SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Teatri e musei, ma anche sale e multisale cinematografiche daranno il loro contributo al risparmio energico della regione. Il Ministero della cultura ha infatti dato via libera a 43 progetti di enti che avevano presentato domanda di accesso ai fondi del valore di oltre 13,9 milioni di euro intercettati dal Piemonte sui fondi europei del PNRR. Circa 6,5 sono destinati a 26 teatri grandi e piccoli diffusi su tutto il territorio regionale, oltre 3,8 milioni a 7 musei e 3,5 milioni a...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Fino al 28 agosto sarà attivo un servizio di navette tra Saluzzo, Villafranca e il Parco Acquatico delle Cupole Lido, con una navetta continua tra la stazione ferroviaria di Cavallermaggiore e le Cupole. Il servizio si divide in due linee: la linea rossa trasporterà gli utenti da Saluzzo alle Cupole (passando da Scarnafigi, Monasterolo, stazione Fs di Savigliano) e da Villafranca alle Cupole (passando da Moretta, Murello, Racconigi, stazione Fs di Cavallermaggiore). La linea gia...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - "Find Your Future" era il titolo della tavola rotonda organizzata in occasione dell’inaugurazione dei nuovi laboratori di FabLab Cuneo a Savigliano. I nuovi spazi si trovano a Savigliano, in via Torre De Cavalli, 4/c, presso l’Ufficio zonale di Confartigianato Cuneo. La mattinata ha anche visto il rinnovo del Consiglio del FabLab Cuneo. Eletto quale nuovo presidente Gabriele Druetta, che succede ad Alessandro Marcon, e che sarà affiancato nell’incarico dalla vicepresidente Katia ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Si intitola "Find Your Future" la tavola rotonda organizzata in occasione dell’inaugurazione dei nuovi laboratori di FabLab Cuneo a Savigliano, sabato 28 maggio, alle 11. I nuovi spazi si trovano a Savigliano, in via Torre De Cavalli, 4/c, presso l’Ufficio di Confartigianato Cuneo – Zona di Savigliano. FabLab Cuneo, operante in seno a Confartigianato Cuneo è un’officina/laboratorio che offre competenze tecniche ed una serie di strumenti di lavoro in grado di realizzare in manier...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Dal 28 marzo, in concomitanza con l’avvio della stagione estiva 2022, dall’Aeroporto di Cuneo si potrà volare con Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia e in Europa, verso lo scalo di Roma Fiumicino. Il nuovo collegamento con la capitale, con quattro frequenze settimanali nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, rappresenta la quarta destinazione proposta dalla compagnia irlandese sullo scalo cuneese dopo Cagliari, Bari e Palermo. Le informazioni relative ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - L'Atl del Cuneese presenta la videocartolina d'autore dedicata a Savigliano, in provincia di Cuneo. La città ha il suo cuore pulsante in piazza Santa Rosa, uno degli esempi di piazza medievale meglio conservati d’Italia. Centro agricolo e culturale, fiorente snodo commerciale, la città vive il suo periodo d’oro con l’emergere della "scuola saviglianese", una delle migliori espressioni del Barocco nel Piemonte del '600. La città è collegata a itinerari di trekking e cicloturismo c...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Agri Berroni, laboratorio di agrigelateria creato nel 2019 da Sàndor e Michelle Gosztonyi nelle dipendenze della storica proprietà di famiglia alle porte di Racconigi, in provincia di Cuneo, inaugura il programma per la primavera e l'estate. Di fatto, dopo due anni di rinvii e di lockdown, si tratta della prima vera stagione in cui questa piccola azienda - voluta e pensata dalla nuova generazione per ritornare a dare vigore a quelle produzioni agricole legate al ciclo del latte ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il Mag 2022, 39a edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, si è chiusa registrando su tutti i fronti un successo senza precedenti e superiore ad ogni aspettativa, soprattutto considerate le due edizioni rinviate a causa del Covid e la nuova identità con cui l’evento di settore più importante del Nord-Ovest si è presentato ai 260 espositori e agli oltre 59 mila visitatori (di cui oltre 26 mila solo nella giornata di domenica) che sono accorsi neg...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Luca Busso, ex allevatore di Caraglio, titolare di un’azienda modello, con vacche frisona che per anni si sono classificate ai primi posti per capacità produttiva (quando ha cessato l’attività la sua stalla era al 5° posto su 16.000 stalle in Italia) sta mettendo in discussione l’allevamento di bestiame a scopi economici. E lo fa attraverso il libro “Al di là dei recinti – una vita in Piemonte con le mie vacche” edito da Fusta editore. Luca, che ora vive in Francia e fa il giardi...