ALBA
CUNEO CRONACA - Domenica 2 aprile alle 16.30, nella chiesa della SS. Annunziata di Guarene, la compagnia Il Cerchio Tondo di Lecco porterà in scena un delicato spettacolo, di burattini a guanto, sagome animate, burattini a mano nuda (inventati dal maestro russo Sergej Obraztsov), marionette e maschere. Per concludere il calendario invernale, Burattinarte ha scelto questa deliziosa pièce dedicata alla mitologia degli alberi e accompagnata dalle straordinarie musiche originali del maestro Angelo D...
ALBA
CUNEO CRONACA - Venerdì 31 marzo, nel Coro della Maddalena di Alba, inaugura la mostra d’arte “Percorsi di vita nel colore”. L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba, in collaborazione con l’artista braidese Franco Gotta, riunisce alcune opere dello stesso Gotta, di Carlo Sismonda e di Francesca Semeraro: un percorso generazionale che dalle tele di Sismonda, ispirate agli stilemi dell’espressionismo, passa alle opere di Gotta, ricche di simboli e di riferime...
ALBA
CUNEO CRONACA - Due soprani – la spagnola Lidia Basterretxea Vila e l’italiana Marina Malavasi - e due strumenti - l’oboe di Alberto Melgrati e l’organo di Giulio Mercati – sono l'interessante organico dei concerti di domenica 26 marzo dedicati alla musica barocca, alle ore 11 nella Chiesa San Giuseppe ad Alba e alle 16:30 nella Chiesa di Santa Chiara a Bra. Il programma è infatti basato su opere di compositori nati nel Diciassettesimo secolo: si parte dal belga Henry Du Mont, classe 1610, per ...
ALBA
CUNEO CRONACA - La voglia di condividere la "librità" (neologismo che unisce libri e libertà) per fare di ogni luogo uno spazio di lettura e di evasione, per trasformare il paesaggio in un momento di condivisione e di scambio e per dare nuovo slancio culturale ai piccoli Comuni: in occasione della Settimana per la promozione della lettura, in calendario dal 20 al 26 marzo, ritorna con grande entusiasmo il progetto di biblioteca diffusa "Leggere Ovunque", promosso – con il contributo di Regione P...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il festival "Albattle", ora alla sua terza edizione, torna ad Alba venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 marzo con competizioni di breakdance, spettacoli dal vivo, concerti musicali rap-black music, skateboarding e giri turistici in modalità Rap Tour, per offrire ai giovani della città l'opportunità di esprimere se stessi attraverso la cultura hip hop e lo sport, promuovendo la creatività, l'espressione personale e la cooperazione. Il festival è organizzato dall’Associazione Hip Ho...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Snodi. Colline co-creative di Langhe, Monferrato e Roero” è un grande progetto quadriennale – dalla fine del 2022 al 30 giugno 2026 - promosso dai comuni di Guarene e Neviglie (in provincia di Cuneo) e Piea (in provincia di Asti) nelle colline del Sud Piemonte i cui paesaggi vitivinicoli sono stati inseriti tra i Patrimoni dell’UNESCO nel 2014 e finanziato dal Piano Europeo Next Generation Eu con un investimento 2.560.000 euro. Una cifra importante e un progetto ambizioso che v...
ALBA
CUNEO CRONACA - In occasione della Festa del papà, domenica 19 marzo, il calendario di Burattinarte d’Inverno invita tutti a Novello, per assistere a La Casa degli Gnomi, uno straordinario spettacolo di Lucia Osellieri, eccelsa artista padovana, da tempo ospite di Burattinarte, che torna quest’anno con un’opera nuova e divertentissima. Claudio Giri e Consuelo Conterno, direttori artistici della rassegna, ne raccontano la storia: «Lucia Osellieri ha iniziato la sua carriera artistica nel 1986 e ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Secondo appuntamento con Bacco&Orfeo domenica 19 marzo, alle 11 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba e alle 16:30 nel Coro della chiesa di Santa Chiara a Bra. Il violinista Lorenzo Parisi e il pianista Giuseppe Maiorca spiegano così il loro programma: «Con il "Concerto a menù" aspiriamo ad offrire una prospettiva di ascolto originale, che spazi con maggiore libertà fra capolavori musicali di tutti i tempi. Ciò che avviene abitualmente per il repertorio operistico, dove è consuetu...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sono aperte le iscrizioni per la Caccia al Tesoro nelle Langhe: in palio i sapori e le bellezze di un territorio unico che lunedì 1° maggio svelerà ad equipaggi e concorrenti angoli nascosti e suggestivi, mettendo alla prova la loro conoscenza di consuetudini e usi locali. Chi non può sottrarsi alla competizione è avvisato: avrà a che fare con indizi legati all’enogastronomia, alle tradizioni popolari e alla storia di questa terra patrimonio dell’Unesco. Paesi, cantine storich...