CUNEO
CUNEO CRONACA - Tornano a Boves gli appuntamenti con i musei del territorio. Domenica 2 aprile dalle ore 15.30 alle 18.30, saranno visitabili, con ingresso gratuito, il Museo Etnografico "Impronte di una comunità" e il Museo della Castagna, siti presso il Parco Marquet in Via Roncaia 24, e il Museo del Fungo e delle Scienze Naturali, con sede in Via Moschetti 15. Sempre domenica 2 aprile apriranno anche l’Atlante dei Suoni e La Città di Cumabò, siti all’interno dell’ex Filanda Favole in via Mo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il viaggio verso la parità continua. "8 Marzo è tutto l'anno", la rassegna del Comune di Cuneo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si conclude giovedì 30 marzo, alle 17, nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, in via Roma 28, ci sarà la presentazione del libro di Maria Antonietta Macciocu "Una rete di fili colorati". Il libro condensa dieci anni di incontri, discussioni, progetti, spettacoli in un racconto corale, testimonianza della storia recente del...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 6 maggio torna per il terzo anno consecutivo TEDxCuneo in una location suggestiva: il Complesso Monumentale di San Francesco, dove gli speaker si alterneranno sul palco per l'evento, trasmesso anche in streaming. TEDxCuneo ha lo scopo di stimolare curiosità e visioni non comuni: quelle che offrono i pensatori, gli innovatori, gli artisti e gli imprenditori visionari che ogni anno salgono sul palco per trasmettere valore con le loro idee ed esperienze multidisciplinari. Do...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - Il ristorante Ninfood, la libreria Senza Polvere e "Giusto" propongono la mostra collegata al concorso artistico "Pesce d’altare", nei giorni di inizio aprile, il 1° (quello del "pesce") e 2, sabato e domenica, nelle sale in via Santa Croce 5a, a Cuneo, con apertura dalle 15 alle 20. Adriano Toselli
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ancora un appuntamento musicale di qualità nel pomeriggio di domenica 2 aprile, alle 16, nella chiesa del Sacro Cuore a Cuneo. I riflettori si accenderanno per illuminare Martina Malavolta soprano, Valeria Gruppi mezzosoprano, Claudia Ferrari voce recitante, Nicola Dho e Vera Anfossi violini, Isabella Slaming viola, Laura Manca violoncello, con la partecipazione delle classi di canto, archi e pianoforte del Liceo Musicale Bianchi Virginio. Si eseguiranno brani di G.B. Pergolesi t...
CUNEO
ANTONELLA GONELLA - Artigianato locale, prodotti tipici e saperi del territorio saranno i protagonisti della Fiera di Primavera, in programma domenica 2 aprile a Caraglio. Dalle 9 del mattino fino alle 18 lungo la centrale via Roma si daranno appuntamento gli espositori della mostra mercato e gli equipaggi di camion e auto d’epoca per il tradizionale raduno dei Motori in piazza. Per la gioia degli appassionati si potranno esporre i veicoli antecedenti il 1999. Cuore dell’evento sarà la tradizio...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lasciato momentaneamente il genere thriller, Marco Borgogno, lo scrittore ex sindaco di Borgo San Dalmazzo (Cuneo), su invito dell’editore Araba Fenice, ha pubblicato una sua autobiografia, "Mr. Legno, la passione di una vita". Non quella di "uomo pubblico" come si potrebbe pensare, ma quella meno nota, riconducibile alla passione per il legno. Questo suo sesto saggio si sviluppa con un antefatto che, prendendo il via dal 1870, si collega al periodo storico/politico postumo alla...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Saranno 37 gli eventi in programma per l’undicesima edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor che, dal 2013, porta in Italia le migliori produzioni presentate nel corso dell’omonima manifestazione canadese. Il Banff farà tappa anche Cuneo mercoledì 29 marzo al Cinema Don Bosco alle ore 20. L’esplorazione dei luoghi selvaggi, la gioia della condivisione, la libertà di muoversi nella natura più incontamina...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L'11 aprile alle 18, Scrittorincittà propone un incontro con Cristina Ricci, a Cuneo, nella sala Cdt (largo Barale 1) per presentare Lidia Poët. Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniena dell'emancipazione femminile (Graphot). Una laurea in Giurisprudenza, il praticantato e l’iscrizione all’Albo. Torino, 1883: Lidia Poët si vede negata la possibilità di praticare la professione forense in quanto donna. La sua storia, invece di finire, inizia qui. Per tutta la vita...