Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - EVENTI

Valle Grana Cultural Village: due giorni di cultura diffusa tra borghi, arte e natura

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 5 e domenica 6 luglio, Monterosso Grana e Pradleves ospitano il “Valle Grana Cultural Village – Festival Diffuso”, due giorni di escursioni, proiezioni, presentazioni di libri e laboratori esperienziali per la rilettura culturale e aggregativa dei borghi. Il Festival, che prevede numerosi appuntamenti tutti a ingresso libero, sarà inaugurato sabato 5 luglio alle 10 a San Pietro di Monterosso Grana con un momento di resoconto del percorso svolto finora dal progetto Valle Gr...


Zoé in Città cambia volto: il festival si sposta nel centro di Cuneo per l'edizione 2025

CUNEO



CUNEO CRONACA - Una nuova location, una nuova sfida, lo stesso spirito ribelle e creativo: Zoé in Città, il festival che intreccia arte, pensiero e cittadinanza attiva, torna per la sua sesta edizione dal 26 giugno al 6 luglio. E lo fa con un cambiamento radicale: dal Parco Fluviale e si trasferisce nel cuore della città, al Complesso Monumentale di San Francesco e in piazza Virginio. Il festival si fa più accessibile, centrale, urbano: un cambiamento che nasce dal desiderio di raggiungere n...


Quando il fuoco unisce: a Monserrato di Borgo torna il falò di San Giovanni

CUNEO



CUNEO CRONACA - Anche quest’anno si rinnova la tradizione del falò di San Giovanni, un momento che unisce la comunità intorno al fuoco e alle antiche usanze del solstizio d’estate. Lunedì 23 giugno, presso l’anfiteatro di Monserrato a Borgo, l’Associazione Monserrato ODV, in collaborazione con l’AIB di Borgo San Dalmazzo, propone una serata ricca di appuntamenti. Il programma prenderà il via alle 19 con un’apericena condivisa attorno al santuario: ognuno è invitato a portare qualcosa da mangia...


CUNEO/ Una voce dai Maasai: scoprire l'Africa attraverso il racconto di chi la vive

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nell’ambito del progetto Attivamente Anziani, i gruppi di San Paolo e San Rocco Castagnaretta organizzano una serata di scambio culturale per conoscere meglio la storia e le tradizioni di una delle comunità pastorali più conosciute dell’Africa orientale: i Maasai. L’appuntamento è per venerdì 27 giugno alle 20.30 presso il Centro Incontri di San Paolo, in via L.T. Cavallo 11. Durante la serata, un membro della comunità Maasai condividerà la propria esperienza personale e raccont...


Consigli di lettura per l'estate: misteri, emozioni e colpi di scena sotto l’ombrellone

CUNEO



CUNEO CRONACA - Buongiorno a tutti gli appassionati/e del favoloso mondo dei libri, eccoci al terzo appuntamento in merito ai consigli per la lettura. Ormai, senza ombra di dubbio, siamo ufficialmente in estate: i più fortunati stanno facendo il countdown per l’imminente partenza e, sicuramente, sul calendario spiccherà a caratteri cubitali la destinazione scelta come meta per le vacanze; ed annotato su di un foglio in bella vista, certamente sarà evidenziato il necessario pratico per il viaggio...


Brahms e Smetana chiudono la prima parte della stagione del "Ghedini" di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Martedì 24 giugno, alle ore 20.30 nella sala “Mosca” del Conservatorio di Cuneo (via Roma 19) si svolge il concerto “Genio, passione e introspezione: Brahms e Smetana nella musica da camera” nel quale si esibiscono sei allievi della classe di Musica da Camera della docente Clara Dutto. Vengono eseguiti il Trio n. 3 in do minore per violino, violoncello e pianoforte op 101 di Johannes Brahms e il Trio in sol minore op. 15 per violino, violoncello e pianoforte di Bedřich Smetana. P...


Confartigianato Cuneo celebra 80 anni con due grandi eventi in piazza Galimberti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un traguardo importante, che parla di persone, imprese, famiglie e comunità. Confartigianato Imprese Cuneo celebra nell’anno in corso i suoi 80 anni di attività: otto decenni trascorsi al fianco degli artigiani e delle piccole imprese del territorio, promuovendo valori come il lavoro, la qualità, la solidarietà e l’innovazione. Fondata nel 1944, in un’Italia che si stava rialzando dalle macerie della guerra, l’Associazione ha accompagnato la rinascita e lo sviluppo economico del...


"Officina Santachiara Estate": a Cuneo 35 spettacoli tra teatro, musica e danza all'aperto

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dispari Teatro (già Compagnia Il Melarancio) presenta Officina Santachiara Estate, la nuova rassegna estiva che animerà la città di Cuneo con 35 appuntamenti tra teatro per tutti, spettacoli per famiglie, teatro di figura, musica e danza. Gli eventi si svolgeranno all’aperto, nel cortile dell’IPSIA (ingresso da via Cacciatori delle Alpi 4), dal 20 giugno al 31 agosto 2025. La rassegna si apre venerdì 20 giugno alle ore 21 con Cabaret Artico, un brillante cabaret interattivo firm...


Passeggiando tra affreschi e pievi: arte e storia con Vivere Cervasca Odv

CUNEO



CUNEO CRONACA - Domenica 22 giugno, Vivere Cervasca odv riprende la tradizione delle passeggiate per approfondire la conoscenza degli aspetti storici e artistici del territorio di Cervasca. Il percorso si muoverà tra arte colta e arte popolare, lungo un breve tragitto dalla strada provinciale fino a San Michele; si incontreranno alcuni affreschi di Giors Boneto e Giuseppe Pocchiola; si passerà accanto all'antica pieve di Santa Maria e alla cappella già di San Rocco e si concluderà con la visita ...