Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - SALUTE

"Esplorare l'essenza della femminilità" con le esperte: iniziativa dei giovani di Yepp Valle Stura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'associazione Yepp Valle Stura presenta una serie di incontri dedicati all'esplorazione dell'essenza della femminilità. Questi incontri sono progettati per creare un ambiente di condivisione e apprendimento, in cui le donne possano esplorare temi profondi legati alla loro identità. Gli incontri saranno guidati da due esperte: la dottoressa Isabella Bodino, consulente sessuale clinica, formatrice e fondatrice del marchio Mirya e Marta Bolgioni, educatrice mestruale. Tutti gli i...


L'importanza di un ambiente sano e la ricerca archeologica si incontrano sulle Marittime

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Con l’uscita sul nuovo anello dell’acquedotto storico ad archi di località Morra è cominciata l’attività di un progetto che intende aumentare nei cittadini la consapevolezza del “bello”, dell’importanza di un ambiente sano, dell’inclusione sociale, della ricerca scientifica archeologica, della promozione del lavoro dei giovani, nell’interessamento delle scuole locali e della valorizzazione culturale.C’è tutto questo e molto altro nell’iniziativa delle Aree Protette Alpi Marittime...


"Cattedre ambulanti della salute": domenica l'escursione parte da Rittana in Valle Stura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Fondazione Ospedale Cuneo Onlus, in collaborazione con Compagnia e Rete del Buon Cammino e Terres Monviso, organizza le "Cattedre Ambulanti della Salute 2023". La terza escursione si terrà domenica 2 luglio in Valle Stura, più precisamente a Rittana con la partecipazione del Dott. Luigi Fenoglio, direttore Reparto Medicina Interna Aso S. Croce e Carle ed il dott. Luigi Salvatico, psicologo e psicoterapeuta. Il ritrovo sarà alle 9,30 davanti alla chiesa parrocchiale di Rittan...


"Ti ascolto", uno sportello gratuito per gli adolescenti e i giovani della Valle Stura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E’ in partenza lo sportello individuale gratuito "Ti ascolto", per gli adolescenti e i giovani della Valle Stura di età compresa tra i 14 e i 29 anni. Lo sportello sarà aperto nelle date del 19 giugno, 10 luglio e 7 agosto, dalle 17:00 alle 19:00, presso le sedi dell’associazione Yepp Valle Stura di Gaiola e Demonte, a seconda delle prenotazioni. Lo spazio sarà gestito da Elisa Dalmasso, psicologa psicoterapeuta, per fornire uno spazio sicuro ai giovani in cui poter esprimere i ...


Salute all'aria aperta: le "Cattedre Ambulanti" ripartono domenica in Valle Grana

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Fondazione Ospedale Cuneo Onlus in collaborazione con Compagnia e Rete del Buon Cammino e Terres Monviso, organizza le "Cattedre Ambulanti della Salute 2023". La prima escursione si terrà domenica 18 giugno in Valle Grana, più precisamente a Monterosso Grana, con la partecipazione del dott. Alessio Mattei, direttore del reparto di Pneumologia ASO S. Croce e Carle e la dott.ssa Roberta Rossini, direttrice del reparto di Cardiologia ASO S. Croce e Carle. Il ritrovo sarà alle 9...


MOIOLA/ Proseguono gli incontri itineranti per anziani e familiari in Valle Stura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prosegue anche nel mese di aprile il ciclo di incontri itineranti per anziani, familiari e persone di riferimento in Valle Stura. Dopo i primi tre appuntamenti nel mese di marzo, durante i quali si sono affrontati temi come la mobilizzazione di persone allettate, i servizi online utili al giorno d’oggi e il riconoscimento dei primi segnali di demenza, la comunità è invitata giovedì 13 aprile, alle ore 20, presso il Saben di Moiola, in via Don Cristini 1. Interverranno Veronica P...


"Nuovi Mondi - Anziani e Comunità": proseguono gli incontri per imparare a vivere meglio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Grande successo anche per il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti per anziani, familiari e persone di riferimento in Valle Stura. Il percorso prosegue, giovedì 30 marzo, dalle 20 alle 22, presso il Circolo della Stella Alpina a Demonte, in piazza Nuto Revelli (sopra le poste). Il tema della terza puntata è “Qualcosa non va: dai primi segni alla diagnosi di demenza”. Interverrà la dottoressa Michela Re (psicologa) che lavora sul territorio cuneese in servizi di su...


"Scòla di grand", 10 incontri a Busca e Dronero per mantenere allenato il cervello

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riprendono le attività della “La Scòla di grand” corso di stimolazione cognitiva proposto dal Caffè Alzheimer di Dronero affiliato ACLI Cuneo. Il programma dei prossimi mesi sarà dedicato alle funzioni esecutive (flessibilità cognitiva, pianificazione, problem solving, controllo inibitorio…) con 10 incontri rivolti agli over 60, interessati a mantenere il cervello allenato e a prevenire l’invecchiamento. I corsi si tengono: a Busca il lunedì mattina e pomeriggio presso la sede ...


VINADIO/ Giovedì primo incontro di "Nuovi Mondi - Anziani e Comunità"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Con il mese di marzo inizia in Valle Stura, in provincia di Cuneo, un ciclo di sei incontri itineranti su temi di particolare interesse per persone anziane, familiari o persone di riferimento, con l’obiettivo di confrontarsi insieme ed avere la possibilità di dialogare con diverse figure professionali che si occupano di anzianità. L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “Nuovi Mondi - Anziani e Comunità”. Il primo incontro si terrà giovedì 16 marzo, a Vinadio, presso il...