Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - SALUTE

Carbossiterapia: il trattamento che rivoluziona la cura della pelle allo Spazio medico Lilium di Cuneo

CUNEO



GEANINA FILIP - Sempre più apprezzata nel mondo dell’estetica e della medicina rigenerativa, la carbossiterapia si sta affermando come uno dei trattamenti non invasivi più richiesti per il miglioramento della pelle e la riduzione di inestetismi come cellulite, smagliature, rughe e occhiaie. Oggi, la carbossiterapia rappresenta una valida alleata per chi desidera migliorare l’aspetto della propria pelle senza ricorrere alla chirurgia, affidandosi a una tecnologia che sfrutta un principio semplic...


Cambi tra i medici di base: nuovi arrivi a Magliano Alpi, Vernante, Cuneo e Demonte

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dal 28 aprile la dottoressa Elisa Benedicti cesserà la propria attività presso l’ambulatorio di Vernante per trasferirsi a Magliano Alpi dove aprirà lo studio in via langhe 91. Gli attuali assistiti già in carico alla dottoressa saranno assegnati d’ufficio ad un nuovo Medico di Medicina Generale con incarico a tempo determinato che presterà servizio sempre presso la sede di Vernante. Per gli assistiti non sarà necessario effettuare il cambio medico.  La Dottoressa Benedicti pres...


Open week sulla salute della donna: appuntamenti a Cuneo, Mondovì e Savigliano

CUNEO



CUNEO CRONACA - In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda ETS organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione degli (H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.  Tra le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa anche l’Asl Cn1 che offrirà gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza). Le Strutture dell’Asl Cn1 ...


Piemonte in prima linea per la prevenzione: al via la Settimana mondiale delle vaccinazioni

CUNEO



CUNEO CRONACA - "L'immunizzazione per tutti è umanamente possibile" è lo slogan della Settimana Mondiale delle vaccinazioni 2025, l'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità che si celebra ogni anno dal 24 al 30 aprile. I vaccini sono una delle più grandi conquiste dell'umanità, che negli ultimi 50 anni ha salvato almeno 154 milioni di vite, contribuendo al miglioramento della sopravvivenza infantile. La salute globale sta attraversando una fase cruciale: i progressi...


CUNEO/ Serata di confronto sul futuro della sanità pubblica al Quartiere Donatello

CUNEO



CUNEO CRONACA - Martedì 15 aprile, alle 21, la Casa del Quartiere Donatello di Cuneo ospiterà una conferenza pubblica sul tema "La difesa del Servizio Sanitario Nazionale e delle politiche socio-assistenziali in ambito pubblico". L’iniziativa è promossa dal Comitato di Quartiere Donatello in collaborazione con il Comitato Vivere la Costituzione, con l’obiettivo di riflettere insieme alla cittadinanza sul valore e sulle sfide della sanità pubblica, in un momento storico in cui i servizi sanita...


"Sogni", l'orto che cura: presentato a Madrid il progetto cuneese per la salute mentale

CUNEO



CUNEO CRONACA - Presentato nei giorni scorsi al congresso Europeo di Psichiatria a Madrid, "Sogni" è un progetto innovativo attivato dal dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1 (interaziendale con l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle) diretto da Francesco Risso, la collaborazione della struttura Ciclo delle Performance e Progetti Innovativi dell’Asl diretta da Pinuccia Carena e il sostegno di Fondazione CRT.        Un’attività, esempio di economia circolare, che è stata coordinata da Andr...


Cuneo, "Specchi e schermi": più consapevolezza sulle fragilità dell'adolescenza

CUNEO



CUNEO CRONACA - Una Sala Falco gremita ha fatto da sfondo all’evento Specchi & Schermi, al Centro Incontri della Provincia di Cuneo. L’evento, promosso dal gruppo “L’Albero dell’Amicizia, è stato dedicato a due tematiche sempre più urgenti: i disturbi del comportamento alimentare e le dipendenze digitali tra adolescenti e preadolescenti. Ad introdurre la serata sono stati i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e della sindaca Patrizia Manassero, ai quali è s...


Apprendimento e DSA: le strategie per non lasciare indietro nessuno

CUNEO



GEANINA FILIP - Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Ufficio Statistica del Ministero dell'Istruzione e del Merito, relativi all'anno scolastico 2022-2023, gli alunni con una certificazione di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) rappresentano quasi il 6% della popolazione scolastica delle scuole statali e paritarie. Nel calcolo dell’incidenza non sono inclusi gli alunni della scuola dell’infanzia e dei primi due anni della scuola primaria. A fare chiarezza sull’argomento è Silvia Re,...


"Arcobaleno della speranza": il tour ciclistico per i malati onco-ematologici fa tappa al S. Croce di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Venerdi 11 aprile, alle 15, farà tappa all'ospedale Santa Croce di Cuneo il tour "Tre giorni ciclistica dell'arcobaleno della speranza", che ha come scopo quello di esprimere vicinanza ai pazienti delle oncoematologie dell'ospedale Niguarda e del Piemonte.   Dopo l'arrivo del gruppo al S. Croce, è prevista una visita presso i locali del reparto di Ematologia. Sarà presente il direttore generale Livio Tranchida, che percorrerà con il gruppo l'ultimo tratto da Madonna dell'Olmo...