Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - POLITICA

Cig sul tunnel di Tenda: riapertura prevista entro il 30 giugno 2025, impegno confermato

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Comune di Limone Piemonte: "Si è svolta a Limone la riunione della Commissione Intergovernativa (CIG) Alpi del Sud, un momento di confronto strategico sul futuro dei collegamenti transfrontalieri del Colle di Tenda. Alla riunione hanno partecipato in collegamento da remoto il Ministro dei Trasporti della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Philippe Tabarot, e il vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, che hanno ribadito la volontà di entra...


Carenza di medici e accesso alle cure nelle aree montane: quale futuro? Incontro a Demonte

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La sanità territoriale sarà al centro dell’incontro pubblico "Sanità e futuro: il futuro della salute nelle valli cuneesi” in programma venerdì 28 marzo alle 20:45 nel Palatenda di piazza Nuto Revelli a Demonte. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sulle prospettive della sanità locale e sulle sfide che il sistema sanitario deve affrontare nei territori montani. Animeranno il dibattito Matteo Giordano, consigliere comunale di Roccavione e segretario del circ...


Tenda: "Ristori insufficienti e criteri da rivedere, servono tempi certi per la fine dei lavori"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "I ristori alle attività economiche danneggiate dai ritardi nei cantieri del tunnel di Tenda sono un principio sacrosanto, ma le risorse stanziate dalla Regione sono del tutto insufficienti e i criteri di assegnazione escludono troppe realtà che stanno subendo le conseguenze di questi interminabili lavori". È questa la posizione espressa in Consiglio regionale, da Mauro Calderoni Pd Piemonte, in merito all’emendamento della maggioranza che prevede un milione di euro per le attivi...


Tenda: "Servono ristori equi per tutto il territorio, danni a commercio, turismo e artigianato"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La sindaca di Cuneo Patrizia Manassero ha scritto al presidente della Regione Alberto Cirio sul tema della distribuzione dei ristori per le categorie produttive danneggiate dalla chiusura del Tenda e dai ritardi nella costruzione del nuovo tunnel. Di seguito, il testo della lettera:  "Gentile Presidente Cirio, abbiamo saputo a mezzo stampa che il prossimo 8 febbraio, alle 10,30, Lei e l'assessore al commercio Paolo Bongioanni sarete a Limone Piemonte, per spiegare in una confere...


Tenda: secondo il governo francese il tunnel può aprire entro giugno in modalità definitiva

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - «Riteniamo che sia particolarmente significativo che il neo ministro francese dei Trasporti, a meno di due settimane dal suo insediamento, abbia voluto essere al tunnel del Tenda per un sopralluogo ufficiale. Abbiamo chiesto un incontro che è avvenuto sul versante italiano della galleria nel quale abbiamo ribadito che per il Piemonte e per l’intero Nord Ovest è fondamentale che il tunnel possa essere aperto al traffico in tempi brevissimi. Il ministro ha dimostrato consapevolezza...


Circonvallazione di Demonte, Gribaudo e Calderoni (Pd): "Chiediamo aggiornamenti e prospettive"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "L’Amministrazione comunale di Demonte ha dovuto eliminare cinque posteggi nella centrale via Martiri e Caduti della Libertà per tentare di migliorare ulteriormente la circolazione dei mezzi pesanti dopo l’introduzione, da inizio agosto, del semaforo che regola l'ingresso e l'uscita dal paese.   Nonostante l’installazione del semaforo infatti si sono manifestate nuove criticità, tra cui ingorghi e code, causati non solo dalla violazione del rosso da parte dei camionisti, ma anc...


Unione montana Valle Varaita, nuovo mandato da presidente per Silvano Dovetta

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Durante la seduta di Consiglio che si è tenuta nella sede dell’Unione Montana Valle Varaita a Frassino, i rappresentanti dei Comuni aderenti all’ente hanno eletto per un nuovo mandato da presidente Silvano Dovetta, sindaco di Venasca e consigliere della Provincia di Cuneo. L’elezione è avvenuta a maggioranza, con nove voti a favore, due astenuti (il rappresentante del Comune di Casteldelfino Luca Ruà e Dovetta, che non ha votato per sé stesso) e un contrario (Valentino Inaudi, ra...


La Regione chiede commissariamento per garantire la prosecuzione dei lavori al Tenda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: «Abbiamo verificato che esistono le condizioni per la nomina di un commissario che consenta di non pregiudicare l’andamento del cantiere del tunnel del Tenda e non fermare i lavori. Abbiamo avuto interlocuzioni con la Prefettura di Torino e con il commissario Prisco e ne è emerso che il provvedimento di interdittiva prevede questa possibilità. Per questo abbiamo chiesto ad Anas, che è la stazione appaltante, di valutarla per garantire continuità ai lavor...


Emanuele Filiberto di Savoia cittadino di Valdieri: "Teniamo viva la memoria della Resistenza"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "I giorni successivi a una manifestazione ci si interroga sulla riuscita della stessa e su quel che rimarrà dell’evento. Cosa dire delle centinaia di persone, di diverse provenienze - anche molti abitanti della Valle Gesso - e appartenenze sociali che hanno risposto all’appello del comitato e hanno riempito il piazzale antistante Villa Bianco? Cosa dire delle donne e degli uomini che hanno ascoltato con visibile emozione le orazioni di Michele Calandri, Paolo...