MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Primo via libera alla nomina del commissario straordinario per la variante di Demonte. Lo annunciano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle infrastrutture Marco Gabusi dopo l’approvazione dell’emendamento al decreto Asset presentato dai senatori piemontesi Giorgio Bergesio e Roberto Rosso nell’Ottava Commissione del Senato, Ambiente, Transizione Ecologica, Energia, Lavori Pubblici, Comunicazioni, Innovazione, Tecnologia. L’emendamento approvato chi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta la terza riunione del Comitato di Monitoraggio relativo ai lavori che interessano il colle di Tenda. Ospitata nella Sala Consiliare del Comune di Limone Piemonte, essa ha preceduto l’incontro con il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti on. Edoardo Rixi, al quale erano presenti fra gli altri il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Gabusi, il Senatore Giorgio Bergesio, i Prefetti di Cuneo e Impe...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La storia dell'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) è una testimonianza di impegno duraturo e dedizione alle comunità delle zone montane in Italia. Quest'anno, Uncem celebra il suo settantesimo anniversario con un evento pubblico che si svolgerà presso il Salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo, il 25 settembre 2023, alle ore 10. L'evento è promosso dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Cuneo e Uncem, e rappresenta un tribut...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Consiglio comunale del Comune di Roburent, in provincia di Cuneo, cui la legge assegna dieci consiglieri comunali oltre al sindaco, è stato rinnovato a seguito delle consultazioni elettorali del 26 maggio 2019 con l'elezione del sindaco Giulia Negri e di dieci consiglieri. In data 11 settembre sono state contestualmente presentate e acclarate al protocollo del Comune le dimissioni dalla carica di 7 consiglieri comunali. Alla luce di quanto sopra si è verificata l'ipotesi per...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta una riunione nella sede della Provincia di Cuneo per discutere il tema del tunnel di Tenda e i nuovi rallentamenti che hanno interessato il suo ripristino. All’incontro, oltre al presidente della Regione, ai consiglieri regionali del territorio, hanno preso parte anche il presidente della Provincia Luca Robaldo, la sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, i sindaci dei comuni della Val Vermenagna e rappresentanti della Camera di Commercio di Cuneo. Il consigliere regiona...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: «A giugno, incontrando il vice-ministro Edoardo Rixi, Alberto Cirio disse: “Non accetteremo ulteriori ritardi per i lavori del tunnel del Tenda”. Detto fatto. A distanza di un mese la Conferenza intergovernativa ha confermato quanto da più parti si temeva: i tempi di riapertura del valico slittano da ottobre 2023 a giugno 2024. Ancora un anno di attesa, salvo imprevisti, per poter transitare nella nuova galleria “in modalità cantiere”, ovvero si avrà una sola galleria ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Segreteria provinciale Pd: "Le parole dell’assessore regionale Gabusi sono di una superficialità che evidenzia in modo eclatante la sua distanza dai problemi reali della gente di Granda. Interpellato a proposito dell’ennesimo rischio ritardi sul cantiere del Tenda bis, dice chiaramente di non essersi interessato ad una settimana dalle voci trapelate sui media locali. "Nel nostro mestiere non si parla di chiacchiere da bar, ma di atti. Gli atti ufficiali dicono e...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Istituire di nuovo e in fretta la quarta coppia di corse sulla linea ferroviaria Torino-Cuneo-Ventimiglia-Nizza: questo chiede alla Regione Piemonte il Consiglio comunale di Cuneo che ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Ugo Sturlese, Luciana Toselli e Aniello Fierro (Cuneo per i beni comuni) e Claudio Bongiovanni (Cuneo mia). È realistico e fattibile che il numero di coppie di corse (andata e ritorno) possa tornare almeno a 4, spie...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - «Non accetteremo nessun ritardo da parte dell’azienda per i lavori del tunnel del Tenda e questa è la posizione che mi ha confermato il Governo». Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha incontrato a Roma il vice ministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi per fare il punto sull’avanzamento del cantiere del tunnel del Tenda anche alla luce delle indiscrezioni di stampa circolate negli ultimi giorni. «Il vice ministro mi ha garantito che volontà del Governo è di concludere i lav...