CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Comune di Cuneo ha accolto la proposta lanciata dalla Regione Piemonte, dal Consiglio regionale e dal Comitato Resistenza e Costituzione che, in una lettera inviata a febbraio, invitavano i comuni piemontesi ad aprire le proprie porte ai cittadini in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, nonché a ringraziare gli ex sindaci e sindache (o loro familiari) dal Dopoguerra ad oggi quali “sentinelle della nostra Repubblica”. Pertanto, domenica 27 aprile alle ore 10.30 si...
ALBA
CUNEO CRONACA - Egea Energie rinnova il legame con il territorio e con i propri clienti Luce e Gas con un appuntamento speciale all’insegna dell’intrattenimento, dell’energia e del buonumore. Martedì 29 aprile, alle 21, il Teatro Sociale “G. Busca” di Alba farà da cornice allo spettacolo ad ingresso gratuito “Tutta l’energia di una risata”, che vedrà protagonista il comico Fabrizio Fontana, volto noto della televisione grazie a programmi cult come Zelig e Striscia la Notizia. Sul palco Fontan...
BRA
CUNEO CRONACA - A causa delle disposizioni dettate in occasione delle esequie del San Padre che si svolgeranno sabato 26 aprile, viene posticipato a domenica 27 il concerto “25 aprile, Giorno di Liberazioni”, che avrebbe dovuto tenersi quella giornata nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione. L’appuntamento è quindi fissato per le 18 presso l’auditorium del centro “Arpino”. Ad esibirsi i cori "Ij Cantor dal Meidia" - coro di canti popolari di Barge, "Camerata...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Sabato 29 marzo alle 16, presso il Palazzo Vescovile di Fossano (via Vescovado 8), si terrà la presentazione del libro Sacre Ossa – Storie di reliquie, santi e pellegrini (Laterza) di Federico Canaccini. L'evento, organizzato dalla Libreria Stella Maris, offrirà al pubblico un'opportunità per esplorare il mondo delle reliquie attraverso un’analisi storica e culturale, andando oltre il semplice aspetto devozionale. L'autore, esperto di storia del Cristianesimo e delle tradizioni ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Torna domenica 27 aprile l’atteso appuntamento con “Di Fiore in Zucca”, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Piozzo, che anticipa la Fiera Regionale della Zucca e accoglie ogni anno migliaia di visitatori appassionati di agricoltura, biodiversità e natura. Sulla piazza V luglio 1944 e lungo le vie adiacenti, vivaisti, agricoltori, artigiani e appassionati si ritroveranno per celebrare la bellezza della primavera, con un grande mercato verde ricco di sementi, fiori, ortag...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 26 aprile, all 21, al Teatro Civico di Busca debutterà lo spettacolo “Metamorfosi - Quella foto di Amanda Gray”. Ideato e prodotto da Le Cercle Rouge con sede a Busca, la pièce, con la regia di Costantino Sarnelli, vede in scena Luca Armando, Leonora Arnolfo, Mariella Caporaso, Vanessa Corsalini, Claudia Ponzalino. La drammaturgia originale di Laura Chiotasso prende spunto dal celebre romanzo “Il ritratto di Dorian Gray”. In questa libera interpretazione della storia di Os...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione. Sono alcune delle parole chiave che è possibile leggere tra le didascalie delle immagini che compongono “Exodos, popoli in cammino”, mostra fotografica inaugurata a palazzo Muratori-Cravetta. Giunto a Savigliano grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune, l'allestimento è frutto di un progetto fotografico nato nel 2017 da u...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Giovedì 1° maggio, dalle 10, Fondazione Artea e il Comune di Vinadio riaprono al pubblico il Forte Albertino con una grande novità: l’introduzione di un percorso con videoguide in Lingua dei Segni Italiana (LIS), con cui i visitatori potranno esplorare il forte in completa autonomia, accedendo a contenuti informativi e coinvolgenti in LIS, con messa in voce e sottotitolazione in italiano. Il progetto di inclusione sociale “Oltre le barriere – La storia del forte in LIS”, nato da...
ATTUALITà
CUNEO CRONACA - "Torino a Cielo Aperto" è il ricco cartellone di eventi culturali e ricreativi diffusi su tutto il territorio che si pone l'obiettivo di invitare i cittadini a riappropriarsi degli spazi pubblici e dei parchi cittadini dopo il lockdown dovuto all'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. Il progetto - proposto dagli assessorati alla Cultura, ai Giovani, al Turismo e Commercio, all'Ambiente e all'Istruzione della Città di Torino, in collaborazione con Fondazione per la Cultur...