CUNEO
CUNEO CRONACA - Il vino fatto in casa: un tuffo nel passato, un ritorno alla tradizione e ai sapori di un tempo. Sensazioni che si potranno riprovare grazie al mercato stagionale delle uve da vino, in corso di svolgimento presso il Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo, in via Bra 77, in frazione Ronchi, a Cuneo. Un appuntamento molto sentito e apprezzato soprattutto in Piemonte e in provincia di Cuneo, dove è forte la tradizione per la produzione vinicola nelle proprie case, che torna con una ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Prende avvio in queste settimane il progetto “Reti di facilitazione digitale”, che sarà realizzato dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese insieme al Comune di Cuneo (grazie alla preziosa collaborazione del Settore Elaborazione Dati), agli altri 52 Comuni del territorio consortile e al Comune di Mondovì, grazie al finanziamento di 370 mila euro che la Regione Piemonte ha messo a disposizione in qualità di soggetto attuatore della Misura 1.7.2 (missione 1, component...
CUNEO
Tra gli omaggi aziendali più richiesti le agende personalizzate sono dei prodotti sempre più apprezzati, accessori semplici ed economici che consentono di promuovere il brand in modo efficace e sostenibile. Si tratta di oggetti molto popolari per la pubblicità offline la cui domanda è in crescita, con il report di Market Research Future che prevede un valore di oltre 38 miliardi di dollari entro il 2027 per il mercato dei gadget personalizzati. In particolare, in Italia sono molto ricercati i n...
CUNEO
CUNEO CRONACA - All’insegna del motto “Sharing Our Konwledge” (“Condividendo la nostra conoscenza”), nella Sala Michele Ferrero della sede di Confindustria Cuneo è andato in scena un importante momento di formazione, organizzato dalla Nord Ovest Spa di Cuneo. Una settantina di aziende di produzione operanti nel comparto del “dry” provenienti da tutta Italia si sono confrontate tra loro e hanno potuto acquisire preziose nozioni dai prestigiosi relatori intervenuti sulle ultime novità riguardanti ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Imprese di tutti i settori e startup innovative per "Agorà" e per la prima edizione di “Agorà Hr” in collaborazione con le agenzie per il lavoro. Sfiorano gli oltre 1500 match gli incontri tra le aziende che hanno partecipato alla due giorni di business organizzata da Confindustria Cuneo e Comitato provinciale Piccola Industria. Una quinta edizione per la tradizionale formula, in cui i desk disponibili per le aziende sono andati esauriti nel giro di poche ore dall’apertura dell...
CUNEO
Ad alcuni giocatori potrebbe sembrare che qualsiasi casinò, se offre un'ampia gamma di intrattenimenti, non inganna i suoi clienti con i pagamenti e fornisce anche un buon supporto, diventerà popolare. Tuttavia, questo non è del tutto vero. Il fatto è che l'utente che si registra, ad esempio, utilizzando il link https://librabet-login.it/, vede solo l'immagine ideale "finita". Tuttavia, per crearla, gli specialisti hanno dovuto trascorrere molte ore ed eseguire molte azioni diverse. Diamo un'occ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso il Salone d’Onore della propria sede la Camera di commercio di Cuneo ha presentato, ai propri amministratori e al personale, il proprio bilancio sociale. All’incontro erano presenti i media, a testimoniare la volontà dell’ente di avviare un percorso evolutivo di condivisione con il territorio e gli stakeholder di riferimento, raccogliendo in un documento chiaro e sintetico la panoramica di COSA è stato fatto, COME è stato realizzato e QUALI risorse sono state utilizzate, n...
CUNEO
CUNEO CRONACA - I prezzi dell’ortofrutta lievitano dal campo alla tavola, con pesche vendute sugli scaffali a non meno di 2 €/Kg, albicocche che non si trovano a meno di 3,50 €/Kg, susine a 3 €/Kg e oltre, mentre gli ortofrutticoltori, essendo gli ultimi ad essere remunerati, incassano le briciole scontando tutte le inefficienze e gli errori di chi sta a valle della filiera. A rischio è la tenuta di uno dei comparti più rappresentativi dell’agroalimentare Made in Cuneo, l’ortofrutticoltura, che ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal 2022 ad oggi sono entrati in servizio nei centri di recapito della provincia di Cuneo, 136 portalettere con un contratto a tempo indeterminato. La selezione dei neo-assunti, stabilizzati, è avvenuta tra il personale che ha già lavorato in passato come portalettere con uno o più contratti a tempo determinato e per una durata complessiva di almeno 6 mesi. I nuovi ingressi sono stati inseriti nelle attività di consegna di corrispondenza e pacchi nei 16 Centri di recapito presen...