MONDOVì
CUNEO CRONACA - Torna domenica 27 aprile l’atteso appuntamento con “Di Fiore in Zucca”, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Piozzo, che anticipa la Fiera Regionale della Zucca e accoglie ogni anno migliaia di visitatori appassionati di agricoltura, biodiversità e natura. Sulla piazza V luglio 1944 e lungo le vie adiacenti, vivaisti, agricoltori, artigiani e appassionati si ritroveranno per celebrare la bellezza della primavera, con un grande mercato verde ricco di sementi, fiori, ortag...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ente art oriented della Fondazione CRT, giunge alla sua seconda edizione: dopo l’esperienza più che positiva nel comune di Rittana, che ha visto la realizzazione dell’opera le masche di Giulia Cenci, la seconda edizione, nuovamente affidata alla curatrice Marta Papini e nuovamente in collaborazione con la Fondazione CRC, vedrà l’artista visivo kosovaro Petri...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Nell'80esimo anniversario della Liberazione, giovedì 24 aprile torna la fiaccolata al Sacrario Partigiano di Certosa di Pesio, organizzata dal Comune di Chiusa di Pesio e dal Museo della Resistenza "I Sentieri della Memoria". La serata prenderà il via alle 20:30 con la partenza di un bus gratuito da via Roma. Alle 21 è previsto il raduno sul piazzale della Certosa e l’inizio della fiaccolata, che culminerà alle 21:15 con la commemorazione al Sacrario Partigiano. Interverranno il...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Arte di strada al mercato. Questa la curiosa iniziativa che coinvolge il Comune di Ceva, con l’organizzazione e la regia della Fondazione Crc. L'amministrazione comunale di Ceva ha infatti aderito, concedendo il suo patrocinio non oneroso, al bando Pop, proposto dalla Fondazione Crc, con l’obiettivo di sostenere gli enti culturali del territorio attivi in arti performative, fornendo loro degli strumenti per promuovere le proprie iniziative in luoghi solitamente non convenzionali p...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’associazione La Funicolare ritorna alla ribalta con la prima manifestazione primaverile: lunedì 21 aprile sarà protagonista la 'merendina' di “Pasquetta in piazza Maggiore a Mondovì Piazza. Una consueta e consolidata tradizione che, dopo il successo delle passate edizioni, si ripropone come anteprima degli eventi primaverili firmati dal sodalizio monregalese. A partire da mezzogiorno, l’associazione “La Funicolare” sarà protagonista nel rione alto della Città, con una serie d...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Come ogni anno, il 25 aprile segna l'inizio della stagione di apertura del castello museo di Rocca de' Baldi. Il feudo, passato nelle mani di vari signori per poi giungere in quelle della famiglia Morozzo, era caratterizzato dalla presenza di una possente torre che difendeva il territorio e che fu poi affiancata da un corpo di abitazione per il castellano. Intorno si formò il piccolo borgo che ancora oggi mantiene il suo sapore antico e la caratteristica pianta triangolare. Furo...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Domenica 25 maggio si rinnova l’appuntamento con "BON! Cultura e Tradizioni in Alto Tanaro", iniziativa che coniuga sostenibilità, patrimonio culturale e valorizzazione territoriale attraverso un percorso ferroviario d’epoca tra Torino e Ormea, alla scoperta delle peculiarità storico-ambientali dell’Alto Tanaro. L’evento, che si avvale del treno storico a vapore, rappresenta un significativo esempio di turismo esperienziale, proponendo una rilettura del territorio attraverso i su...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Venerdì 25 aprile torna la Viasolada, escursione non competitiva giunta alla 19esima edizione, organizzata dalla Compagnia del Birùn in collaborazione con il Cai – Sezione di Peveragno e con il patrocinio del Fai – Delegazione di Cuneo. L’invito è rivolto a tutti coloro che amano camminare in compagnia, senza fretta, immersi nella natura e nella bellezza del paesaggio, per riscoprire storia e storie del territorio. Il ritrovo è fissato alle 9 presso i campi sportivi in Regione ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Domenica 13 aprile la compagnia "I Commedianti Niellesi" porta al Marenco di Ceva, alle 21, un testo entrato a far parte dei grandi classici della storia del teatro, “La locandiera” di Carlo Goldoni, scritto dal commediografo nel 1752 e per l’occasione adattato in piemontese e diretto da Mario Rossetti. La trama è semplice, ruota attorno alla figura di Mirandolina, donna dotata di grande intelligenza e di indubbio fascino che esercita sui vari avventori della locanda, di cui è p...