MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il fronte perturbato che ha interessato i nostri settori occidentali e settentrionali fino alle prime ore della giornata odierna verrà in queste ore riassorbito dalla depressione principale presente sul Nord Europa, lasciando spazio alla rimonta dell'alta pressione nordafricana fino alle nostre latitudini. In questo contesto la nostra regione sperimenterà condizioni in gran parte stabili e soleggiate per tutto il fine settimana, con sporadici fenomeni di instabilità pom...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Pronto intervento dei tecnici e cantonieri della Provincia di Cuneo che nel pomeriggio di martedì 28 giugno, allertati dal vigili del fuoco, hanno provveduto con lo spartineve della ditta appaltatrice a mettere in sicurezza la strada provinciale 251 verso il Colle dell’Agnello. Le squadre sono intervenute in soccorso di alcuni mezzi, auto e moto, sorpresi dalla forte grandinata e dal ghiaccio. Il maltempo, annunciato con anticipo e segnalato dall’allerta meteo gialla, ha colpito...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Da una saccatura di origine atlantica, attualmente estesa tra le Isole Britanniche e il Portogallo, si genera un’ondulazione del campo di pressione in quota che transita rapidamente dal sud della Francia sul nord Italia tra la serata e martedì, riuscendo a convogliare aria fredda sul Piemonte. Si determinano quindi condizioni di diffusa e marcata instabilità con temporali sparsi associati a grandine e raffiche di vento. Al primo mattino a ridosso dei rilievi alpini, sulle ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "La campagna “Cuneo Respira 2022”, promossa e finanziata dal Circolo Legambiente di Cuneo relativa alla Valle Stura per misurare i valori degli inquinanti atmosferici, in particolare gli ossidi di azoto e le polveri sottili, mette in evidenza i rischi sanitari legati al traffico veicolare, in particolare nei centri abitati di Aisone e Demonte. Infatti, i dati rilevati sono piuttosto elevati e anche se rispettano i limiti di legge europei attuali (una media di 40 microgrammi per m...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Se hai una poesia nel cassetto, vieni a recitarla a Dronero". L'invito arriva dalla biblioteca civica che, insieme al Comune, ha organizzato tre pomeriggi con poeti locali e la possibilità di recitare i propri versi in pubblico. L'ultimo appuntamento è domenica 26 giugno, alle 16,30, a Palazzo Savio (via XXV Aprile 21), nella sede dell'Istituto Civico Musicale. Sarà il turno di Gianpiero Casagrande, "poeta delle riflessione". Torinese, residente a Saluzzo, ha pubblicato quattro...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Intervento di soccorso congiunto di vigili del fuoco e 118 nella mattinata di giovedì 23 giugno sul sentiero che da Limone Piemonte conduce al colle Arpiola, in provincia di Cuneo. Secondo le prime sommarie informazioni, un escursionista si è procurato una frattura esposta a una gamba ed è stato trasportato dall'elisoccorso del 118 di Alessandria, mentre il personale dei vigili del fuoco ha accompagnato a valle la moglie.
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si ripete anche quest’anno la tradizione secolare della transumanza, la salita ai pascoli di mandrie e greggi intorno alla data del 24 giugno, festa di San Giovanni, ma è forte la preoccupazione per una crisi idrica senza precedenti sulle montagne cuneesi. Lo afferma Coldiretti Cuneo che evidenzia le difficoltà di allevatori e agricoltori, già vessati dall’aumento dei costi generato dalla guerra in Ucraina, che si trovano a fare i conti con la scarsità di acqua non solo in pianur...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Intense correnti sudoccidentali, in seno alle quali scorrono masse d’aria umide ed instabili, determineranno a partire dal pomeriggio odierno l’innesco di rovesci e temporali sparsi sui settori a nord del Po, più diffusi ed intensi a ridosso delle vallate alpine nordoccidentali e settentrionali fino alla fascia pedemontana adiacente, dove potranno essere associati a forti raffiche di vento, grandinate e fulminazioni. In serata è atteso un temporaneo esaurimento dei fenomeni, ma ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dai carabinieri forestali del gruppo di Cuneo: "Con l’inizio del periodo estivo dell’estate, ritorna lo spettacolo multicolore della fioritura delle praterie alpine. Un regalo che la natura offre per gli occhi di tutti, ma che, dietro a colori e profumi incredibili, nasconde una grande fragilità. In un ecosistema caratterizzato da un clima estremo, con un periodo vegetativo molto ridotto, la sopravvivenza di molte specie è spesso legata a fragili equilibri. Per questo m...