MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "I ristori alle attività economiche danneggiate dai ritardi nei cantieri del tunnel di Tenda sono un principio sacrosanto, ma le risorse stanziate dalla Regione sono del tutto insufficienti e i criteri di assegnazione escludono troppe realtà che stanno subendo le conseguenze di questi interminabili lavori". È questa la posizione espressa in Consiglio regionale, da Mauro Calderoni Pd Piemonte, in merito all’emendamento della maggioranza che prevede un milione di euro per le attivi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La sindaca di Cuneo Patrizia Manassero ha scritto al presidente della Regione Alberto Cirio sul tema della distribuzione dei ristori per le categorie produttive danneggiate dalla chiusura del Tenda e dai ritardi nella costruzione del nuovo tunnel. Di seguito, il testo della lettera: "Gentile Presidente Cirio, abbiamo saputo a mezzo stampa che il prossimo 8 febbraio, alle 10,30, Lei e l'assessore al commercio Paolo Bongioanni sarete a Limone Piemonte, per spiegare in una confere...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - «Riteniamo che sia particolarmente significativo che il neo ministro francese dei Trasporti, a meno di due settimane dal suo insediamento, abbia voluto essere al tunnel del Tenda per un sopralluogo ufficiale. Abbiamo chiesto un incontro che è avvenuto sul versante italiano della galleria nel quale abbiamo ribadito che per il Piemonte e per l’intero Nord Ovest è fondamentale che il tunnel possa essere aperto al traffico in tempi brevissimi. Il ministro ha dimostrato consapevolezza...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "L’Amministrazione comunale di Demonte ha dovuto eliminare cinque posteggi nella centrale via Martiri e Caduti della Libertà per tentare di migliorare ulteriormente la circolazione dei mezzi pesanti dopo l’introduzione, da inizio agosto, del semaforo che regola l'ingresso e l'uscita dal paese. Nonostante l’installazione del semaforo infatti si sono manifestate nuove criticità, tra cui ingorghi e code, causati non solo dalla violazione del rosso da parte dei camionisti, ma anc...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Durante la seduta di Consiglio che si è tenuta nella sede dell’Unione Montana Valle Varaita a Frassino, i rappresentanti dei Comuni aderenti all’ente hanno eletto per un nuovo mandato da presidente Silvano Dovetta, sindaco di Venasca e consigliere della Provincia di Cuneo. L’elezione è avvenuta a maggioranza, con nove voti a favore, due astenuti (il rappresentante del Comune di Casteldelfino Luca Ruà e Dovetta, che non ha votato per sé stesso) e un contrario (Valentino Inaudi, ra...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: «Abbiamo verificato che esistono le condizioni per la nomina di un commissario che consenta di non pregiudicare l’andamento del cantiere del tunnel del Tenda e non fermare i lavori. Abbiamo avuto interlocuzioni con la Prefettura di Torino e con il commissario Prisco e ne è emerso che il provvedimento di interdittiva prevede questa possibilità. Per questo abbiamo chiesto ad Anas, che è la stazione appaltante, di valutarla per garantire continuità ai lavor...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "I giorni successivi a una manifestazione ci si interroga sulla riuscita della stessa e su quel che rimarrà dell’evento. Cosa dire delle centinaia di persone, di diverse provenienze - anche molti abitanti della Valle Gesso - e appartenenze sociali che hanno risposto all’appello del comitato e hanno riempito il piazzale antistante Villa Bianco? Cosa dire delle donne e degli uomini che hanno ascoltato con visibile emozione le orazioni di Michele Calandri, Paolo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sostenibile nei contenuti e nelle modalità di realizzazione, con scelte ecologiche nella scelta dei fornitori, nella logistica, nelle modalità di comunicazione, nei materiali prodotti e utilizzati. Lo è stata l'edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese, che da venerdì 20 a 22 settembre ha portato 42 giovani e studenti universitari, 13 amministratori locali, 12 imprese a lezione di ecologia politica a Vernante e in valle Vermenagna. Il debutto del prog...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - «Bisogna garantire i collegamenti ferroviari minimi necessari ai lavoratori pendolari che usufruiscono quotidianamente della linea Cuneo-Ventimiglia». È la richiesta urgente per il Pd e rivolta all’assessore ai Trasporti del Piemonte Marco Gabusi Calderoni auspica che le problematiche legate alla linea, dove si registrano quasi quotidianamente degli scioperi sul versante francese che bloccano tutti i convogli, siano affrontate nella apposita Commissione intergovernativa per il ...