CUNEO
CUNEO CRONACA - Torna a Cuneo “Modulazioni kids”, la rassegna di quattro concerti/atelier per famiglie con bambini da 0 a 6 anni ideata da Maestro Società Cooperativa di Cuneo in collaborazione con InCantabimbi, gruppo di lavoro che riunisce musiciste ed educatrici promuovendo un percorso di scoperta basato sull’incontro tra musica, didattica, pedagogia e ricerca scientifica dedicata alla prima infanzia, con l’obiettivo dello sviluppo globale e della crescita gioiosa dei bambini attraverso l’asc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Domenica 16 marzo va in scena Alberi!, uno spettacolo per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni in cui Marina Berro e Paola Dogliani di Dispari Teatro / Compagnia Il Melarancio propongono tante storie, con parole di frutti, fiori, foglie e rami che si intrecciano come le radici di un albero secolare per raccontare da dove veniamo, ma anche dove vogliamo andare. Lo spettacolo, della durata di un’ora circa, viene proposto in due repliche alle ore 10 e alle ore 11.15 presso la sede del...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una mostra dedicata al “made in Italy” e alla capacità di fare impresa, tipicamente italiana e cuneese. E' quella organizzata da Confindustria Cuneo, con il contributo di Camera di Commercio di Cuneo e in collaborazione con il club Ruote d’epoca Cherasco, dal titolo “50cc: le due ruote che hanno messo in moto l’Italia”. Nel parco “Amilcare Merlo”, presso la sede degli industriali cuneesi, in via Vittorio Bersezio 9, sono esposti 28 modelli originali di ciclomotori storici con cil...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’Istituto storico della Resistenza di Cuneo organizza per mercoledì 19 marzo alle 21 al cinema Monviso la proiezione del documentario della regista olandese Yvonne Scholten “Donna: women in revolt. Ottant’anni di resistenza delle donne in Italia”. L’iniziativa si colloca nell’ambito della rassegna annuale “8 marzo è tutto l’anno”, promossa dall’assessorato parità e antidiscriminazioni del Comune di Cuneo in sinergia con le associazioni del privato sociale in occasione della Gio...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Quest’anno il Rotary Club Cuneo 1925 celebra il traguardo dei 100 anni dalla sua fondazione. Si tratta di un’occasione unica per rendere omaggio alla lunga storia del Club e all’impegno per il territorio di Cuneo. Nell’ambito dei festeggiamenti organizzati per tutto il 2025, il Club offre alla cittadinanza, a titolo gratuito, il concerto della Fanfara dei Carabinieri del 3° Reggimento Lombardia, che si terrà venerdì 11 aprile presso il teatro Toselli di Cuneo. Il programma...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Poco più di 80 anni, nel 1943 e nel 1944 fa ci furono i grandi scioperi contro il fascismo. Furono prove di sacrificio e di coraggio che non ebbero uguali nell'Europa in guerra. Gli scioperi del 1943 furono un durissimo colpo al regime che aveva reso illegali le agitazioni La retorica fascista non riusciva a mascherare la realtà; le condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori si aggravavano sempre di più. Dopo oltre due anni di guerra, i salari e gl...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 22 marzo, negli spazi del Rondò dei Talenti a Cuneo (via Luigi Gallo 1), doppio evento collaterale alla mostra “50 anni di Cubo. Ernő Rubik e il rompicapo che ha incantato il mondo” allestita nello Spazio Inn@vazione e organizzata da CRC Innova e associazione culturale Cuadri, in collaborazione con Spin Master e con il contributo di Fondazione CRC, che proprio nei giorni scorsi ha superato il tetto di 25 mila visitatori. Luca Fois (Creative advisor e docente nel master Des...
CUNEO
CUNEO CRONACA - R-esistenza, un tema forte e straordinariamente ricco di spunti che il 3 maggio 2025 legherà i nove talk di TEDxCuneo. Un argomento che affonda le radici dell’essere individui nella Realtà, quindi Esistere, inteso come Resistere per non arrendersi, per rimanere fedeli a se stessi e ai propri principi. Resistere anche per reagire, per non rimanere indifferenti, per affermare la propria unicità, senza rinunciare ai propri sogni. Resistere per cambiare, sfidare le convenzioni, sopr...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In una fresca serata di inizio marzo, il ruggito di un vecchio Transalp degli anni '90 infrange la quiete di un placido paesino di provincia. Il motociclista rallenta, entra nella piazzetta centrale e spegne il motore. Il silenzio torna a distendersi, ma non per molto: dalla stradina in salita appena percorsa, una melodia riecheggia nell'aria, ammaliante come il richiamo di una sirena, invitando a seguirla. La sagoma di un pennuto, ritratto sull'insegna del locale da cui proviene...