FOSSANO
ANTONELLA GONELLA - Il Rifugio Pinco Pallino di Fossano, in provincia di Cuneo, prepara un Santo Stefano particolare, tutto dedicato agli ospiti e ai visitatori. Il canile di località Cussanio, come da tradizione, alle 14.30 del 26 dicembre aprirà le porte alle famiglie per un pomeriggio di festa: sarà possibile portare a passeggio i cani e familiarizzare con loro. Con l’occasione verrà inoltre inaugurata la Pinco Area, uno spazio verde che il rifugio ha deciso di mettere a disposizione dei cani...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Sono 25 i membri della Protezione Civile della Squadra di Sant’Albano Stura, facenti parte del Gruppo intercomunale del fossanese, che hanno ricevuto la nuova divisa acquistata interamente da Banca Territori del Monviso. “La divisa è standard, omologata dalla Regione ed è importante che sia ben visibile durante la notte – raccontano i coordinatori Sergio Bottero e Valerio Bertolino -. Siamo contenti di poter distribuire le nuove giacche, i pantaloni, le scarpe, le tute, le polo, ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Dal 2019 la Casa Do Menor si occupa anche della raccolta tappi di plastica che le consente di consolidare la rete di volontari sul territorio e di racimolare fondi per i suoi progetti. Nel 2021 sono state raccolte 23 tonnellate di tappi che hanno fruttato 3mila euro assegnate in parte a un Centro diurno (che si occupa della suddivisione dei tappi per colore - il che aumenta il loro valore economico sul mercato) e in parte ai progetti Emergenza Italia e Emergenza Brasile. A questo...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Le scuole medie di Sant’Albano Stura, in provincia di Cuneo, concluderanno il loro anno scolastico sabato 4 giugno a suon di musica. Tutte le classi del plesso si esibiranno in uno spettacolo musicale curato dal professor Paolo Montagna, che ha preparato gli studenti durante l’anno scolastico appena trascorso. La parte musicale della manifestazione, riservata solo ai genitori, comincerà alle 8:30, con le esibizioni delle classi prime, per concludersi con quella delle terze. Al ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Cogliere la portata della Sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, con particolare riferimento alla Chiesa italiana e alle Chiese diocesane, inserite nel più vasto cammino del Sinodo dei vescovi verso l’assemblea del 2023; riflettere sul fatto che la Sinodalità, come forma di condivisione del potere, è un antidoto formidabile al clericalismo, cioè quella mentalità condivisa da clero e laici che identifica la Chiesa con il clero. Una deriva più volte stigmatizzata da P...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Una panchina gialla in ogni città, paese, borgo italiano, per sensibilizzare sull'endometriosi. E' il progetto dell'associazione “La voce di una è la voce di tutte ODV”, organizzazione no profit di volontariato per le donne affette da endometriosi, che coinvolge anche Fossano, in provincia di Cuneo. Sabato 14 maggio, alle 10,30, si terrà l'inaugurazione della "Endopank" all'inizio del Viale Bianco, dalla parte del Bastione. Parteciperanno il sindaco, l'amministrazione comunale e...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Ricordiamo tutti Marina Osvyannikova, la ragazza sullo schermo del tg russo più visto col cartello NO WAR, per chiedere ”l’immediata fine di questa guerra fratricida”. Ha detto: “siamo il popolo russo, premuroso e intelligente. Tocca a noi fermare questa follia. Scendere nelle piazze, non abbiate paura di nulla. Non possono arrestarci tutti”. Marina incarna la potenza vitale e nonviolenta che un popolo possiede, se soltanto ne prende coscienza ma anche e soprat...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Dopo una lunga pausa dovuta alle restrizioni, nei mesi scorsi molte classi della primaria e della secondaria dei vari plessi dell’Istituto Comprensivo di Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, hanno potuto ascoltare, dalla voce di una volontaria, il progetto “Teniamoci il tappo“ nell’ottica di sensibilizzare maggiormente sull’iniziativa, partita ad inizio anno. Tra i volontari, in particolare Chiara Ferrari ha saputo trasmettere agli alunni l’importanza della solidarietà per la cr...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - La scuola primaria di Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, si è colorata di blu. L'occasione è stata la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo. In particolare, gli alunni delle classi seconde hanno preparato cartelloni, segnalibri e palloncini rigorosamente blu, che hanno lanciato in cielo per ricordare a tutti che ogni bambino è speciale e unico. In classe hanno letto il libro "Il pentolino di Antonino" e visto un filmato sulla storia. I bambini hann...