Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA - ECONOMIA

Smart Water: l'intelligenza artificiale al servizio della rete idrica nel Cuneese

BRA



CUNEO CRONACA - Si è conclusa con successo la prima fase del progetto Smart Digital Water System, nato per migliorare la gestione delle reti idriche attraverso l’uso di tecnologie digitali avanzate. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A, TESISQUARE e il Politecnico di Torino, ha l’obiettivo di ridurre le perdite d’acqua e ottimizzare l’uso delle risorse idriche grazie a un innovativo sistema di monitoraggio intelligente. La fase sperimentale ha vi...


Amore e cioccolato, la "ricetta" dei coniugi Peyrano che tra passione e creatività hanno inventato il Grappino

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - I cioccolatini, inguainati in quella sottile carta lucente, seducono nell'attesa di essere dischiusi e assaporati. E se, dal bruno brillante di cioccolato fondente, affiora l'anima alcolica di un grappin, allora si rievoca la storia d'amore dei coniugi Bruna e Giorgio Peyrano di Torino. Bruna, di cognome Giorgio, ha sposato un Giorgio di nome. Un curioso gioco del destino. Ed eccoli nel nostro salotto, in visita per raccontare il loro amore, un sentimento destinato a f...


WIT, la nuova startup cuneese che semplifica l'industria con l'intelligenza artificiale

BRA



CUNEO CRONACA - Dalla collaborazione tra Fondazione DIG421 di Roreto di Cherasco e alcune delle più importanti realtà industriali del territorio nasce WIT – What Is That, la nuova startup che introduce un servizio tecnologico all’avanguardia per il riconoscimento intelligente di componenti industriali non etichettati o difficilmente identificabili. Un esempio concreto di innovazione aperta applicata al mondo manifatturiero, alimentata dall’intelligenza artificiale e dalla computer vision. La sf...


Antico e pop si incontrano a Bra: Matteo e Mattia reinventano il vintage con MEM

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Passeggiando tra i banchi del mercatino dell'antiquariato di Bra, mi calo in una piccola macchina del tempo, dove, tra angoli di memoria e un presente iper-connesso, ogni oggetto racconta un vissuto sospeso tra nostalgia e meraviglia. Sospesa anch'io nel tempo, scorro per le vie inseguendo l'autenticità di un'epoca passata e lontana dal freddo mondo virtuale, e procedo lentamente tra immaginarie dame ottocentesche, avvolte in frusciante seta, che aggraziate sfiorano co...


Ascom Bra aderisce alla Comunità Energetica Roero: più risparmio per imprese e cittadini

BRA



CUNEO CRONACA - L’Ascom di Bra e tutte le società collegate hanno ufficialmente aderito alla CER Roero “Comunità Energetica Rinnovabile Roero”, un’iniziativa innovativa che punta a favorire la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico per privati e imprese. Grazie alla CER Roero, chiunque sia intestatario di un’utenza elettrica collegata a una delle cabine primarie dell’area di competenza (che comprende al momento ben 79 Comuni, con sette nuove configurazioni di prossima attivazione) p...


Confartigianato Bra: Capocchia confermato alla guida, ecco tutti i nuovi rappresentanti

BRA



CUNEO CRONACA - È proseguito, con l’Assemblea degli Associati della Zona di Bra, il lungo percorso di elezioni dei dirigenti che quest’anno vedrà impegnato il Sistema Confartigianato Cuneo e che porterà, il prossimo 30 novembre, al Congresso territoriale nell’ambito del quale verrà nominata la nuova presidenza provinciale. Confermato alla guida della Zona Luigi Capocchia, impiantista, titolare dell’impresa “High Technology” di Bra, anche attivo collaboratore quale formatore per il CNOS-FAP brai...


Corsa ai parcheggi, vetrine vuote e supermercati pieni: che ne sarà delle nostre città?

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Buongiorno mondo! "Già, ma che mondo è questo?". Come si inizia la giornata? Alla ricerca di un parcheggio. Infatti a bordo della mia auto entro nel parcheggio di piazza Carlo Alberto a Bra e inizio il rito: giro tra le auto in sosta per trovare un posto. Un giro, due giri, tre giri. Non c'è un posto manco a pagarlo. Eh no! Adesso, anche se lo paghi, non lo trovi lo stesso. Un sussulto di gioia, ecco, ce n'è uno più avanti. Invece no, lo occupa un'auto ingannatrice più...


Roreto di Cherasco: aperto il parco Tesiland tra natura, innovazione e sociale

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'apertura ufficiale al pubblico del parco privato Tesiland ha aggiunto significato alla ricorrenza dei trent'anni di attività della Tesisquare di Roreto di Cherasco. E' un traguardo che riflette la visione audace, la passione e la tenacia dei suoi fondatori, i coniugi Marcella Brizio e Giuseppe Pacotto. Con il parco Tesiland l'azienda celebra la propria storia insieme a quella della comunità, trasformando un sogno condiviso in una realtà inclusiva. E' in cima a una c...


Banca di Cherasco e Unitre insegnano agli "studenti senior" a gestire i soldi

BRA



CUNEO CRONACA - Tre incontri serali, a marzo, con le Università della terza età nelle province di Cuneo e Torino (a Villafranca Piemonte, Moretta, Cavour) per ragionare di pianificazione successoria e investimenti sostenibili, finanza comportamentale e polizze assicurative, ma anche ruolo e responsabilità di un Istituto di Credito Cooperativo e le sue differenze con una “banca ordinaria”. Tre serate in cui Banca di Cherasco ha incontrato oltre 160 “studenti senior” partendo dal presupposto che l...