Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Eventi - cuneo

"Un Borgo da scoprire": domenica una visita guidata fra storia e curiosità

CUNEO



CUNEO CRONACA - Domenica 3 dicembre, l’associazione Santuario di Monserrato odv, gli assessorati alla cultura e manifestazioni e le associazioni di volontariato propongono "Un Borgo da scoprire". L’iniziativa è nata alcuni anni fa per far conoscere e amare i beni culturali della città di Borgo San Dalmazzo. La visita guidata è organizzata, con partenza alle 14 dall’ingresso di Palazzo Bertello. Durante la passeggiata la guida Ilaria Peano illustrerà la storia e le curiosità legate ai beni citta...


Eventi - alba

ALBA/ Domenica ultimo appuntamento con "Classica", i concerti della Fiera del Tartufo

ALBA



CUNEO CRONACA - Domenica 26 novembre rivivremo il passaggio fra Classicismo e Romanticismo attraverso due opere cameristiche di Franz Joseph Haydn e Carl Maria Von Weber. Non mancherà inoltre un affaccio sul tardo Ottocento con una pagina giovanile e ispirata di Sibelius. Alle 11 presso la chiesa di San Giuseppe di Alba, ultimo appuntamento di "Classica" 2023, con Giuseppe Nova, direttore artistico della rassegna, al flauto, il violoncellista Dario Destefano e il pianista belga Patrick Dheur, n...


Eventi - bra

GUARENE/ Il "concerto per Israele" chiude la rassegna Contemporary Music Hub

BRA



CUNEO CRONACA - Siamo arrivati all’ultimo appuntamento con i concerti della domenica mattina Contemporary Music Hub – “400 anni di musica contemporanea” organizzati da I’M Exchange. Domenica 26 novembre alle 11.30 a Palazzo Re Rebaudengo di Guarene il Virtuoso Ensemble si esibirà con il “Concerto per Israele” eseguendo Yizkor (In memoriam) di Oedoen Partos, Tre pezzi per voce e archi di Osvaldo Golijov e la Serenata per archi op. 48 di P. I. Chaikovski. Contemporary Music Hub è un’iniziativa di...


Eventi - fossano

Il Porro di Cervere tra rivisitazioni, mercato dei produttori, turismo e serate musicali

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Si è aperta con la consegna del prestigioso Porro d'Oro allo chef stellato Giampiero Vivalda, titolare dell'Antica Corona Reale, la 44esima edizione della fiera del porro Cervere, in provincia di Cuneo. Un'edizione 2023 all'insegna dell'innovazione, grazie all'introduzione del Palaporro, posizionato in via IV Novembre, tra gli spazi del centro sportivo e la Bocciofila comunale, luogo deputato ad ospitare tutti gli appuntamenti gastronomici della fiera. Il cuore pulsante dell'eve...


Eventi - mondovi

Ecco la nuova "famiglia" del Carnevale di Mondovì: Mario Bosia sarà il Moro

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Un grandissimo entusiasmo per il nuovo corso del Carlevé 'd Mondvì, il carnevale monregalese che rappresenta una delle manifestazioni più antiche e amate in città. Presso la Sala del Consiglio comunale in municipio a Mondovì si è presentato il nuovo organizzatore dell'evento – la Famija Monregaleisa 1949 – e c'è stato l'ufficiale passaggio di consegne tra il “vecchio” Moro Guido Bessone, ed il “nuovo” Moro, Mario Bosia, che ha ricevuto ufficiale investitura con la si...


Eventi - saluzzo

SALUZZO/ Il grande alpinista Enrico Camanni presenta "Terre del Viso" al Quartiere

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Martedì 28 novembre alle 21 per "Trame di quartiere", la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi, verrà presentato il libro, fresco di pubblicazione, di un grandissimo alpinista, scrittore e giornalista, Enrico Camanni: “Terre del Viso”, un’opera in cui i racconti delle “Terre” sono accompagnati dalle spettacolari fotografie di Fulvio Beltrando. L’incontro, denominato “Terre del Viso. Le sue valli, la sua gente”, si svolgerà a Saluzzo presso “Il Quartiere”...


Eventi - savigliano

Il Múses di Savigliano racconta i profumi del mondo: tanti laboratori aspettando il Natale

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - A dicembre l’atmosfera delle feste avvolge Múses - Accademia Europea delle Essenze a Savigliano e si carica di suggestioni con laboratori speciali, ideali per fare regali alle persone del cuore o a noi stessi. Non mancheranno i laboratori per famiglie, quelli per gli adulti e quelli per i bambini, per creare candele e palline decorative profumate con cui stupire gli amici a Natale. Inoltre, il 16 e il 17 dicembre, Múses ospiterà il workshop Fotogiornalismo – Il racconto per imma...


Eventi - montagna

Il giovane cinema piemontese al Torino Film Festival: c'è anche un corto ambientato in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Giovedì 30 novembre, nell’ambito del Torino Film Festival 2023, il progetto cinematografico destinato a registi e registe under 30 Piemonte Factory porta in sala gli otto cortometraggi finalisti realizzati sul territorio regionale - uno per ogni provincia - tra giugno e ottobre. L’appuntamento è al cinema Romano di Torino (Galleria Subalpina, piazza Castello 9) alle ore 15, con ingresso gratuito. La selezione delle otto giovani troupe protagoniste è il frutto di un contest che h...


Eventi - Attualità

Parchi, terrazze, oratori e piazze protagoniste in città con gli eventi di "Torino a Cielo Aperto"

ATTUALITà



CUNEO CRONACA - "Torino a Cielo Aperto" è il ricco cartellone di eventi culturali e ricreativi diffusi su tutto il territorio che si pone l'obiettivo di invitare i cittadini a riappropriarsi degli spazi pubblici e dei parchi cittadini dopo il lockdown dovuto all'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. Il progetto - proposto dagli assessorati alla Cultura, ai Giovani, al Turismo e Commercio, all'Ambiente e all'Istruzione della Città di Torino, in collaborazione con Fondazione per la Cultur...