ALBA
CUNEO CRONACA - Donare a bambini, bambine e adolescenti in remissione da una malattia oncologica e alle loro famiglie degli spazi reali e virtuali per il recupero psicofisico: è l’obiettivo del progetto “Spazi di Rinascita” promosso da La Collina degli Elfi ODV che Intesa Sanpaolo, coadiuvata nella scelta da CESVI, ha deciso di sostenere attraverso il Programma Formula, dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. Su For Fu...
ALBA
CUNEO CRONACA - «Quest’anno il Natale ci introduce al grande Giubileo, occasione per riscoprire la speranza che per noi cristiani è Cristo stesso, che viene in mezzo a noi, in una grotta a Betlemme». Per questo il vescovo di Alba, Marco Brunetti, invita i credenti e tutti gli uomini di buona volontà, a farsi “seminatori di speranza”, sulla scia del messaggio di papa Francesco che ha indetto l’Anno santo parlando di “pellegrini di speranza”. Sono molte le categorie di persone e le situazioni di ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il vescovo di Alba, Marco Brunetti, ha ricevuto una delegazione di rappresentanti sindacali e lavoratori della Diageo di Santa Vittoria che hanno ricevuto comunicazione della chiusura dello stabilimento entro giugno del 2026 da parte della multinazionale. Il vescovo ha manifestato solidarietà ai lavoratori e alle loro 349 famiglie, dal momento che molte di esse sono monoreddito: «Sono preoccupato per quanto ho sentito. È una cosa inaspettata, dopo i problemi sorti nel 2017, e la...
ALBA
CUNEO CRONACA - Mai come in questo momento caratterizzato da preoccupanti scenari globali è importante il contributo del patrimonio morale e simbolico delle religioni. Inclusione e cooperazione per vincere lo smarrimento cui è soggetta l’umanità e portare armonia tra le differenze è compito di tutti ma in particolar modo il dialogo interreligioso è fondamentale per cercare somiglianze, comprendere le differenze e costruire relazioni di tolleranza e rispetto nella nostra società. Tema comples...
ALBA
CUNEO CRONACA - Su iniziativa della Conferenza dei Capigruppo del Consiglio comunale di Alba, è attiva una raccolta fondi per aiutare l’Emilia Romagna colpita dall’alluvione a settembre e poi tra il 19 ed il 20 ottobre 2024. I consiglieri comunali albesi hanno già devoluto il gettone di presenza del Consiglio del 26 settembre scorso. Il Comune informa che chi desidera donare all’Emilia Romagna può effettuare un versamento sul seguente IBAN: IT18D0306922540100000046016. Il conto è intestato a Com...
ALBA
CUNEO CRONACA - Anche l’Asl Cn2 ha partecipato alle iniziative che nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne hanno voluto sensibilizzare la cittadinanza su un tema di così attuale rilevanza, organizzando letture intervallate da brani musicali al pianoforte presso l’ospedale Ferrero di Verduno, un momento dedicato presso la sede Asl di Alba e punti informativi nelle Case della Comunità di Alba e Bra. Essere presenti in questa giornata ha voluto dire testimoniare la propria fer...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il 25 novembre, nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne indetta dall’ONU, la città di Alba e l’Assessorato alle Pari Opportunità sostengono alcune iniziative per dire no alla violenza di genere. Sul balcone del Palazzo comunale sono appesi gli striscioni “Alba dice no alla violenza sulle donne” e “Zonta says NO to violence against women”. Lunedì 25 novembre l’ASL CN2 organizza all’Ospedale Michele e Pietro Ferrero (hall del terzo piano...
ALBA
CUNEO CRONACA - “Illumina novembre” è la campagna nazionale dell’Associazione di volontariato ALCASE di Boves lanciata in tutta Italia, e giunta alla decima edizione, per onorare chi ha combattuto, combatte e combatterà un cancro al polmone. La città di Alba, sabato 16 novembre, aderirà all’iniziativa illuminando di luce bianca le torri di piazza Risorgimento in segno di vicinanza a chi combatte quotidianamente contro la malattia e unendosi a tutte le campagne internazionali su questo tema che ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Coesioni Sociali, erede della Cooperativa Operatori Sociali (C.O.S.) fondata ad Alba nel 1983, festeggia martedì 12 novembre dalle 10 alle 15 i quarant’anni dalla sua nascita, con un grande evento a Palazzo Mostre e Congressi. Coesioni Sociali opera in provincia di Cuneo coprendo un’ampia gamma di servizi rivolti a bambini/adolescenti, persone con disabilità, persone con disturbi psichiatrici e anziani con attività di tipo territoriale, residenziale e semiresidenziale. "In oc...