Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - EVENTI

"Un Borgo da scoprire": domenica una visita guidata fra storia e curiosità

CUNEO



CUNEO CRONACA - Domenica 3 dicembre, l’associazione Santuario di Monserrato odv, gli assessorati alla cultura e manifestazioni e le associazioni di volontariato propongono "Un Borgo da scoprire". L’iniziativa è nata alcuni anni fa per far conoscere e amare i beni culturali della città di Borgo San Dalmazzo. La visita guidata è organizzata, con partenza alle 14 dall’ingresso di Palazzo Bertello. Durante la passeggiata la guida Ilaria Peano illustrerà la storia e le curiosità legate ai beni citta...


Un percorso interattivo porterà alla scoperta di Boves e della sua storia tra il 1943 e il 1945

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 7 dicembre, alle 10, sarà presentato il progetto "I Luoghi, un percorso interattivo sulle tracce della storia di Boves", presso l'Auditorium Borelli di Boves. Il percorso multimediale, realizzato nell’ambito del Bando Fuori Orario della Fondazione Crc, invita bambini e adulti a esplorare le strade e le frazioni di Boves alla scoperta dei luoghi e degli eventi che hanno visto protagonista la città, tra il 1943 e il 1945. In ogni punto del percorso il visitatore troverà un...


CUNEO/ Guitar Project 2023 al Ghedini: due giorni nel segno della chitarra al Conservatorio

CUNEO



CUNEO CRONACA - Venerdì 1° e sabato 2 dicembre il Conservatorio Ghedini di Cuneo organizza grazie ai promotori dell’iniziativa - i professori Mario Gullo e Carlo Fierens - il Guitar Project 2023, una due giorni nel segno della chitarra che si compone di un concerto aperto al pubblico, una masterclass per allievi interni dell’Istituto e uditori esterni e una mostra di liuteria. La partecipazione agli eventi è libera; per iscriversi alle masterclass è necessario seguire le indicazioni presenti sul...


A Cuneo il tradizionale concerto di inaugurazione dell'anno accademico del Conservatorio

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 29 novembre alle 21 si tiene, al Teatro Toselli di Cuneo (via Teatro Toselli 9), il Concerto di inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 del Conservatorio Ghedini di Cuneo. L’evento musicale è organizzato con la collaborazione della Città di Cuneo, della Provincia di Cuneo e del Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte - Ufficio VI Ambito territoriale di Cuneo. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti ma è obbligatorio prenotare onl...


CUNEO/ "Tancredi Dotta Rosso, mio padre": il libro della figlia si presenta in Comune giovedì

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 30 novembre, alle 17,30, nel salone d'onore di Palazzo Municipale di Cuneo, in via Roma 28, si terrà la presentazione del libro "Tancredi Dotta Rosso, mio padre", una microstoria di comunità di Margherita Dotta Rosso.


I "Venerdì del disegno" per sperimentare l'arte di fronte alle opere di Lotto e Tibaldi a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nell’ambito del progetto espositivo “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto”, aperto fino a domenica 17 marzo 2024 presso il Complesso Monumentale di San Francesco (via Santa Maria 10) a Cuneo, Fondazione Crc propone i “Venerdì in mostra”. Dieci incontri per adulti, il venerdì̀ pomeriggio, all’interno della mostra, trasformeranno la Chiesa di San Francesco in uno spazio di socialità̀ e di aggregazione per gli appassionati d’arte e per tutti quel...


CUNEO/ Il Parco fluviale Gesso e Stura festeggia il Natale con Joki e i folletti dispettosi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Natale al Parco 2023 ripropone anche quest’anno un format diffuso che, oltre alla tradizionale tappa cuneese sabato 16 dicembre, propone un appuntamento anche sul territorio di Cervasca venerdì 22 dicembre. La festa più attesa dell’anno vedrà protagonisti un cantastorie molto speciale e il suo aiutante Joki, il folletto di Babbo Natale affezionato al Parco fluviale, che accoglieranno i bambini con un magico racconto e un grande librone. Voci e immagini trasporteranno grandi e pi...


CUNEO/ Dalla storia dell'Lvia a quella di Nik Santoro, eroe della Resistenza all'Unitre

CUNEO



CUNEO CRONACA - Proseguono le conferenze dell’Università della Terza Età di Cuneo, sempre al Cinema Monviso alle 15,30. Lunedì 27 novembre Italo Rizzi e Alessandro Bobba parleranno di "Lvia, mezzo secolo di volontariato nel solco tracciato da Don Benevelli". Aldo Benevelli (nella foto d'archivio), sacerdote nato a Monforte nel 1923, nel 1964 fondò l’Associazione Internazionale di Volontari Laici che ha come obiettivo la lotta alla fame, alla povertà e all’emarginazione nel mondo e lo sviluppo so...


"Lo Schiaccianoci" a Cuneo: il fascino della danza al Toselli e al Rondò con un incontro pubblico

CUNEO



CUNEO CRONACA - Prosegue la stagione artistica firmata EgriBiancoDanza al teatro Toselli di Cuneo. Il 19 dicembre alle 21 andrà in scena "Lo Schiaccianoci", in una versione liberamente ispirata all’omonimo balletto dove la Fata Confetto sarà il personaggio guida che conduce Clara e gli spettatori fra dolci e doni misteriosi. Sulle note della straordinaria partitura di Ciajkovski, Clara seguirà un percorso che saranno proprio gli spettatori a scegliere. Al centro dell’azione la notte di Natale...