CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: "Il neo portavoce provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, William Casoni, dopo aver preso recentemente le redini del partito di Giorgia Meloni in provincia di Cuneo annuncia le iniziative che si sono programmate fino alla data del Referendum del 4 dicembre in favore del “No”.
“Non possiamo assistere impotenti ad un furto di democrazia della coppia Renzi-Boschi. Togliere ai cittadini un diritto come quello del voto per scegliere i propri senatori per demandarlo alla scelta delle segreterie dei partiti, delle Regioni e dei Comuni per garantirsi i propri interessi è veramente l’ennesima dimostrazione di come chi ci governa sia lontano dal “sentire” del Popolo Sovrano.
Tentano di far credere che si abolisca il Senato, ma così non sarà; si toglie semplicemente agli elettori la possibilità di votarli perchè vogliono sceglierseli loro. Sbandierano un risparmio dei costi della politica, a loro dire, di 40 milioni di euro all’anno quando il solo costo del nuovissimo areo di stato voluto da Renzi per scorazzarlo in giro per il mondo e recentemente entrato in servizio costerà ai poveri elettori italiani oltre 170 milioni di euro a differenza di altri Leader Europei che utilizzano normali voli di linea per i loro spostamenti.
L’articolo n. 117 della riforma Renzi-Boschi , che vorrebbero far approvare al popolo italiano, tra le altre eresie recita testualmente “la potesta’ legislativa e’ esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonche’ dei vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione Europea e dagli obblighi internazionali”
Quindi se questo articolo passa e viene inserito in Costituzione l’Italia ed i suoi abitanti dovranno sottostare ed eseguire gli ordini che arriveranno dall’unione europea e non si potra mai piu’ fare un referendum come quello della Brexit che ha permesso agli inglesi di uscirne. Cioe’ continueremo a farci ridicollizzare dall’asse franco-tedesco e continueremo ad essere i finanziatori della nostra stessa invasione, prima volta nella storia moderna, da parte di orde di immigrari irregolari ed incontrollati, derisi da altri paesi europei che legittimamente difendono i loro confini nell’interesse del loro popolo.
Renzi al contrario privilegia le loro cooperative di accoglienza e finanzia, con i nostri soldi, vitto, alloggio e generi di conforto agli immigrati irregolari e lascia in braghe di tela gli Italiani indigenti che non hanno nessuna fonte di sostentamento. Vergogna!
Noi amiamo l'Italia e gli italiani ed è per questo che voteremo e faremo votare "No".
Queste sono le iniziative previste in provincia di Cuneo da FDI-AN, dove ci saranno postazioni fisse con distribuzione di materiale sul referendum.
CUNEO – Sabato 26 e domenica 27 novembre Punto di informazione fisso in Corso Nizza dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
BORGO SAN DALMAZZO – Domenica 27 novembre dalle 10 alle 13 in Via Garibaldi punto di informazione fisso
MONDOVI – Sabato 26 novembre al mattino distribuzione di materiale informativo al mercato di Mondovi’
BRA – Domenica 27 novembre dalle 09 alle 12,30 in Via Cavour (zona pedonale) Punto di informazione fisso
CEVA – Sabato 26 nov dalle 15,00 alle 19,00 in Via Marenco. Domenica 27 nov dalle 09,00 alle 12,00 sempre in Via Marenco
SALUZZO – Sabato 26 novembre dalle 16 alle 19 in Corso Italia
CHERASCO – Domenica 27 novembre dalle 9 alle 12 in Via Vittorio Emanuele di fronte al Comune
Manifestazioni pubbliche dove e’ prevista la partecipazione di esponenti di Fratelli d’Italia-AN .
CEVA – Lunedi’ 21 novembre presso Biblioteca Civica in Via Pallavicino, 11 – ORE 20,45 . Confronto politico sulla riforma Costituzionale con la partecipazione di Mino Taricco (PD) e Andrea Delmastro (Resp. Nazionale Cultura FDI_AN)
BRA’- Mercoledi 23 novembre presso Sala Conferenze Polifunzionale “Arpino” L.go Resistenza. ORE21.00 Conferenza del Comitato per il NO con la partecipazione del Prof. Michele Rosboch (facolta’ Giurisprudenza – Universita’ di Torino), Claudia Porchietto (Consig. Regionale FI e Presidente Regionale del Comitato per il NO) e Andrea Delmastro (Resp. Naz. Cultura FDI-AN)