CUNEO
CUNEO CRONACA - Il presidente Mauro Gola, il Consiglio di Amministrazione, i componenti il Consiglio Generale e il Collegio Sindacale, il Direttore Generale Roberto Giordana e tutti i Dipendenti della Fondazione Crc si uniscono al cordoglio per la scomparsa del già presidente Giacomo Oddero. Nel giorno del suo funerale, la Fondazione si stringe alla famiglia ricordando l’uomo e il presidente che ha segnato in maniera profonda la storia non solo della Fondazione Crc, accompagnata dalla nascita f...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le classi 3A TUR/AFM e 3B AFM del "Bonelli" di Cuneo, accompagnate dalle prof.sse Raffaella Brondino e Cristina Ghiglia, hanno visitato il museo "Tecnologic@mente" di Ivrea, che riporta la storia dell'Olivetti e il laboratorio sul Marketing Olivettiano. La giornata è proseguita con una passeggiata a Ivrea alla scoperta dei luoghi legati all'azienda, tra cui "Talponia", magnifico esempio di architettura della città industriale del XX secolo, commissionato dalla Olivetti agli arch...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo da ANBI Piemonte (Associazione Regionale Consorzi di Irrigazione e Bonifica): "La situazione in Piemonte risulta ancora critica a causa delle precipitazioni intense e persistenti che hanno interessato specialmente le aree nord-occidentali della regione, anche se in risoluzione. In particolare, in questi giorni sono state registrate piogge localmente molto forti che hanno interessato principalmente il Verbano, l'alto Vercellese, il Biellese e il Torinese. Le piogge inte...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Grazie a un finanziamento Erasmus, due docenti e un ATA dell’ITC Bonelli (prof.sse Cristina Grima ed Elisa Cottone e l’assistente tecnico Stefano Garello) sono andati a Tallinn per conoscere il sistema scolastico estone. Il programma Erasmus, gestito dal Consorzio a cui appartiene il Bonelli, ha l’IC “Carducci” di Busca come scuola capofila, è consistito in alcune lezioni preparatorie ed attività di job shadowing. L’esperienza è stata altamente formativa perché il sistema eston...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A causa delle avverse condizioni meteorologiche che non hanno consentito il completamento dei lavori all’ingresso del viadotto Soleri - cantiere Acda per la riduzione delle perdite dell’acquedotto (finanziati dal PNRR) - il Comune di Cuneo fa sapere che si rende necessario prorogare la chiusura del ponte in uscita da Cuneo fino alle 13 di sabato 19 aprile. In seguito, fino alle 8:30 di mercoledì 23 aprile, il traffico resterà aperto in entrambi i sensi di marcia, ma con un res...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Comune di Cuneo: "Nella serata di venerdì 11 aprile, intorno alle 21.45, la Polizia Locale di Cuneo ha arrestato un ventenne per rapina. Gli operatori hanno messo in atto un intervento rapido e coordinato in seguito a segnalazioni di disordini avvenuti nei pressi di un esercizio commerciale presso il “Quadrilatero” della stazione ferroviaria. Mentre alcuni agenti erano impegnati nel controllo e nella repressione delle sostanze stupefacenti lungo i giardini di cors...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Proseguono i lavori di Acda per la riduzione delle perdite dell’acquedotto (finanziati dal PNRR). La prossima settimana i cantieri interesseranno parte della carreggiata di corso Soleri, nei pressi del distributore “ENI Station”. Per consentire l’esecuzione dei lavori, in programma dalle 13 di martedì 15 aprile sino alla giornata di venerdì 18, è stata programmata la chiusura al traffico in uscita da Cuneo (dalla rotatoria di largo De Amicis in direzione Confreria/Madonna dell’O...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è costituito nel 2007 il gruppo di volontari del Servizio Civico che supporta il Parco fluviale Gesso e Stura in alcune attività gestionali: dalla piccola manutenzione del verde e delle aree attrezzate, alla realizzazione di eventi e iniziative per il pubblico, fino alla distribuzione di materiale informativo. Nell’arco degli anni hanno prestato servizio una cinquantina di pensionati. Attualmente sono venti le persone che ogni settimana dedicano un po’ del loro tempo alla cur...
CUNEO
La valigia del 1992 Sono partita piena di illusioni, in un giorno qualunque di fine settembre. L’aria profumava già d’autunno e di partenze. Avevo deciso, o forse la vita aveva deciso per me: Parigi mi aspettava. Il cuore era gonfio, stretto tra la voglia di scoprire il mondo e il dolore muto dei saluti. Mia madre - la persona più cara che ho avuto, la donna a cui devo ogni gesto, ogni valore, ogni forza - cercava di trattenere le lacrime. Quegli occhi lucidi, che non volevano mostrarsi debol...