CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Consiglio comunale è stato convocato, in sessione straordinaria e in prima convocazione, per lunedì 27 gennaio alle 17 con prosieguo martedì 28 gennaio, sempre alle 17, nella sala consiliare di Palazzo Municipale. Proposta di ordini del giorno Ordine del giorno in merito a "Lettera a Babbo Natale", presentato dal Consigliere Comunale Lauria Giuseppe. Ordine del giorno in merito a "La Città di Cuneo contro il Decreto Sicurezza (n. 1660)", presentato dai Consiglieri Comunali ...
ALBA
CUNEO CRONACA - "La comunicazione tramite Pec della decisione di chiudere lo Stabilimento Diageo di S.Vittoria d'Alba è stato ovviamente un trauma, innanzitutto per i dipendenti e le loro famiglie, ma anche per tutto il territorio e ha immediatamente prodotto una forte mobilitazione per provare a far recedere la multinazionale da tale decisione. Una amplia solidarietà è intervenuta da parte delle istituzioni locali, regionali delle forze politiche, sociali e produttive alle quali ci associamo si...
BRA
CUNEO CRONACA - «Qual è il destino delle lavoratrici e dei lavoratori degli stabilimenti "Dana" di Sommariva Perno, Cervere e degli altri siti piemontesi, dopo l'annuncio di cessione da parte della multinazionale»? È il significato dell'interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere Mauro Calderoni (Pd) nel Consiglio regionale. «I vertici di questo marchio Usa specializzato in meccanica e componentistica per il settore automotive - dice il consigliere - hanno annunciato la vendi...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "La palestra dell’Asd Autonomi Fossano, gremita, ha fatto da cornice all’esordio ufficiale di "Noi con Francesco Balocco", il comitato che rappresenta le 5 liste che ne sosterranno la candidatura a sindaco di Fossano. Non il classico comizio, ma una rappresentazione corale a sottolineare il concetto del Noi. Otto interventi, di altrettanti candidati, hanno introdotto alcuni temi e alcune suggestioni, non ancora veri e propri punti programmatici, ma l’espressione di sen...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - È convocato per lunedì 30 dicembre alle 20,30 il prossimo Consiglio comunale di Ceva, avente i seguenti argomenti all’ordine del giorno: 1 – Approvazione dei verbali delle sedute precedenti (dal Nr 40 al Nr45 del 25/11/2024) 2 – Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n.129 del 26/11/2024, avente per oggetto “Variante urgente al bilancio di previsione 2024 - 2025 – 2026 effettuata dalla Giunta Comunale ai sensi dell’articolo 175 comma 4 del Tuel e S.m.i.” 3 – Documento un...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - «La Regione ha organizzato una festa per il ritorno del treno a Saluzzo - dice Calderoni -. Va ricordato, però, che si tratta di una “ri-riapertura”, perchè nel 2019 la giunta Chiamparino aveva riattivato la tratta, lasciata fallire in pochi mesi da Cirio, ad inizio 2020. Il presidente ora rilancia, ma questo giochetto è costato ingenti investimenti per la manutenzione della linea, dopo il mancato utilizzo lungo 4 anni e tanti disagi a tutti i saluzzesi lasciati senza collegament...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - "In merito alla riqualificazione dell’ex area artigianale di viale Piave non passa settimana che la situazione si complichi ulteriormente. Siamo sempre stati favorevoli ad una riqualificazione dell’area, ma come avevamo sollevato nella raccolta firme dello scorso novembre, il nostro obiettivo principale era quello di mitigare gli effetti di un progetto che andava a modificare per sempre la fisionomia di viale Piave, di fronte al parco più amato dai saviglianesi. 80 metri a filo s...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - «Riteniamo che sia particolarmente significativo che il neo ministro francese dei Trasporti, a meno di due settimane dal suo insediamento, abbia voluto essere al tunnel del Tenda per un sopralluogo ufficiale. Abbiamo chiesto un incontro che è avvenuto sul versante italiano della galleria nel quale abbiamo ribadito che per il Piemonte e per l’intero Nord Ovest è fondamentale che il tunnel possa essere aperto al traffico in tempi brevissimi. Il ministro ha dimostrato consapevolezza...
ATTUALITà
GUIDO CHIESA - Il crollo di un ponte non è un accidente naturale, come un terremoto o un uragano, contro i quali l’uomo non può fare altro che difendersi come meglio può. Nel caso di crollo di un ponte non esistono né fatalità, né fattori imponderabili: un ponte è opera dell’uomo e la sua gestione è univocamente e totalmente sotto la sua responsabilità. La magistratura indagherà sul crollo del ponte di Genova e individuerà le persone in capo alle quali erano le varie responsabilità. Con tutta la...