Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cronaca - cuneo

La Fondazione Crc ricorda Giacomo Oddero, protagonista del territorio cuneese

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il presidente Mauro Gola, il Consiglio di Amministrazione, i componenti il Consiglio Generale e il Collegio Sindacale, il Direttore Generale Roberto Giordana e tutti i Dipendenti della Fondazione Crc si uniscono al cordoglio per la scomparsa del già presidente Giacomo Oddero. Nel giorno del suo funerale, la Fondazione si stringe alla famiglia ricordando l’uomo e il presidente che ha segnato in maniera profonda la storia non solo della Fondazione Crc, accompagnata dalla nascita f...


Cronaca - alba

Verduno, continuano le ricerche del 14enne scomparso nel Tanaro

ALBA



CUNEO CRONACA - Sono riprese nella mattinata di mercoledì 23 aprile le ricerche del ragazzo di 14 anni caduto nel fiume Tanaro a Verduno, in regione Gorei, disperso da martedì 22 aprile. Il giovane, di origine eritrea e residente nella zona del Braidese, era uscito con tre amici per trascorrere la mattinata lungo il fiume, approfittando della pausa scolastica. Il gruppo aveva raggiunto una zona frequentata nei mesi caldi per fare il bagno, quando, secondo una prima ricostruzione, il ragazzo sa...


Cronaca - bra

Portici, cioccolato e scarpette di vernice: la mia Pasqua da bambina a Cuneo

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La Pasqua e le mie scorribande d'infanzia a Cuneo, la "città dei portici", di quando percorrevo quell'infinito e affascinante corridoio del centro storico che sfocia nella maestosa piazza Galimberti. Ero soggiogata dal movimento elegante degli archi, quasi come danzassero tra i solidi pilastri, incrollabili sentinelle del via vai. Entravo in un modo sospeso, in un paradiso di profumi e balocchi, dove la fragranza sprigionata dalle caffetterie e dai forni artigianali so...


Cronaca - fossano

Fossano, nuovo presidio di sicurezza in stazione: inaugurato il posto di Polizia Ferroviaria

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Nella cornice del castello degli Acaja, a Fossano, si è tenuta l'inaugurazione del Posto di Polizia Ferroviaria, alla presenza del Sottosegretario di Stato all’Interno Nicola Molteni e del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani. Nella sala Barbero del Castello, davanti alle numerose Autorità civili e militari e al Vescovo della Diocesi di Cuneo e Fossano Mons. Piero Delbosco, sono intervenuti il Direttore Centrale per la Polizia ...


Cronaca - mondovi

Il sindaco di Rocca Cigliè: "Benvenute Beatrice e Cecilia, segni di speranza per il paese"

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Grande emozione a Rocca Cigliè per la nascita di due bambine: Beatrice Manfredi e Cecilia Spinello. Nel mese di marzo, sono arrivati due fiocchi rosa, portando gioia e felicità a tutta la comunità. La nascita di Beatrice e Cecilia porta con sé un forte messaggio di continuità e di futuro per la comunità, testimoniando la vitalità delle giovani famiglie che scelgono di vivere e crescere i propri figli a Rocca Cigliè. Il sindaco Luigi Ferrua spiega: “Questo momento  di gioia collet...


Cronaca - saluzzo

Pasqua, sorgente di novità e speranza: il messaggio augurale del vescovo di Saluzzo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Vescovo di Saluzzo, Mons. Cristiano Bodo: "Nel cuore dell’anno giubilare c’è la Pasqua. Anche il Natale guarda al mistero del Risorto. Aveva ragione Bossuet quando scriveva che "non c’è nulla al mondo più grande di Gesù Cristo; e in Lui nulla è più grande della sua passione morte e risurrezione". La Pasqua è il vero natale dell’umanità: ed ogni suo ritorno è memoria della storia del mondo. Che l’uomo lo sappia o non lo sappia, il suo destino è deciso per sempre dagl...


Cronaca - savigliano

Savigliano, classe dell'Arimondi trova la tomba del soldato ed ex calciatore morto in guerra

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Per decenni Ottavio Morino (1914-1941), ex calciatore della Saviglianese e nome dello stadio comunale di Savigliano, è stato considerato un disperso della Seconda Guerra Mondiale in Africa Settentrionale. La madre del sottotenente saviglianese, non volendo immaginare il figlio morto sul campo di battaglia, lo aveva atteso fino alla propria morte e non aveva mai voluto intraprendere ricerche. Ora siamo giunti alla scoperta - scrive in una nota l'IIS Arimondi Eula Savigliano - che ...


Cronaca - montagna

Primavera nel Marguareis: riaperti i sentieri del Pis del Pesio e di Pian della Casa, ma attenzione alla neve

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo giornate di freddo e pioggia, ecco arrivare finalmente il sole primaverile. Questo bel tepore ci spinge a uscire di casa e riscoprire ancora una volta la natura intorno a noi. E giornate di pioggia seguite dal caldo primaverile significano una cosa sola: è tempo di Pis del Pesio. La strada che da Pian delle Gorre porta fino alle cascate è stata recentemente controllata e pulita dai nostri validi guardiaparco e operai, la passerella è montata e il Pis, come si dice, "butta"....


Cronaca - Attualità

Quelli che legano la prof e mio figlio in Cina che pulisce sempre l'aula con i compagni

ATTUALITà



TERESIO ASOLA - Ad Alessandria un'insegnante viene legata a una sedia e derisa dagli alunni di una prima liceo, convinti di "fare solo una ragazzata, perché gli insegnanti non sanno tenerci". Punizione: ripulire i cestini delle aule, oltre alla sospensione.  Un po' ovunque nelle scuole nostrane non si contano gli atti di bullismo e teppismo nelle aule scolastiche. A Zhenghzhou, Cina, mio figlio ogni settimana si alza alle sei per lavare i pavimenti e pulire le aule, certo non per punizione ma p...