FOSSANO
CUNEO CRONACA - Sarà Fossano ad ospitare la seconda “Passeggiata gourmet”, iniziativa lanciata da Confartigianato Imprese Cuneo con la collaborazione di Cuneotrekking, il principale portale dedicato alle escursioni nelle Alpi cuneesi, nell’ambito del suo progetto triennale dei Creatori di Eccellenza. In un intreccio virtuoso di artigianalità e turismo outdoor, il secondo itinerario dell’anno, denominato il “Sentiero del Pescatore”, prevede un percorso ad anello di circa dieci chilometri, adatt...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Ai nastri di partenza le "Passeggiate Gourmet" dei Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo, iniziativa che coniuga le esperienze outdoor in provincia con la valorizzazione dei prodotti di eccellenza del territorio, all’insegna di benessere, qualità e sostenibilità. (Clicca QUI) La prima escursione, realizzata in collaborazione con Cuneotrekking.com, è in programma domenica 28 febbraio, a Fossano: si tratta del "Sentiero del Pescatore", un itinerario che si sviluppa sulle...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Alla luce di un incontro tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti dei borghi si è deciso di annullare l’edizione 2021 del Palio dell’Oca di Fossano causa emergenza epidemiologica. «Il palio è per sua natura festa, aggregazione, un momento di compagnia e la pandemia in corso non permette purtroppo tutto questo» è il commento di organizzatori e amministrazione. «L’organizzazione di una manifestazione come questa è lunga e macchinosa, ci sono dei costi che vanno sostenuti...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Venticinque anni di vita per un’associazione culturale sono un traguardo significativo, da non lasciar passare invano. Ecco perché l’Atrio dei Gentili di Fossano, pur con le limitazioni dettate dalla pandemia, ha deciso di iniziare il 2021 con un evento dedicato a far memoria del suo primo quarto di secolo. L’incontro - che si svolgerà online sabato 9 gennaio – ha per titolo “Quattro passi nell’Atrio, ieri e oggi”. L’evento sarà in videoconferenza non solo per le restrizioni cau...
FOSSANO
ADRIANO TOSELLI - Domenica 29 novembre, dalle ore 15,15 alle 16, è confermata videoconferenza sul volume «Percorso antologico del Maestro Francesco Paula Palumbo» che si terrà dalla casa-atelier dell’Artista e sarà condotta dal figlio, professor Claudio Palumbo. Per collegarsi, usare il seguente link e seguire le istruzioni: https://us04web.zoom.us/j/79533029275?pwd=RmZqSEI0UEVMcTBHWGJkclRYd2U1UT09 Inoltre, se le norme sanitarie lo permetteranno, in accordo con l’Amministrazione di Fossano, è ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Si svolgerà giovedì 26 novembre, alle 18, attraverso la piattaforma Zoom (clicca QUI) l’incontro dal titolo "La medicina di genere: suo ruolo nella pratica quotidiana di un medico, anche di fronte al Covid-19”. Interverrà la professoressa Giovannella Baggio, presidente Centro Studi nazionale su Salute e Medicina di genere, professore ordinario (fuori ruolo), studioso senior Università di Padova, scientific editor dell’Italian Journal of Gender-specific Medicine. Introdurrà Rosit...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Dal 15 al 18 ottobre Licodia Eubea, in provincia di Catania, diventerà la capitale internazionale del Cinema Archeologico. Da giovedì 15 ottobre il pittoresco borgo adagiato sul versante nord-occidentale dei Monti Iblei ospiterà per il decimo anno consecutivo la Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, uno dei più importanti festival cinematografici italiani dedicato alla divulgazione dell'Antico attraverso le arti visive. Trentadue pellicole in programma, t...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Sabato 17 ottobre, (alle 15,30) nei locali del Seminario interdiocesano a Fossano, riprende il percorso di Lectio divina proposto dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Azione cattolica di Fossano). La lectio – 8 appuntamenti, fino a maggio 2021 - è affidata alla teologa fossanese Stella Morra, docente della Pontifica Università Gregoriana (Pug) di Roma e direttrice del Centro di fede e cultura “Alberto Hurtado” della Pug. Il tema trae spunto dalla stag...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Il laboratorio di cittadinanza Cantiere Civile si fa promotore di un ciclo di incontri dal titolo Granda, in ricchezza e in povertà. "La nostra provincia - si legge nel comunicato stampa - a fronte di indicatori economici solidi, mostra le sue fragilità in campo sociale. Ne è un esempio l'alto tasso di abbandono scolastico (superiore al dato nazionale e tra i più alti in Piemonte). Cosa succederà per effetto del Covid?". La prima serata, venerdì 16 ottobre alle 20.45 presso l'au...