Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Politica - cuneo

Consiglio comunale a Cuneo: sanità, scuola, Tenda e sicurezza tra i temi in discussione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Consiglio comunale di Cuneo è stato convocato in sessione straordinaria e in prima convocazione per lunedì 21 luglio alle ore 18, con prosieguo previsto per martedì 22 e mercoledì 23 luglio alle ore 17, nella sala consiliare del Palazzo Municipale. I lavori si apriranno con l’audizione del dottor Livio Tranchida, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Croce e Carle. Le proposte di ordini del giorno includono: un ordine del giorno in merito a "Guerre e fake ...


Politica - alba

Maurizio Landini ad Alba e Bra per la campagna referendaria "Strada per Strada"

ALBA



CUNEO CRONACA - Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini in vista del voto per i Referendum su Lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno sarà in Piemonte sabato 10 maggio per incontrare i cittadini e le cittadine della regione ed illustrare le ragioni dei 5 Sì. Alle 9 sarà ad Alba al mercato di Piazza Cagnasso; alle 11.15 a Bra in via Cavour; alle 14.30 a Nizza Monferrato presso il Foro Boario; alle 16.30 ad Alessandria in Piazza della Lega; alle 21 a Volpedo, in Piazza Quarto Stato. "...


Politica - bra

Bra conferisce la cittadinanza onoraria a Emma Bonino: "Transnazionale sì, ma con radici forti"

BRA



CUNEO CRONACA - "Sono transnazionale per virtù, necessità e curiosità, ma non mi sono mai sentita apolide: so di avere una terra, delle radici e un luogo da dove vengo e dove spero di tornare presto”. Così l’onorevole Emma Bonino è intervenuta – in collegamento web dalla sua abitazione a Roma – alla cerimonia durante la quale la Città di Bra le ha conferito la Cittadinanza onoraria, come deliberato già a dicembre scorso dal Consiglio comunale cittadino. La cerimonia si è svolta al Palazzo Comuna...


Politica - fossano

FOSSANO/ Prime anticipazioni del programma elettorale del candidato sindaco Francesco Balocco

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "La palestra dell’Asd Autonomi Fossano, gremita, ha fatto da cornice all’esordio ufficiale di "Noi con Francesco Balocco", il comitato che rappresenta le 5 liste che ne sosterranno la candidatura a sindaco di Fossano. Non il classico comizio, ma una rappresentazione corale a sottolineare il concetto del Noi. Otto interventi, di altrettanti candidati, hanno introdotto alcuni temi e alcune suggestioni, non ancora veri e propri punti programmatici, ma l’espressione di sen...


Politica - mondovi

Statale 28, incontro al Mit: i sindaci di Ceva e Garessio a Roma per chiedere interventi urgenti

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il sindaco di Ceva Fabio Mottinelli e il collega, il sindaco di Garessio Luciano Sciandra, in rappresentanza della valle Tanaro, sono stati ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a Roma. La visita è stata programmata, dopo le sollecitazioni del territorio agli organi politici di Fratelli d'Italia, per avere certezze rispetto alla manutenzione straordinaria che Anas deve eseguire sulla statale 28. L’incontro è avvenuto con il sottosegretario Antonio Iannone, che ha...


Politica - saluzzo

Tra precariato, cittadinanza e diritti sul lavoro: i referendum spiegati ai maturandi a Saluzzo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - In ognuna delle tre sedi dell'Istituto Denina Pellico Rivoira di Saluzzo, si è tenuto un incontro rivolto alle classi quinte sui referendum che si terranno l’8 e il 9 giugno, a cura dei docenti Franco Giletta e Andrea Farina. Il prof. Giletta ha introdotto l’argomento con una riflessione sui concetti di referendum e di democrazia diretta, facendo anche richiamo alla partecipazione attiva alla politica dei cittadini nell’esperienza storica della poleis greca. In seguito il prof....


Politica - savigliano

SAVIGLIANO/ Verso il referendum, insieme a tavola: giovedì una cena per l'inclusione

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Il Circolo del Partito Democratico di Savigliano, insieme al Comitato Referendum Cittadinanza, organizza per giovedì 29 maggio, dalle 19 alle 23, in piazza Turletti, una cena multietnica aperta a tutta la cittadinanza. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare un momento conviviale e di dialogo attorno al quinto quesito del Referendum per la Cittadinanza, in programma l’8 e il 9 giugno.  La serata sarà l’occasione per riflettere insieme sul significato di cittadinanza, dirit...


Politica - montagna

Crisi climatica e futuro delle terre alte: torna la Scuola di Ecologia Politica in Montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sono aperte le iscrizioni (clicca QUI) per prendere parte alla Scuola di Ecologia Politica in Montagna 2025, in programma dal 3 al 7 settembre a Vernante e in Valle Vermenagna. L’iniziativa è promossa da Noau officina culturale, con NEMO – Nuova Economia in Montagna, in collaborazione con Aree protette Alpi Marittime, Comune di Vernante e numerosi altri partner istituzionali, scientifici e accademici e con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo. Le iscrizioni sono aper...


Politica - Attualità

"L'immagine del ponte Morandi diffusa in tutto il mondo è quella di un Paese che sta crollando"

ATTUALITà



GUIDO CHIESA - Il crollo di un ponte non è un accidente naturale, come un terremoto o un uragano, contro i quali l’uomo non può fare altro che difendersi come meglio può. Nel caso di crollo di un ponte non esistono né fatalità, né fattori imponderabili: un ponte è opera dell’uomo e la sua gestione è univocamente e totalmente sotto la sua responsabilità. La magistratura indagherà sul crollo del ponte di Genova e individuerà le persone in capo alle quali erano le varie responsabilità. Con tutta la...