CUNEO
CUNEO CRONACA - In Piemonte l'occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 3,6%, quella dei posti letto in terapia intensiva è all'1%, mentre la positività dei tamponi è al 16,5%. Anche questa settimana si registra un andamento crescente rispetto al periodo precedente ma la situazione rimane sotto controllo. Dall'inizio della campagna vaccinale sono state somministrate in Piemonte 10.898.699 dosi, di cui 3.346.784 come seconde, 2.965.391 come terze, 817.141 come quarte, 162.161 come quin...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Oggi, venerdì 29 settembre, ricorre San Michele Arcangelo, il santo patrono della città di Cuneo. Venerato come Santo Patrono di numerose città italiane, per le sue virtù guerriere e difensive, nel 1949 papa Pio XII lo ha proclamato patrono della Polizia di Stato. Di seguito il programma degli eventi organizzati a Cuneo per celebrare la ricorrenza: Venerdì 29 settembre 2023Ore 18.00 - in CattedraleSolenne Celebrazione Eucaristicapresieduta da Mons. Piero Delbosco con la parteci...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A seguito delle segnalazioni ricevute da numerosi residenti negli ultimi mesi, il Comitato di Quartiere Cuneo ha incontrato in separata sede la sindaca e il questore. Gli incontri hanno avuto oggetto la situazione attuale del Quartiere Cuneo Centro (che va da piazza Galimberti a piazza Europa) con uno specifico approfondimento su corso Giolitti e le situazioni di illegalità legate allo spaccio e consumo di stupefacenti, riprese nei mesi estivi in un nuovo isolato dopo un periodo ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Durante l’identificazione di alcune persone - fa sapere il Comune di Cuneo - un equipaggio della Polizia Locale di Cuneo appartenente al distaccamento di corso Giolitti ha sequestrato alcune dosi di hashish. Prosegue inoltre l’attività di controllo del territorio da parte delle pattuglie del Pronto Intervento ai giardini Fresia, al parco della Resistenza, al parco Parri, in piazza Costituzione ed aree limitrofe, nel quartiere San Paolo e nelle frazioni. Continuano anche i servi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte ha proclamato per giovedì 28 settembre una giornata di lutto regionale in concomitanza con i funerali di tre delle cinque vittime dell’incidente ferroviario di Brandizzo. Il gesto ha il significato simbolico di esprimere il cordoglio e la vicinanza del Piemonte alle famiglie delle vittime e alle loro comunità. Durante la giornata le bandiere della Regione Piemonte saranno esposte a mezz’asta e si invita la cittadinanza a osservare alle 12 un minuto di silenzi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Martedì 3 ottobre la Torre Civica di Cuneo sarà illuminata di arancione in occasione della Giornata della Memoria e dell'Accoglienza, istituita nel 2016 con l’obiettivo di creare una memoria e una cultura dell’accoglienza, al fine di tenere acceso un riflettore sulle tante, troppe persone che perdono la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa. Il Comune di Cuneo intende così unirsi alla giornata di sensibilizzazione. Il 3 ottobre 2013, in un naufragio al largo delle coste di ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si rinnova anche quest’anno a Cuneo l’appuntamento con il Salone dell’orientamento dedicato a famiglie e studenti che frequentano l’ultimo anno di scuole medie e che tra qualche mese dovranno decidere a quale scuola superiore iscriversi. Alla caserma I. Vian di San Rocco Castagnaretta (via Vecchia di Borgo 48) si presenteranno le sette scuole superiori della città di Cuneo e le agenzie della formazione professionale. Sarà possibile dialogare con insegnanti e studenti, prendendo ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La rigenerazione urbana passa anche dalle piccole azioni culturali e sociali. L’artista Abraham Clet ha scelto Cuneo e i suoi quartieri per regalare alcuni interventi urbani davvero divertenti - ha fatto sapere il presidente del Comitato di quartiere del centro storico Pietro Carluzzo. L'artista francese è stato infatti il protagonista del progetto dell’Associazione culturale CUADRI, che lo vede impegnato in singolari interventi urbani, realizzati in diverse città del mondo, con...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In Piemonte l'occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 2,7%, quella dei posti letto in terapia intensiva è allo 0,8%, mentre la positività dei tamponi è al 14,2%. Si conferma un andamento crescente ma più contenuto rispetto al periodo precedente, interpretabile come primo segnale di un rallentamento della crescita dei casi. Dall'inizio della campagna vaccinale sono state somministrate in Piemonte 10.898.643 dosi, di cui 3.346.785 come seconde, 2.965.388 come terze, 81...