Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FOSSANO - EVENTI

Finissage e catalogo per la mostra "Scene da un Mondo (ir)responsabile" a Bene Vagienna

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Domenica 26 gennaio alle 16:30, a Palazzo Lucerna di Rorà, in via Roma 125 a Bene Vagienna, si terrà il finissage della collettiva Scene da un Mondo (ir)responsabile 3 – Natura | Nature. Durante l’evento sarà presentato il catalogo della mostra, che ha visto la partecipazione di numerosi artisti tra cui Daniele Aletti, Stefano Allisiardi, Paolo Basso, Michele Bruna, Giovanni Buoso, Guido Giordano, Bruno Giuliano, Daniela M. Guggisberg, Angela Guiffrey, Margherita Levo Rosenberg...


Fossano: seminario su natura, tecnologia ed etica sostenibile con il Cespec e l'Issr

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Venerdì 13 dicembre, dalle 20,45, presso la Sala dei "Battuti Bianchi" Chiesa del Gonfalone di Fossano, riprendendo un percorso di collaborazione a cavallo tra riflessione filosofica, indagine teologica e storico-religiosa, il Cespec e l’ISSR propongono un seminario, a ingresso libero, rivolto al pubblico cittadino fossanese, ai docenti, agli studenti ISSR e agli studenti/esse tutti, sul tema “Naturale Artificiale. Quale etica sostenibile?”. Con la partecipazione di ospiti prove...


Concerto barocco per celebrare il restauro del coro ligneo della chiesa di Santa Croce a Marene

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Domenica 17 novembre alle 17, presso la Chiesa Confraternita di Santa Croce, detta dei "Battuti Bianchi", a Marene, si terrà un concerto speciale in occasione della conclusione del restauro del prezioso coro ligneo della chiesa. L'evento è parte del Kalendamaya - Festival Internazionale di Cultura e Musica Antica e presenta un programma dal titolo "A cavallo delle Alpi", dedicato a composizioni di autori barocchi franco-piemontesi. Il concerto vedrà l’esibizione di Bruno Raspin...


"Esperienze in giallo", il concorso che fa vivere il brivido del noir a Fossano

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Anche l’ultimo mistero di Esperienze in giallo sarà risolto: sabato 9 novembre si scoprirà chi è il vincitore della XXVII edizione del concorso letterario nato a Fossano e riservato a racconti inediti di trama gialla o noir. L’appuntamento è alle 18 nella chiesa del Gonfalone (largo Camilla Bonardi 6) della città degli Acaja.  Sono oltre 200 i racconti arrivati da tutta Italia, candidati a ottenere il “Segnalibro d’oro” e un premio in denaro. Grazie all’appassionato e competente...


FOSSANO/ La lectio di Daniel Marguerat inaugura l'anno dell'Istituto di Scienze Religiose

FOSSANO



ADRIANO TOSELLI - L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano, lo «Studio teologico interdiocesano», inaugura una nuova stagione di grande rilevanza, celebrando un anniversario con una prolusione d’eccezione, tenuta dal celebre professore Daniel Marguerat dell’Università di Losanna. Il tema della serata sarà quello trattato nella recente pubblicazione dello studioso: Paolo, l’enfant terrible del cristianesimo, incentrato sulla figura di Paolo di Tarso che, convertitosi “sulla via di D...


La "Granda" letteraria in scena a Fossano: gli autori cuneesi raccontati tra musica e parole

FOSSANO



CUNEO CRONACA - La provincia: un tema che è particolarmente caro a Granda in Rivolta e che sarà declinata attraverso gli autori che hanno reso grande la Granda con i loro scritti. Ospite di lunedì 4 novembre alle 21,15 è infatti Davide Sandalo, autore di “La Granda letteratura. Giovanni Arpino, Giorgio Bocca, Aldo Cazzullo, Gianni Farinetti, Oscar Farinetti, Beppe Fenoglio, Gina Lagorio, Cesare Pavese, Franco Piccinelli, Nuto Revelli, Lalla Romano, Maria Tarditi”. Davide Sandalo ci introduce in...


FOSSANO/ Escursione guidata con la Lipu di Cuneo per l'Eurobirdwatch 2024

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Nella giornata di sabato 5 ottobre, la sezione Lipu di Cuneo organizza un’escursione guidata in località Stagni di San Sebastiano (Fossano), in concomitanza con le giornate dell'Eurobirdwatch, grande evento europeo dedicato al birdwatching e al censimento dei migratori, organizzato in oltre 30 paesi europei dalle associazioni aderenti a Birdlife International. L’evento coinvolgerà decine di migliaia di appassionati in tutta Europa e si propone di sottolineare l’importanza della ...


Fossano, "Granda in Rivolta" allarga gli orizzonti all'Irlanda con il poeta William Wall

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Continua a crescere il prestigio degli autori ospitati in questa seconda edizione di Granda in Rivolta, la rassegna letteraria che ospita un panorama variegato di autori in un luogo inconsueto: il pub Vitriol di via Ancina 7 a Fossano. E la formula piace tanto al pubblico, sempre attento e partecipe, quanto agli autori che non esitano ad accettare l’invito della direzione artistica. Quello di lunedì 7 ottobre alle 21,15 è un ospite molto atteso e desiderato e, per la prima volta...


Fossano: "Granda in Rivolta" apre in musica con Mattia Calvo e Matteo Castellano

FOSSANO



CUNEO CRONACA - La stagione 2023-2024 di Granda in Rivolta si è conclusa lo scorso 15 luglio con un ospite di eccezione: il finalista del premio Strega Dario Voltolini. Una calda serata estiva ha accolto lo scrittore nel cortile del Vitriol di Fossano gremito di spettatori. Sospesa la programmazione per il mese di agosto, Granda in Rivolta torna ora con un appuntamento che è al contempo un incontro poetico e una festa di fine estate. Eccezionalmente, infatti, la prima serata della nuova stagion...