Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONDOVI - CRONACA

CEVA/ L'addio a Roberto Chiappello (81 anni): domenica alle 18 la messa di settima

MONDOVì



SERGIO RIZZO - È mancato all’affetto dei suoi cari martedì 21 novembre Roberto Chiappello, 81 anni. Ne danno il doloroso annuncio la moglie, i figli e i nipoti insieme a tutti i parenti. I funerali sono stati celebrati nella collegiata del duomo di Ceva nella giornata di giovedì 23 novembre alle 10. La salma di Roberto Chiappello, è stata accompagnata al cimitero di Magliano Alpi per la cremazione. Le sante messe di suffragio saranno celebrate nel duomo di Ceva: la settima domenica 26 novembre ...


Incidente sulla Provinciale 564 a Mondovì, auto ribaltata: un ferito in ospedale

MONDOVì



CUNEO CRONACA - I vigili del fuoco di Mondovì sono intervenuti per un incidente stradale con un'auto ribaltata fuori strada sulla Provinciale 564 nella mattinata di mercoledì 22 novembre.   Dalle prime sommarie informazioni, una persona è stata portata in ospedale per accertamenti. Presenti sul posto i carabinieri e il 118. 


Scontro frontale sulla strada per Villanova Mondovì: due feriti, grave una 73enne

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Nel tardo pomeriggio di giovedì 16 novembre, due auto si sono scontrate frontalmente a Mondovì, sulla strada verso Villanova. Secondo le prime sommarie informazioni del 118, il bilancio è di due feriti: un codice "giallo" e un codice "rosso". Si tratterebbe di un 57enne e di una 73enne trasportata all'ospedale di Mondovì.


NUCETTO/ Rievocazione storica del Reggimento La Marina della "Battaglia di Terre Bianche"

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Nell’ambito del progetto “Vivi la Storia” sostenuto dalle Fondazioni Crt e Crc, l’Associazione “Reggimento La Marina”, in collaborazione con il Comune di Nucetto e le Associazioni, hanno organizzato presso l’ex-stazione ferroviaria, la rievocazione della “Battaglia di Terre Bianche”. “I trinceramenti di Terre Bianche, sul Bric Bala lungo la strada Perlo–Malpotremo, al tempo facevano parte della linea difensiva avanzata del Forte di Ceva – spiegano dall’Associazione – e con le alt...


CEVA/ Gli studenti del "Baruffi" sui luoghi dei Promessi sposi a 150 anni dalla morte di Manzoni

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Per celebrare i 150 anni della morte di Alessandro Manzoni, nei giorni 8, 9 e 10 novembre le classi 4 A, 4 B, 2^ e 3^ liceo, 4 CAT e 2^ AFM dell’Istituto "Baruffi" di Ceva hanno partecipato al viaggio d’istruzione nei luoghi manzoniani, accompagnati dai professori Basso, D’Agostino, Digennaro, Piovano, Lenta, Gallo e dalla Dirigente Raffaele Addamo. Scrivono: "Ci siamo recati a visitare i luoghi che, insieme ai personaggi, sono i veri protagonisti dei Promessi sposi. Siamo partit...


Sospensione dell'acqua giovedì (dalle 8,30 alle 18) a Roccaforte e Villanova Mondovì

MONDOVì



CUNEO CRONACA - La Società Mondo Acqua S.p.A. comunica che si verificherà la "sospensione dell’acqua nella giornata di giovedì 16 novembre a partire dalle 8,30 alle 18 (e comunque fino al termine dei lavori e salvo imprevisti). Tale sospensione è indifferibile e necessaria, al fine di eseguire un intervento di manutenzione urgente di riparazione di una perdita sulla rete idrica del Comune di Roccaforte Mondovì. Sarà quindi interrotta l’erogazione della risorsa alle utenze site nelle seguenti z...


MONDOVI'/ Giovani musicisti da diversi paesi ospiti degli Amici della Academia Montis Regalis

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Gli Amici della Academia Montis Regalis hanno ospitato alle Cantine Bonaparte di Mondovì Piazza i giovani musicisti della Academia, che provengono da diverse parti del mondo. Una piacevole serata per farli sentire a casa qui a Mondovì, sostenuti dagli Amici e da tutta la città, rappresentata per l’occasione dai due assessori Francesca Botto e Alessandro Terreno, particolarmente legati alla cultura e ai giovani. Scrivono gli Amici dell'Academia: "Tutti noi siamo molto contenti d...


LESEGNO/ Celebrazione del 4 Novembre: la solenne processione e il ricordo di un amico

MONDOVì



SERGIO RIZZO - In occasione della festa nazionale del 4 Novembre, è partita dal Comune di Lesegno una solenne processione, guidata dal sindaco Emanuele Rizzo, dal parroco don Marco, dagli alpini, dai rappresentanti la protezione civile e dalla popolazione dal Comune alla chiesetta di San Rocco, per la benedizione della corona, la deposizione, alza bandiera e inno nazionale. Nel discorso che il sindaco ha tenuto, ha ricordato il caro amico il Maresciallo Bruno Roá, scomparso giorni or sono, sem...


Con i cani antiveleno delle Alpi Marittime in spiaggia alla ricerca di "bocconi" pericolosi

MONDOVì



CUNEO CRONACA - In spiaggia, ad Albissola Marina, le Unità Cinofile Antiveleno LIFE Wolfalps EU per un’inedita esercitazione. Le Aree Protette Alpi Marittime con altre squadre provenienti dal nord-ovest hanno partecipato alla prima giornata di attività delle UCA in Liguria. Una formazione per otto cani chiamati a misurarsi in una realtà nuova, come quella marina, dove la spiaggia e il mare offrono odori inusuali per gli animali addestrati. Ambiente in cui purtroppo si sono recentemente registrat...