BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' sabato pomeriggio, la prestigiosa sala affrescata del Consiglio comunale di Cherasco, in provincia di Cuneo, è gremita di personalità lì per accogliere la signora Maria Franca Fissolo Ferrero, a cui è stata conferita la cittadinanza onoraria da parte della città di Cherasco. La signora Maria Franca Fissolo Ferrero, con la classe che la contraddistingue, indossa un raffinato abito blu color lapislazzulo. Emana charme e grazia mentre sorride e ringrazia il sindaco Ca...
BRA
CUNEO CRONACA - Sabato 13 maggio, alle 18, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale di Cherasco si svolgerà la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Signora Maria Franca Fissolo Ferrero. Sono molti i legami che la uniscono Cherasco alla vedova Ferrero: innanzi tutto l’affetto verso la città delle Paci che la Signora ha sempre condiviso con il marito, Michele Ferrero infatti compì una parte dei suoi studi presso il Collegio, allora tenuto dai Padri Somaschi, della no...
BRA
CUNEO CRONACA - "Nella traballante maggioranza regionale si fa strada il dubbio che la gestione del trasporto pubblico presenti qualche criticità. Abbiamo appreso che anche Paolo Bongioanni, presidente del gruppo di Fratelli d’Italia, chiede il ripristino della linea ferroviaria Cavallermaggiore-Bra-Alba. Lo ringraziamo perchè finalmente anche dall'altro "lato" qualcuno pare ravvedersi. Lo invitiamo a non fermarsi alle semplice enunciazioni, venga con noi a volantinare e a raccogliere firme, com...
BRA
CUNEO CRONACA - Il sindaco di Sommariva Bosco (Cuneo) Matteo Pessione ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica in data 6 settembre 2021 e le stesse, decorsi venti giorni dalla data di presentazione senza che il sindaco le abbia ritirate, sono divenute irrevocabili a termini di legge. Si è pertanto verificata l'ipotesi prevista dall'articolo 141 comma 1 lettera B numero 2 del D.Lgs 18-8-2000 n 267 per lo scioglimento del consiglio comunale da parte del Presidente della Repubblica e la co...
BRA
CUNEO CRONACA - Anche per l’anno 2021, la Banca di Cherasco ha deciso di aderire a "M'illumino di meno", l’iniziativa lanciata, nel 2005, dal programma Caterpillar di Rai Radio 2, per chiedere alle persone di spegnere le luci non indispensabili e ripensare i consumi. L’Istituto cheraschese spegnerà, dal 26 marzo e per tutto il fine settimana, le insegne delle sue venticinque filiali nelle province di Cuneo, Torino e Genova, a sostegno della Giornata del risparmio energetico. "Sosteniamo con ...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Comune di Bra e pubblichiamo: " Ill.mo Presidente della Regione Piemonte Alberto CIRIO, Ill.mo Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Luigi Genesio Icardi È stata diffusa dagli organi di stampa l’informazione secondo cui, a seguito delle mutate condizioni sanitarie pandemiche e post-pandemiche, la Regione Piemonte tenderebbe a non considerare più come indispensabile l’alienazione dei dismessi edifici ospedalieri di Bra e di Alba, propendendo invece per la lo...
BRA
CUNEO CRONACA - Il Comune di Santo Stefano Roero versa in condizioni critiche, con un debito che, ad oggi, ammonta complessivamente a circa 1 milione e trecentomila euro. IRPEF e IMU sono state aumentate alla più alta aliquota possibile e serviranno anni ai santostefanesi per coprire di tasca propria il buco. Il Comune è stato commissariato, e si attende di andare alle elezioni entro giugno. Un nutrito gruppo di cittadini santostefanesi ha costituito un gruppo di cittadinanza attiva con il qu...
BRA
CUNEO CRONACA - Prima seduta del 2021 per il Consiglio comunale di Bra, convocato dal presidente Fabio Bailo per le ore 15 di martedì 12 gennaio. L’assemblea, che si svolgerà in modalità telematica, sarà dedicata principalmente alla discussione del bilancio di previsione per il triennio 2021/2023. Sarà possibile seguire il Consiglio comunale in diretta streaming e, successivamente, in differita, sul canale You Tube del Comune di Bra L'ordine del giorno dei lavori. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRES...
BRA
CUNEO CRONACA - "L'ospedale di Verduno è al collasso. Occorre fermare il pendolarismo di malati Covid che dal resto della Provincia di Cuneo e da altre Province (Torino su tutte) vengono dirottati sull'ospedale di Alba e Bra. Giusta e doverosa la collaborazione tra territori e tra Aziende sanitarie, ma Verduno non puó risolvere i problemi di mezzo Piemonte. In tal senso le parole del direttore dell'Asl Cuneo2 Massimo Veglio sono preoccupanti e condivisibili. L'ASL Cuneo2 dispone di 1600 dipend...