Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

REFERENDUM - POLITICA

REFERENDUM/ Il Gruppo Oltre espone le sue ragioni del "No" a Vernante

MONTAGNA



Il Gruppo Oltre di Vernante (provincia di Cuneo), che si occupa di commercio equo e solidale, consumo critico, nonviolenza, ecologia e informazione alternativa organizza per lunedì 21 novembre, alle 21, nella sede della Proloco (SS 20 12) di Vernante 'incontro sul referendum costituzionale - Le ragioni del No. Parteciperà Ugo Sturlese del Comitato Cuneese per la Democrazia Costituzionale.


REFERENDUM/ M5S dice "No" e spiega il perché giovedì 10 a Saluzzo

SALUZZO



Il Movimento 5 Stelle scende nuovamente in piazza per spiegare le ragioni del No al referendum costituzionale. Appuntamento per giovedì 10 novembre, alle 21, presso l'ala di ferro del mercato di Saluzzo, in provincia di Cuneo, per la tappa del tour piemontese #IoDicoNo. Interverranno Mauro Campo, consigliere regionale M5S ed i deputati M5S Fabiana Dadone, Laura Castelli e Paolo Romano.


REFERENDUM/ Al Civico di Caraglio i giovani spiegano le loro ragioni

CUNEO



Domani (mercoledì 9 novembre) al teatro civico di Caraglio, il comune di Caraglio, in collaborazione con la Lista Civica per Caraglio e l'Associazione Culturale Contardo Ferrini, ha organizzato un dibattito pubblico aperto a tutti i cittadini, in particolare ai giovani. Il tema del referendum, infatti, sarà affrontato attraverso il punto di vista di due giovani esponenti dei Comitati a favore o contro la riforma costituzionale.  A moderare sarà Franco Chittolina (Presidente dell'Associazione Ap...


Legare l'indennità dei parlamentari alla loro effettiva presenza in aula

ATTUALITà



PIERCARLO BARALE - La proposta dei Cinque Stelle di riduzione delle spettanze dei parlamentari, peraltro limitata alla voce principale - da 6.000 a 3.000 euro mensili - non ha sortito l'effetto sperato. Quella che doveva essere una partecipazione intensa dei simpatizzanti di fronte alla Camera è stata un "flop". Erano più numerosi i fotografi, operatori TV e giornalisti, dei rappresentanti del popolo grillino. Anzichè salire sui tetti, questa volta si è scelto di improvvisare una richiesta di r...


REFERENDUM/ Novello è la prossima tappa per chi vuole informarsi

ALBA



L’associazione culturale di promozione sociale LiberoSpazio promuove, in provincia di Cuneo, una serie di incontri di approfondimento sul tema della legge di riforma costituzionale, oggetto del referendum confermativo previsto nei prossimi mesi. Obiettivo degli incontri è stimolare una riflessione attenta e approfondita sul tema della legge di riforma costituzionale, in sostegno e stimolo alla costituzione di comitati per il Sì in vista del referendum. Il prossimo incontro è in programma il 4 n...


REFERENDUM/ Troppe idee preconcette, a favore o contro che siano

ATTUALITà



MARIO ROSSO - Il referendum costituzionale è sulla bocca di tutti. I telegiornali, i giornali (a dire il vero in modo più ponderato) e i talk show (questi in maggior misura e scriteriatamente) ci tempestano ogni giorno di frasi fatte. Anche quando incontro amici in città, inevitabilmente ne parliamo e constato amaramente che quasi tutti se ne sono fatti un’idea preconcetta, a favore o contro che sia. Sono assai rari quelli che avanzano critiche o apprezzamenti in ragione di valutazioni conseguen...


REFERENDUM/ Le ragioni del No spiegate venerdì alle 20,45 al Qi di Cuneo

CUNEO



A chi interessa il dibattito sulla Costituzione? Non solo ai politici e agli accademici, ma a tutti i cittadini. Venerdì 28 ottobre alle 20,45 presso lo spazio Qi di Cuneo (corso Vittorio Emanuele II, angolo Viale Angeli) si incontrano sette associazioni per dire la loro sul referendum costituzionale: Anpi, Arci, Comunità di Mambre, Circolo Evangelico di Cuneo, Isde (Medici per l'Ambiente), MDF e USB (Unione Sindacale di Base). 7 minuti a testa per esporre le ragioni del No, interventi vari e ...


REFERENDUM/ Le associazioni cuneesi al Qi per capirne di più

CUNEO



A chi interessa il dibattito sulla Costituzione? Non solo ai politici e agli accademici, ma a tutti noi. Venerdì 28 ottobre alle 20,45 presso lo spazio QI (Corso Vittorio Emanuele II angolo Viale Angeli) si incontrano sette associazioni per dire la loro sul referendum costituzionale: Anpi, Arci, Comunità di Mambre, Circolo Evangelico di Cuneo, Isde, MDF e USB. Se sei indeciso o vuoi saperne di più, è l’occasione per parlarne in maniera semplice.


REFERENDUM/ Tutto tra un Sì e un No o meglio più schede per rispondere?

CUNEO



PIERCARLO BARALE - E' un fervore di iniziative nell'intera penisola, quasi sempre faziose, per propagandare la propria opinione - positiva o negativa - vivisezionando il contenuto della riforma costituzionale. A cominciare dal quesito, a prescindere dalla constatazione che gran parte di quelli che ora lo contestano, lo avevano accettato senza fiatare, o addirittura proposto. Il Presidente emerito della Corte Costituzionale, Onida, ha dedicato al quesito la sua attenzione, in veste di ricorrente...