BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'apertura ufficiale al pubblico del parco privato Tesiland ha aggiunto significato alla ricorrenza dei trent'anni di attività della Tesisquare di Roreto di Cherasco. E' un traguardo che riflette la visione audace, la passione e la tenacia dei suoi fondatori, i coniugi Marcella Brizio e Giuseppe Pacotto. Con il parco Tesiland l'azienda celebra la propria storia insieme a quella della comunità, trasformando un sogno condiviso in una realtà inclusiva. E' in cima a una c...
BRA
CUNEO CRONACA - Tre incontri serali, a marzo, con le Università della terza età nelle province di Cuneo e Torino (a Villafranca Piemonte, Moretta, Cavour) per ragionare di pianificazione successoria e investimenti sostenibili, finanza comportamentale e polizze assicurative, ma anche ruolo e responsabilità di un Istituto di Credito Cooperativo e le sue differenze con una “banca ordinaria”. Tre serate in cui Banca di Cherasco ha incontrato oltre 160 “studenti senior” partendo dal presupposto che l...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "'Lo smantellamento delle linee ferroviarie minori è un danno e un tema non eludibile da chi ne ha la responsabilità'. Sono le parole pronunciate dal Presidente Mattarella all’assemblea Anci che si è tenuta a Torino il 20 novembre scorso. Le citate parole del Capo dello Stato, da scolpire nel marmo, sono appropriatissime per le nostre Regioni e per i nostri passati e attuali (potenziali) smantellatori, che in un tempo non lontano consideravano le ferrovie come zavorra ...
BRA
CUNEO CRONACA - “La missione di una Banca di Credito Cooperativo, la ragione profonda che ci differenzia da un istituto di credito ordinario, è che i risultati del 2024, eccellenti sotto diversi punti di vista, si traducono in vantaggi diretti e indiretti per la comunità. Sono vantaggi reciproci, tangibili, diffusi: servizi migliori ai 17 mila Soci e ai 35 mila clienti, oltre al sostegno in tante forme diverse al territorio, al mondo no profit, agli enti locali”. Così Giovanni Claudio Olivero e ...
BRA
CUNEO CRONACA - "Banca di Cherasco ha un nuovo logo, che racconta la nostra storia e la nostra identità proiettandoci nel futuro. Una scelta grafica moderna che parla di apertura, economia circolare, cooperazione, relazioni e mutualità: i tempi nuovi che abbiamo di fronte”. Così il Direttore Generale Marco Carelli spiega la nuova identità grafica che accompagnerà nei prossimi anni l’Istituto di Credito Cooperativo. Per il lancio è stato scelto lo slogan “cambiamo forma, manteniamo la sostanza”. ...
BRA
CUNEO CRONACA - La parità di genere e l’indipendenza economica femminile passano anche attraverso il proprio conto corrente. In Italia soltanto il 58% delle donne ha un conto intestato personalmente e utilizza mezzi di pagamento personali, mentre il 13% ne ha uno cointestato. Così per il terzo anno consecutivo Banca di Cherasco propone l’iniziativa “una donna, un conto corrente”. Significa che le spese di tenuta conto sono azzerate per 12 mesi, con bancomat e internet banking gratis e inclusi, ...
BRA
CUNEO CRONACA - La Comunità Energetica Rinnovabile Roero ha organizzato lunedì 3 marzo, alle 21, nella chiesa di San Gregorio di Cherasco, un incontro per presentare il suo progetto riguardante il valore dell’energia rinnovabile. Quello della CER Roero è un progetto nato dalla volontà delle Amministrazioni comunali di 22 Comuni del Roero per investire nel territorio e nella sostenibilità, generando valore locale e costruendo un futuro più verde; è pienamente operativo e si impegna nella cresci...
BRA
CUNEO CRONACA - Tornano i "Giovedì di Talenti", il ciclo di incontri organizzato dalla rete di Talenti Latenti e dall’Asl Cn2, capofila del progetto finanziato dalla Fondazione Crc. Il primo incontro di questa nuova stagione si terrà giovedì 27 febbraio, dalle 18 alle 20, presso l’Auditorium Banca di Cherasco, in via Bra 15, a Roreto di Cherasco (Cuneo). Il tema del primo incontro sarà “Gestione del risparmio familiare: imparare a gestire il denaro” e vedrà la partecipazione degli esperti di ...
BRA
CUNEO CRONACA - La Comunità Energetica Rinnovabile Roero è pienamente operativa e, con essa, cresce l’energia condivisa tra cittadini, imprese ed enti locali. Un progetto nato dalla volontà delle Amministrazioni comunali di 22 Comuni del Roero per investire nel territorio e nella sostenibilità, generando valore locale e costruendo un futuro più verde. Dopo un ciclo di incontri nei Comuni del territorio, il prossimo appuntamento sarà a Bra, il 17 febbraio alle ore 21.00, presso l’Auditorium Arpi...