CUNEO
CUNEO CRONACA - Forti rovesci e temporali sono in atto sul Piemonte centro meridionale e in particolare in provincia di Cuneo. Il transito di un impulso perturbato - spiega Arpa nel bollettino odierno - determina nel corso del pomeriggio e in serata l'innesco di rovesci e temporali localmente intensi, dapprima sui settori alpini, con successivo coinvolgimento delle zone di pianura e collina. Possibili nubifragi, grandinate e raffiche di vento intense a macchia di leopardo. Da martedì e per i gi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Focus quotidiano sulla situazione epidemiologica e sulle vaccinazioni aggiornata a domenica 3 luglio. Situazione epidemiologica Positivi: 4.339 (di cui 4.219 a test antigenico)Positivi/tamponi: 22,6%Tamponi: 19.214 (di cui 18.160 test antigenici)Ricoveri ordinari: 387 (+23 rispetto a ieri)Ricoveri Terapia Intensiva: 10 (-2 rispetto a ieri)Decessi: 1 Vaccinazioni 210 (a 3 la prima dose, a 3 la seconda, a 120 la terza, a 84 la quarta). Dall'inizio della campagna inoculate 10.1...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Incidente mortale nella serata di domenica 3 luglio. Un'auto e una moto si sono scontrate al passaggio a livello a Centallo, all'altezza di via Crispi. Il motociclista è deceduto. Si tratta di Simone Ruzza, 51enne di Centallo, responsabile della delegazione di Cuneo dell'Anvolt. Ferita anche la persona a bordo dell'auto. La strada provinciale 160 è rimasta chiusa. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cuneo e Busca.
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’incremento delle temperature associate all’aumento della frequente di periodi di non pioggia stanno determinando sempre più spesso episodi di siccità con conseguenti impatti sulla disponibilità di risorsa idrica e risvolti negativi sull’attività produttiva e sull’ambiente. In un ambito territoriale risulta sempre più importante quindi una gestione coerente della risorsa idrica, con particolare riferimento ai suoi utilizzi. Arpa Piemonte e Carabinieri forestali hanno stipulat...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Da oggi, 1° luglio, a guidare il dipartimento Arpa di Cuneo sarà Enrico Brizio. Nominato con decreto del direttore generale, da quasi vent’anni lavora nel dipartimento territoriale dell'agenzia. “L’ingegner Enrico Brizio ha un’esperienza non solo all’interno dell’agenzia, ma nella provincia cuneese quasi a 360 gradi essendosi occupato prima di produzione e poi di vigilanza – sottolinea il direttore generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto – Negli ultimi anni, oltre al lavoro sul...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Focus quotidiano sulla situazione epidemiologica e sulle vaccinazioni aggiornata a giovedì 30 giugno. Situazione epidemiologica Positivi: 4.563 (di cui 4,399 a test antigenico)Positivi/tamponi: 22,1%Tamponi: 20.650 (di cui 19.263 test antigenici)Ricoveri ordinari: 341 (+10 rispetto a ieri)Ricoveri Terapia Intensiva: 10 (-1 rispetto a ieri)Decessi: 3 Vaccinazioni 2.403 (a 64 la prima dose, a 96 la seconda, a 932 la terza, a 1.311 la quarta). Dall'inizio della campagna inocula...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’area adiacente all’ufficio postale di Borgo San Dalmazzo (Cuneo) non è adeguatamente curata sotto il profilo manutentivo. Questo in sintesi il concetto espresso dall’assessore al decoro rigenerazione e riqualificazione urbana Armando Boaglio in una lettera indirizzata al direttore della sede borgarina di Poste Italiane, a cui è stato chiesto di porre in atto misure per riqualificare l'area. L’area esterna dell’edificio, costruito intorno alla metà degli anni ottanta del secolo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Massima attenzione da parte della Provincia per l’emergenza idrica che continua a preoccupare la Granda. Dopo la riunione della settimana scorsa, tutti i consiglieri provinciali sono tornati a riunirsi lunedì scorso e così faranno tutti i lunedì pomeriggio da ora in avanti per un tavolo tecnico che monitori la situazione con i dirigenti competenti. I lavori saranno coordinati dal vice presidente Massimo Antoniotti. La Provincia interviene sull’emergenza idrica nell’ambito delle ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Come da disposizione del Ministero dell’Interno, il dirigente superiore dott. ing. Corrado Romano ha assunto l’incarico di comandante presso la sede dei vigili del fuoco di Cuneo. L’ing. Corrado Romano, nato a Molfetta (Bari) il 18.01.1960, coniugato con due figli, si è laureato in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino. Entrato nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1988, dopo il corso di formazione iniziale è stato destinato al comando provinciale Vvf d...