Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - SALUTE

Corso Snoezelen in Valle Varaita: formazione gratuita per caregivers e operatori

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto “Varaita Insieme” e l’Unione Montana organizzano un corso di primo livello sull’approccio Snoezelen, strutturato in una parte teorica e una pratica, con rilascio di attestato finale riconosciuto dall’associazione ISNA/MSE. Il laboratorio si terrà ogni lunedì di maggio, dalle 9 alle 13, presso la Sala Snoezelen nella sede dell’Unione Montana a Frassino, in piazza Marconi 5. Il corso è rivolto a caregivers, operatori di strutture e a chiunque sia interessato a questa me...


LESEGNO/ Autogestione delle malattie croniche: al via il corso dell'Asl Cn1

MONTAGNA



SERGIO RIZZO - L’Asl Cn1, nell’ambito del Piano locale cronicità, ha organizzato a Lesegno un corso sull’autogestione delle malattie croniche che si svolge in sei incontri, condotti da infermieri formati con un programma proveniente dall’Università di Stanford e volti a promuovere il benessere e guadagnare salute. Il programma prevede sei incontri della durata di due ore e mezza alla settimana completamente gratuiti. Le sessioni sono state molto interattive e partecipate. Il programma è stato...


Sanità transfrontaliera: verso accordo Italia-Francia per migliorare l'assistenza ai cittadini delle Alpi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Si è svolto a Courmayeur, presso la sala conferenze di Skyway Monte Bianco, l’evento dal titolo "Il trattato del Quirinale e la cooperazione sanitaria transfrontaliera", organizzato per divulgare i primi risultati dei progetti "ProSATIF-Go – Pro salute alpina transfrontaliera Italia Francia" e "Alcotraité", finanziati dal Programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2021-2027. Per l’assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna, Luciano Ca...


Soccorso rapido in pista e meno elicotteri: a Prato il progetto per la sicurezza in montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prato Nevoso si conferma una località molto attenta alla gestione delle emergenze in montagna. Da quest’anno, infatti, ha preso il via un progetto dedicato al soccorso sanitario avanzato, nato dalla collaborazione tra Prato Nevoso S.p.A. e il dottor Gabriele Baldi, medico specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica e responsabile dello studio medico della stazione. L’iniziativa rappresenta un investimento lungimirante, che pone al centro la sicurezza e la tranquil...


La montagnaterapia che fa rete: ora c'è la convenzione tra il Cai di Mondovì e il Dsm dell'Asl Cn1

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La sezione del CAI di Mondovì ha stipulato una convenzione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1, che sancisce ufficialmente una collaborazione ormai triennale nell’ambito dell’attività di Montagnaterapia con il Centro Diurno di Mondovì. Progetto fortemente voluto dal presidente del CAI, Pietro Manassero, che ha raccolto il lavoro già precedentemente impostato dal suo predecessore Giuseppe Aimo, portando a compimento l’iscrizione del CAI di Mondovì al RUNTS (Registro...


"Anziani In-forma": attività e incontri per over65 in Valle Stura e a Borgo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto Anziani in-forma promosso dall’Unione Montana Valle Stura in collaborazione con il Comune di Borgo San Dalmazzo, Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, Cooperativa sociale Emmanuele, Insieme diamoci una mano ODV Valle Stura ed Eclectica+ Ricerca e Formazione Impresa sociale S.R.L., finanziato dalla Regione Piemonte va verso la conclusione con numerosi appuntamenti in tutto il mese di settembre dedicati agli over 65 della Valle Stura e di Borgo San Dalmazzo.  Per ...


Sotto una yurta ad Aisone nasce il primo campo base di montagna terapia a livello nazionale

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Ad Aisone, martedì 14 maggio, si taglia il nastro del 1° Campo di Montagna Terapia, esperimento unico a livello nazionale. L’iniziativa segna il traguardo di un articolato percorso avviato negli anni Novanta dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1 che tra i tanti partner coinvolti durante "il cammino" ha anche il Comune di Aisone e le Aree protette Alpi Marittime. Enti che hanno “sposato” i principi dell’attività riabilitativa partecipando a varie azioni e aderendo alla C...


Andrea Mozzone si candida alle amministrative con la lista "Impegno per Sale delle Langhe"

MONTAGNA



SERGIO RIZZO - "Torniamo a chiedere la fiducia delle salesi e dei salesi – spiega Andrea Mozzone – con un gruppo rinnovato, che mette insieme esperienza e entusiasmo, persone con capacità e competenze differenti ma unite e coerenti con le sfide che l’amministrazione pubblica impone. Un programma concreto che ha come punti principali scuola, sicurezza, manutenzione delle strade, ambiente, turismo e manifestazioni, attività commerciali, cultura e, una serie di opere pubbliche già in cantiere e alt...


A Frassino apre una sala multisensoriale per persone con disabilità intellettive della Valle Varaita

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Si chiama “Snoezelen in quota” ed è la prima attività che utilizza l’innovativa Sala Snoezelen allestita nei nuovissimi spazi recuperati presso la sede dell’Unione Montana Valle Varaita a Frassino grazie ai fondi del PNRR all’interno del progetto “Varaita Insieme”. La prima tranche dell’iniziativa portata avanti dalle cooperative “Il Ramo” e “Insieme a voi”, ha preso il via la scorsa settimana e terminerà a fine giugno con la prospettiva di proseguire durante l’estate. Ogni giove...