Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONDOVI - CRONACA

Frana da Sant'Anna Avagnina verso Rocca de' Baldi, chiuso tratto di Provinciale 120

MONDOVì



CUNEO CRONACA - La Provincia ha chiuso al transito per una frana un tratto della strada provinciale 120, dalla zona di Sant’Anna Avagnina verso Rocca de’ Baldi. L’impresa incaricata è già al lavoro per poterla riaprire. Si tratta di una strada a uso locale e il traffico è deviato per il momento sulla viabilità della zona.  


CEVA/ Cordoglio per la morte a 73 anni di Gianna Carretto Ferrero: i funerali alle 15,30

MONDOVì



SERGIO RIZZO - All’età di 73 anni, Gianna Carretto Ferrero di Ceva ci ha lasciati. Lo annunciano i figli Cecilia con Jorge e Alberto con Claudia, e gli adorati nipoti Blanca, Costanza, Arianna e Adriano, la sorella Vivi con Francesco. I funerali saranno celebrati nella parrocchia di San Giovanni Battista a Sale San Giovanni sabato 27 maggio alle ore 15,30. La salma sarà di seguito accompagnata al cimitero di Magliano Alpi per la cremazione. Sergio Rizzo


CEVA/ All'istituto comprensivo "Momigliano" si inaugurano nuove aule e laboratori

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Lunedì 5 giugno, dalle 8,30 alle 11,30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Momigliano in via L. Marenco 1 a Ceva (Cuneo), con il contributo della Fondazione della Crc e del Comune di Ceva, si procederà all’inaugurazione delle nuove aule e laboratori. Ore 8,30 Accoglienza e saluti istituzionali di Ezio Raviola, Presidente Fondazione Crc, Vincenzo Bezzone sindaco di Ceva e Lorenzo Alliani vice sindaco di Ceva delegato all’Istruzione. Ore 9,00 apertura dei lavori con il D...


La piena del Pesio ha distrutto la passerella del sentiero naturalistico all'oasi di Crava-Morozzo

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Distrutta dalle acque del Pesio la passerella di legno sull’itinerario che dall’ingresso di Crava portava alla Foresteria dell’Oasi, nella Riserva naturale Crava Morozzo. La piena del torrente nei giorni scorsi ha compromesso gravemente l’attraversamento escursionistico così come una parte del sentiero naturalistico che si sviluppava nella zona golenale. Il personale delle Aree Protette Alpi Marittime è immediatamente intervenuto segnalando il pericolo e indirizzando i fruitori ...


A Niella e Lesegno battute straordinarie di caccia al cinghiale per combattere la peste suina

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Non è una zoonosi, malattia pericolosa per l’uomo, ma potenzialmente rovinosa per il settore degli allevamenti. Gli agenti responsabili delle zoonosi comprendono batteri, virus, parassiti, miceti e altre entità biologiche. Le zoonosi rappresentano una minaccia per la salute umana e animale, con importanti ripercussioni anche a livello sociale ed economico. Sebbene a seguito di contatto con un agente di zoonosi qualsiasi persona sia potenzialmente a rischio di sviluppare malattia, ...


RIFREDDO/ Valle Po colpita dal maltempo, dopo le frane si monitora il territorio

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il maltempo ha imperversato per tutto il weekend, colpendo particolarmente la Valle Po. Frane e allagamenti si sono verificati un po' in tutti i comuni, e purtroppo anche Rifreddo non ha fatto eccezione. Sono stati registrati movimenti franosi sulle due strade che portano alla Madonna del Devesio, dove è stato necessario chiudere una delle carreggiate. Un altro movimento di terreno si è verificato in via Mercallè, e ci sono state numerose esondazioni del reticolo idrico minore. A...


"Il problema è il clima oppure siamo noi?": il prof. Tartaglia ospite del Lions Club Mondovì

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Incontro del Lions Club Mondovì Monregalese con il professor Angelo Tartaglia su una tematica che è tra le cause umanitarie globali Lions: l’ambiente. Il presidente Sergio Zavattero ha presentato il relatore: ingegnere nucleare e fisico, già professore di Fisica presso il Politecnico di Torino e attualmente membro dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Oltre all’attività nel campo della fisica teorica si è sempre occupato, tra l’altro, dell’impatto delle attività umane su...


LESEGNO/ Inaugurata la nuova struttura del campetto polivalente: il grazie del sindaco

MONDOVì



SERGIO RIZZO - E' stata ufficializzata dal sindaco di Lesegno Emanuele Rizzo l’inaugurazione della nuova struttura del campetto polivalente. "È all’interno di quest’istituto scolastico, che oggi ci ha gentilmente ospitati ­– spiega il sindaco Emanuele Rizzo –, ci accingiamo a inaugurare questa nuova struttura. Mi fa molto piacere essere qui nonostante la giornata non proprio bella, ma siamo ugualmente felici perché siamo riusciti a salvare la nostra giornata che, come piccolo Comune pur non aven...


L'alpino di Peveragno ha viaggiato in autostop per partecipare all'Adunata nazionale a Udine

MONDOVì



ADRIANO TOSELLI - L'artigliere alpino peveragnese (di Santa Margherita), Gianpiero Meineri, ha vissuto l'Adunata Nazionale delle Penne Nere ad Udine nello stile ormai abituale. Partito da casa a piedi la mattina di venerdì 12, si è spostato rigorosamente in autostop ed è arrivato a Pordenone la sera stessa.   Il sabato ha percorso a piedi, come fa da anni (ad Asti addirittura andò camminando al contrario), il percorso tra l'inizio della provincia e il Capoluogo. In seguito, ha salutato alcuni...