusiasti tra i turisti di lingua tedesca,  benvenuti viaggiatori tra le nostre bellezze e le nostre tradizioni". Così recita il tributo riportato sulla targa che l'Atl ha consegnato al Centro Culturale Borgata San Martino di Stroppo, in Valle Maira, i...


Un tempo scuola, oggi laboratorio sociale: la rinascita delle ex Elementari di Ormea

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nell’ampio atrio di ingresso del Palazzo delle Scuole Elementari di via Dottor Bassi, costruito alla fine dell’Ottocento, si vedono i segni delle nuove funzioni che oggi è chiamato a svolgere, grazie al progetto "Ri-generazioni: l'ex scuola che rivive", predisposto dal Comune di Ormea con la collaborazione dei Servizi Socio Assistenziali del territorio e realizzato con il contributo della dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Entrando nel maestoso palazzo si nota l’arred...


Temporali in arrivo sulla Granda, in serata venti di foehn: migliora da giovedì pomeriggio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un minimo depressionario a cui è associata aria più fresca, in discesa dalle Isole Britanniche verso il Piemonte, determinerà per il pomeriggio odierno un marcato aumento dell'instabilità a partire dai settori alpini, con rovesci e temporali che andranno intensificandosi e spostandosi sul zone di pianura e collina, con valori localmente forti. In serata si attiveranno venti di foehn nelle vallate alpine determinando un graduale spostamento dei temporali sulla Lombardia e su Asti...


Breve tregua soleggiata in Granda, ma da sabato tornano nubi e piogge

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo una breve tregua soleggiata, l'approfondimento di una nuova saccatura atlantica tra il Golfo di Biscaglia e la Spagna inizierà a far affluire correnti nuovamente più umide sudoccidentali. Sabato quindi - scrive Arpa nell'ultimo bollettino - riprenderanno piogge sparse e rovesci sulle zone montane e pedemontane nordoccidentali, comunque di intensità moderata. Le precipitazioni saranno più diffuse dal pomeriggio-sera di sabato e proseguiranno domenica mattina, con valori loca...


Coumboscuro ricorda Bernard Damiano: arte, poesia e spiritualità per Pasqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nel centenario della nascita di Bernard Damiano, l’artista occitano celebrato per la sua intensa produzione pittorica, la comunità di Coumboscuro rende omaggio alla sua memoria con una speciale locandina pasquale. L’immagine scelta è “Via Crucis - II - Jesù chàrja de la crous”, che raffigura un momento del Calvario di Cristo. Ad accompagnare l'opera, una poesia di Sergio Arneodo, figura centrale nella promozione della cultura occitana, proposta in tre lingue — occitano, italiano...


Valanghe, rischio altissimo sulle Alpi piemontesi: il Soccorso alpino chiede massima prudenza a Pasqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In previsione delle festività pasquali, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese diffonde un messaggio di prudenza a tutti gli appassionati di montagna che hanno intenzione di praticare attività sulla neve. Le precipitazioni estremamente abbondanti che hanno interessato la Regione in questi giorni hanno portato un elevato pericolo valanghe. In molte zone è caduto oltre un metro di neve fresca sopra i 2000 metri di quota con picchi che toccano oltre 170 cm al di sopra dei 2500...


Dopo l'emergenza tregua da venerdì, ma il maltempo minaccia il weekend di Pasqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Piemonte settentrionale e occidentale è interessato da un’allerta arancione per rischio esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante. Elevata la criticità anche lungo l’asta del Po a causa dei deflussi. L’allerta scenderà a gialla nella giornata di venerdì, con rischio idrogeologico residuo e fenomeni di versante ancora possibili. Resta arancione anche l’allerta valanghe, valida per giovedì e venerdì, dalle Alpi Cozie alle Lepontine. Nel pomeriggio è attesa una grad...