ALBA
CUNEO CRONACA - La collaborazione tra mondo privato e sanità pubblica ha permesso di realizzare un ospedale di eccellenza, anche attraverso una Fondazione che è diventata un modello a livello nazionale. La Fondazione Ospedale Alba-Bra onlus ha tra i suoi soci fondatori Banca di Cherasco, che da diversi anni si impegna per sostenere in tanti modi l’ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno. E' stato inaugurato il nuovo auditorium dell’ospedale: una struttura da 160 posti, del valore d...
ALBA
CUNEO CRONACA - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi, ha approvato il documento programmatico finalizzato alla sottoscrizione con il Ministero della Salute del nuovo accordo per la riqualificazione e il riuso degli ex ospedali di Alba e Bra. Si tratta complessivamente di un intervento da 46 milioni 451 mila euro, interamente finanziato con risorse a fondo perduto (Articolo 20), di cui 25 milioni 946 mila euro per il presidio di Alba e 20 milioni 505 mi...
ALBA
CUNEO CRONACA - Le iniziative del Distretto Diffuso del Commercio Alba-Bra iniziano a concretizzarsi, grazie alla consegna, a tutti gli 81 Comuni dell’area albese, braidese e doglianese, dei portabici personalizzati. A seguito dell’ufficializzazione da parte della Regione Piemonte dell’erogazione del contributo specifico per spese in conto capitale di 50.596 euro, la Cabina di Regia, in sinergia con i partner stabili del Distretto - la città di Alba capofila, la città di Bra, l’Associazione Comm...
ALBA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' nella prestigiosa chiesa in stile barocco di Santissima Annunziata, nel cuore del centro storico di Guarene, che si è svolta la presentazione del progetto “Snodi”. Tra le suggestive opere pittoriche che affrescano le pareti, le vele e la cupola della chiesa, si coglie lo spirito del progetto “Snodi”, che appunto si snoda per congiungersi con tre piccoli borghi: Guarene e Neviglie, in provincia di Cuneo e Piea, in provincia di Asti. I tre Comuni protagonisti adagiati ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Si comunica che in data odierna - a seguito dell’approvazione del Consiglio di Amministrazione e a fronte della concessione di un’esclusiva - è stata formalizzata da parte di A2A S.p.A. un’offerta non-vincolante per entrare nel capitale sociale di Egea – Ente Gestione e Ambiente S.p.A. con una partecipazione di maggioranza assoluta (50,1%) attraverso un’operazione di aumento di capitale. Il range di Enterprise Value indicativo attualmente previsto per il 100% degli ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Dalla ricevitoria "La stanza dei sogni" di corso Italia 12/b ad Alba, in provincia di Cuneo, ci fanno sapere che "nel concorso numero 21 di sabato 18 febbraio è stato realizzato un 5 al Superenalotto e un fortunato giocatore ha vinto la bella cifra di 75.188,64 euro".
ALBA
CUNEO CRONACA - Il 2022 si conclude positivamente per il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti: è questo ciò che esprimono i dati preliminari approvati dal Consiglio di Amministrazione di Banca di Asti. Il primo dei dati positivi è l’utile consolidato che si attesta a 36,2 mln di euro, superiore a quanto stimato in sede di budget. Nell’Assemblea degli Azionisti di aprile verrà proposto un dividendo di 0,20 euro per azione (+33% rispetto allo scorso anno), per un totale di 14,1 milioni di euro. I...
ALBA
CUNEO CRONACA - I primi dati resi disponibili dall’Osservatorio Langhe Monferrato Roero, progetto di partnership fra Visit Piemonte con la competenza dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e la Banca d’Alba, parlano di un bilancio del turismo 2022 estremamente positivo per la destinazione. Questo quanto emerge dal punto stampa che si è tenuto oggi, giovedì 2 febbraio, nell...
ALBA
CUNEO CRONACA - La Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e il Centro Nazionale Studi Tartufo hanno organizzato, presso il Castello di Roddi, la prima edizione dell’evento “Il futuro nelle radici”, pensato per offrire un riconoscimento ai soggetti che hanno compiuto azioni meritevoli nella tutela degli ambienti tartufigeni e nella diffusione della cultura del tartufo. Dopo la consegna di un assegno da 5.000 euro, donato dall’Ente Fiera al Centro Nazionale Studi Tartufo perché possa cont...