Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONDOVI - EVENTI

Il futuro del Caffè Sociale di Mondovì, un presidio da salvare: incontro pubblico venerdì

MONDOVì



ALICE MARINI - Che cosa sarebbe la stazione ferroviaria di Mondovì senza il Caffè Sociale? Una domanda provocatoria che apre il confronto sul significato e il futuro di un "presidio da difendere”, in un periodo storico in cui le stazioni dei treni in Italia si stanno progressivamente impoverendo. La Cooperativa Sociale Franco Centro invita la cittadinanza e gli enti operanti sul territorio a un incontro pubblico, che si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 20:30, nella Sala Scimè di corso Statuto ...


CEVA/ "Teatro in famiglia" 2025: spettacoli per grandi e piccini al Marenco

MONDOVì



SERGIO RIZZO - La compagnia del Teatro Marenco di Ceva, in collaborazione con “Piemonte dal Vivo” e la Fondazione Trg, presenterà la rassegna del “Teatro in famiglia” per l’anno 2025. Le rappresentazioni programmate si svolgeranno nelle giornate di sabato alle 18. Sabato 8 febbraio andrà in scena “A metà strada, storia di Giraffa e Pinguino” con Jessica Lionello e Roberto Capaldo. Sabato 22 febbraio andrà in scena “Eccezione”, trittico di circo contemporaneo di Magda ClanCirco. Sabato 8 marzo sa...


LESEGNO/ La festa di Sant'Antonio Abate, una testimonianza della cultura rurale italiana

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Come da tradizione, in occasione dell’annuale festa di Sant’Antonio Abate, patrono di Lesegno, si è tenuta la consueta festa dedicata a Sant’Antonio, protettore degli animali e del fuoco. Questo giorno speciale non è solo un momento di fede, ma anche una testimonianza della cultura rurale italiana, dove antiche tradizioni e modernità s’incontrano in un perfetto connubio. Da nord a sud, i fedeli portano i loro compagni a quattro zampe, compresi cavalli, mucche e altri animali da f...


"Seminare parole nella terra": torna il non-concorso letterario dedicato alla montagna

MONDOVì



CUNEO CRONACA - La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la settima edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2025 ha come tema la montagna in tutti i suoi aspetti paesaggistici, simbolici, ambientali, culturali, storici e, ovviamente agricoli (piccoli frutti, castagneti, agroforestazione, allevamento ovicaprino e bovino, coltivazione erbe officinali, segale e così via)....


Ceva celebra il Giorno della Memoria con un programma pensato per le scuole

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Vent’anni or sono l’Onu ha istituito la data del 27 gennaio come la Giornata della Memoria. L’amministrazione Comunale di Ceva omaggierà questa ricorrenza con tre momenti di riflessione, di cui uno specificatamente pensato per le scuole. Venerdì 24 gennaio, presso il Cinema Sala Borsi in via Pio Bocca, 10, verranno proiettati due film scelti dal direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Cuneo, Gigi Garelli. Alle ore 8.30 si terrà la proiezi...


Il Carlevé 'd Mondvì a Savona: un legame storico e un dono di ceramica per Cicciolin

MONDOVì



CUNEO CRONACA - È l’appuntamento che apre ufficialmente le danze per quanto riguarda il Carnevale per il nostro territorio: la visita del Carlevé 'd Mondvì al Carnevale di Savona è ormai un elemento “storico” dei festeggiamenti carnevaleschi monregalesi. Anche in questo 2025 il Moro e la sua Corte hanno atteso l’arrivo dal mare di Cicciolin, la maschera ufficiale del carnevale savonese, assieme a centinaia di altre maschere provenienti dal nord Italia, radunatesi in darsena per poi sfilare in ...


Chiusa celebra il Giorno della Memoria: eventi, letture e incontri in biblioteca

MONDOVì



CUNEO CRONACA - L’amministrazione comunale di Chiusa di Pesio, in collaborazione con la biblioteca civica, propone delle attività per le scuole e per il pubblico libero in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto.  Martedì 28 gennaio (mattino e pomeriggio) Classi quinte primaria Erika, Giorgio, Anna e gli altri… Una lezione-lettura dove le voci dei sopravvissuti e degli eroi si intrecciano per far luce su un periodo cupo della storia mondi...


CEVA/ Al teatro Marenco risate e riflessioni sull'evasione fiscale in una commedia dialettale

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Al Teatro Marenco di Ceva torna la commedia dialettale: “Rivoira Pasquale evasore fiscale”, venerdì 24 gennaio. La commedia è allestita dalla compagnia Crica del Borgat di Mondovì con la regia di Mario Barra. Il testo è stato scritto negli anni sessanta da Amendola e Corbucci e tratta un tema di grande attualità: l’evasione fiscale. L’avidità umana è rappresentata nei suoi aspetti più comici nel personaggio di uno scaltro individuo che si è arricchito negli anni con un facile esp...


MONDOVI'/ La sfilata di Carnevale per i piccoli Mori e le Béle apre anche ai bimbi dai 3 anni

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Subito un grande successo per l’iniziativa "Piccoli Mori e Piccole Bele", messa in campo dalla Famija Monregaleisa 1949 per l’edizione 2025 del Carlevé ‘d Mondvì. Questo tema, ispirato alla cultura tradizionale e alle fiabe, mira a coinvolgere i bambini in un viaggio magico e divertente attraverso le tradizioni locali. In considerazione dell'entusiasmo dimostrato dalle famiglie a seguito della prima giornata dedicata alle iscrizioni di sabato 11 gennaio, la Famija Monregaleisa 1...