CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal 2 all'8 ottobre 2023 torna l'appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). "LEGGEre libera TUTTI: diritti verso l'apprendimento" è il titolo della manifestazione targata 2023: un'iniziativa giunta oggi alla sua VIIIª edizione e che lo scorso anno ha ottenuto uno straordinario successo, con ben 171 eventi (di cui 133 in presenza...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 29 settembre in Piemonte, come in altre 16 Regioni, saranno ospitate le iniziative legate alla Giornata Mondiale per il Cuore – World Heart Day, promossa ogni anno dalla World Heart Federation e coordinate in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione "Lorenzo Greco" Onlus in qualità di membro ufficiale in collaborazione con l’Anpas, Progetto Vita e Ircomunità. Sabato 30 settembre a partire dalle 9.15 in piazza Galimberti a Cuneo si terrà la terza edizione di...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Su indicazione dell’assessore alla Sanità della regione Piemonte, Luigi Genesio Icardi è stato convocato per mercoledi 4 ottobre alle ore 9 presso la Prefettura di Cuneo un incontro allargato a tutti i soggetti istituzionali interessati, per fare il punto sullo stato dell’arte relativo al nuovo ospedale hub della provincia di Cuneo. Al tavolo di lavoro parteciperà il Commissario dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle Livio Tranchida che illustrerà il percorso compiuto dalla ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovanna Venezia (nella foto), attuale responsabile della struttura semplice di Endoscopia Digestiva, facente funzioni della Struttura complessa Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, è stata nominata Direttore della struttura dal Commissario Livio Tranchida. La dottoressa Venezia ha ottenuto la laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva a Palermo con il massimo dei voti e la lode. Dal 2010 è...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Torna in Piazza Galimberti, sabato 30 settembre, la campagna "Match it now" con la quale Admo – Associazione Donatori Midollo Osseo - punta a sensibilizzare i giovani tra i 18 e i 35 anni sull’importanza di questo gesto, tanto semplice quanto essenziale. Dal 1990 l’Associazione agisce con lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di donare il midollo osseo quale unica cura per i tanti pazienti che, affetti da leucemia o altra patologia del sangue,...
CUNEO
GUIDO CHIESA - E’ denominato Servizio di Continuità Assistenziale. Per intenderci, la vecchia Guardia Medica. I latini dicevano: “Nomen Omen”, nel nome lo scopo. E’ il suo scopo è quello di garantire ai cittadini la continuità delle cure mediche non urgenti, non differibili, e altri servizi sanitari territoriali a bassa intensità/priorità di cura, nelle ore in cui non sono in servizio i medici di famiglia (MMG) e i Pediatri di Libera Scelta (PLS). Purtroppo l’unica continuità che viene fornita ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Apre a Cuneo (in via Carlo Boggio 12), dal 27 settembre, un ambulatorio di cure palliative (simultanee e precoci), ogni mercoledi dalle 14.30 alle 16.30. Il servizio estenderà anche all’area del Distretto Sud-Ovest una copertura fino ad oggi garantita nelle altre aree territoriali. Sul territorio dell’Asl Cn1 è infatti già attivo dal marzo 2017 un ambulatorio multidisciplinare di Cure Palliative Simultanee (Simultaneous Care) e di Cure Palliative Precoci, effettuato in sinergi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso la Sala Mirò dell'ospedale Carle di Cuneo è stato presentato il progetto “Curare in relazione”. Il progetto, realizzato in collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle e la Fondazione Ospedale Cuneo Onlus, ha il contributo di Fondazione CRT e Fondazione CRC. All’iniziativa hanno partecipato anche centinaia di cittadini attraverso la campagna di raccolta fondi "Natale è una Capanna" promossa dalla Fondazione dell’Ospedale e svoltasi a Cuneo nel periodo natalizi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Incontri di Pet-therapy in ospedale. E’ uno dei progetti avviati al S. Croce di Cuneo, con l’associazione UAM-Umanimalmente, sia nelle corsie dei reparti di Geriatria e di Neurologia, sia in aule messe a disposizione dall’Azienda Ospedaliera per sedute con piccoli gruppi di pazienti afferenti al Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) aziendale. Per migliorare l’inclusione sociale dei pazienti affetti da disturbo neuro cognitivo sono state programmate visite guidate al Museo C...