Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - CRONACA

BORGO/ L'area del Memoriale può essere risistemata grazie al "Bando Distruzione"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Bando Distruzione è un’iniziativa della Fondazione Crc che ha l’obiettivo di ripristinare la bellezza di alcuni angoli della provincia che versano in stato di abbandono o degrado, attraverso interventi di distruzione, riqualificazione o mitigazione. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Crc ha ammesso alla seconda fase del bando il progetto proposto dal Comune di Borgo San Dalmazzo che prevede la demolizione dei bassi fabbricati di servizio ferroviario adiacenti la...


Cuneo Centro senza acqua giovedì 6 aprile per la sostituzione della rete idrica

CUNEO



CUNEO CRONACA - Acda Spa ha programmato per giovedì 6 aprile la messa in servizio definitiva delle condotte posate negli ultimi mesi in corso Dante, corso IV Novembre, via Meucci, via XXIII Aprile, via Felice Cavallotti, via Bassignano e via Bruni. I lavori hanno comportato la sostituzione di 1000 metri di condotte esistenti e soggette a perdite e la realizzazione di 50 allacciamenti per un importo complessivo di 380.000 euro. Tale attività comporterà la chiusura dell’acqua dalle 8.30 alle 14.3...


Cuneo: si è dimessa per motivi personali la direttrice generale del S. Croce e Carle Elide Azzan

CUNEO



CUNEO CRONACA - La direttrice generale dell'Azienda ospedaliera "Santa Croce e Carle" di Cuneo, dott. ssa Elide Azzan, si è dimessa per motivi personali. Era stata nominata con provvedimento della Giunta regionale del 28 maggio 2021 con decorrenza dal 1° giugno per i successivi tre anni. Le dimissioni sono state inviate in Assessorato lunedì 27 marzo nel rispetto dei termini contrattuali che prevedono un preavviso di tre mesi. Le stesse, quindi, fatte salve diverse intese tra le parti, decorrera...


Mercoledì i funerali di Angelo, che viveva di elemosina sotto i portici di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sul caso delle esequie di Angelo Caliò, mendicante cuneese di 73 anni, morto al Carle, interviene il Comune di Cuneo: "Si informa che le esequie del defunto sig. Angelo Caliò si terranno in data mercoledì 29 marzo. Alle 14.15 è prevista la partenza dall’ospedale Carle, cui seguirà l’inumazione al cimitero urbano nel campo decennale a partire dalle 14.30. (Leggi anche QUI) Secondo il volere del sig. Caliò, non si terrà una cerimonia funebre ma solamente una benedizione del feretr...


Camion in contromano sulla Torino-Savona "per una distrazione", bloccato dalla stradale

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla questura di Cuneo: "La Polizia di Stato ha evitato il verificarsi di una tragedia grazie alla tempestiva attivazione del sistema di allerta da parte del Centro Operativo della Polizia Stradale di Torino che, in caso di segnalazione di veicolo contromano in autostrada, predispone un intervento da parte delle pattuglie della Polizia Stradale le quali, in caso di necessità, si coordinano con i mezzi della concessionaria autostradale. Nell’occasione una pattuglia del...


Come difendersi dalle truffe: gli incontri dei carabinieri di Cuneo dedicati agli anziani

CUNEO



CUNEO CRONACA - Lunedì 3 aprile alle ore 15 presso il centro anziani di Madonna dell’Olmo, in via Crissolo 9, avrà luogo il terzo incontro sul tema delle truffe agli anziani. I primi due incontri, molto partecipati ed apprezzati dai presenti, si sono svolti presso i centri incontri di Cerialdo e di Confreria: in totale un’ottantina di persone hanno ascoltato con attenzione i carabinieri e hanno posto domande per approfondire il tema. Gli incontri sono promossi dal Comune di Cuneo (settore socio...


Rieccoci all'ora legale: lancette avanti tra sabato e domenica, si dorme di meno

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo scatterà formalmente l’ora legale: alle 2 di notte le lancette verranno spostate avanti di un'ora. Si guadagnerà più luce la sera, a fronte di un'ora di sonno in meno. L’ora legale rimpiazza l’ora solare, detta "naturale", facendo risparmiare energia dal momento che si prevede un minore uso dell’illuminazione elettrica: esiste in Italia dal 1916 e fu adottata durante la Prima guerra mondiale.


CUNEO/ Alla scoperta dei talenti: il Soroptimist visita lo spazio pubblico della Fondazione Crc

CUNEO



CUNEO CRONACA - La presidente del Soroptimist Elena Cavallo, insieme ad un numeroso ed attento gruppo, ha visitato il Rondò dei Talenti. Un polo aperto a tutti che si sviluppa intorno al tema del talento per catalizzare e dare impulso alla crescita, alla conoscenza, alla nascita di idee e alla condivisione di esperienze. Una nuova piazza per la città, un punto di ritrovo per cittadini e visitatori, uno spazio a disposizione per enti e associazioni che vorranno organizzare incontri, laboratori e ...


Mattarella ha accettato l'invito: sarà a Cuneo, Borgo e Boves il 25 Aprile, anniversario della Liberazione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto l’invito dei sindaci di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves e ha annunciato che verrà in visita nelle tre città in occasione della Festa della Liberazione il prossimo 25 aprile. L’invito al Presidente era nato dal fatto che Cuneo il prossimo 26 luglio, ricorderà l’ottantesimo anniversario dello storico discorso che Duccio Galimberti fece dal balcone della propria abitazione che si affaccia sulla piazza a lui dedicata, dis...