Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ALBA - ECONOMIA

Con il "Capodanno del tartufo" in Langa ha preso il via la stagione della cerca in Piemonte

ALBA



CUNEO CRONACA - Dopo il periodo di fermo biologico imposto, in tutto il Piemonte dal 1° al 20 settembre di ogni anno – per evitare un eccessivo sfruttamento dell’ambiente e consentire così al più prezioso dei frutti della terra di maturare – torna l’appuntamento con il Capodanno del Tartufo. Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 93a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, il Castello di Monticello d’Alba ha ospitato nella serata di mercoledì 20 settembre il tradizionale evento di i...


"Diamo voce alla natura": fino al 13 ottobre si può far crescere il Parco Tanaro di Alba

ALBA



CUNEO CRONACA - Un progetto che si pone come obiettivo la riqualificazione del polmone verde di Alba, il Parco Tanaro, per restituire alla città uno spazio sicuro e piacevole dove possano venire i turisti a passeggiare o i ragazzi a studiare in primavera, oltre a creare un luogo informale di intrattenimento e cultura. (DONA QUI) L’associazione Collisioni, che dal 2009 organizza ogni anno a Novello, Barolo e ad Alba il festival che porta il suo nome ormai conosciuto a livello nazionale e interna...


Bene la ripartenza dell'Asti-Alba, ma servono più treni e corse anche nei weekend

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del paesaggio di Langhe e Roero onlus: "È stata un’ottima ripartenza quella dell’Asti-Alba ferroviaria dell’11 settembre 2023: oltre 250 persone (su 150 posti a sedere) sul treno delle 7 e il treno pieno su quello delle 10. Tutti i giornali ne hanno parlato e tutti erano entusiasti dei dati della partenza, ma sia l’opposizione regionale che le associazioni scriventi ed in primis il Comitato Mobilità Integrata e Sostenibile, hanno rimarcat...


Il turismo outdoor in Langhe, Roero e Monferrato si racconta a 40 buyers internazionali

ALBA



CUNEO CRONACA - Trekking tra vigneti e rocche, voli in mongolfiera, tour in vespa per perdersi tra dolci pendii e panorami incantevoli. Infine, un’inedita cena di gala organizzata negli spazi del Real Castello di Govone, patrimonio UNESCO tra le residenze sabaude del Piemonte, per dare l’appuntamento alla prossima Borsa nel 2025. Per gli operatori di Buy Outdoor – la Borsa del Turismo Outdoor promossa dall’associazione WOW – la scoperta delle colline di Langhe Monferrato Roero è stata un crescen...


Yookye di Alba aiuterà a realizzare viaggi "su misura" grazie a esperti locali e intelligenza artificiale

ALBA



CUNEO CRONACA - Cosa c’è di meglio di un viaggio per rilassarsi e ricaricare le pile? Ben poco. Eppure, organizzare quel viaggio, secondo il 34% delle famiglie è un processo troppo dispendioso in termini di tempo. Mediamente, i viaggiatori visitano 38 siti prima di riuscire a trovare il mix giusto: un impegno decisamente troppo elevato. «È evidente che esiste un problema». Spiega Paolo Taricco, CEO e co-founder di Yookye. «Un problema che per noi rappresenta una grande opportunità: aiutare i via...


"Local is tasty" al castello di Barolo: con la filiera corta vino e cibo diventano cultura

ALBA



CUNEO CRONACA - Domenica 24 settembre, alle 11 e alle 15, presso l’Enoteca Regionale del Barolo all’interno del Castello Falletti di Barolo (ingresso al pubblico da via Collegio Barolo), si svolgeranno i primi appuntamenti di "Local is Tasty", il progetto di filiera corta che farà diventare l’Enoteca Regionale simbolo di un vero e proprio stile di vita sano, per scoprire le bellezze del territorio ed assaggiarne le prelibatezze in un ambiente unico come il Castello di Barolo. L’iniziativa è prom...


Per il Piemonte si prospetta una grande vendemmia: uve sane, ma la grandine ha lasciato segni

ALBA



CUNEO CRONACA - Anche quest’anno l’Ente camerale sta rilevando i prezzi delle uve, che sono definiti sulla base di documenti contrattuali per ciascuna tipologia di uva a denominazione. Le imprese rappresentative della filiera sono coinvolte dalla Camera di commercio e dalle Associazioni di categoria. È richiesta la massima collaborazione da parte delle imprese, premessa indispensabile per consentire all’ufficio Statistica di disporre di un adeguato numero di contratti su cui determinare prezzi c...


Il benessere in azienda sul modello di Olivetti: parte l'esperimento alla Giesse di Vezza d’Alba

ALBA



CUNEO CRONACA - Apre il 1° settembre il nuovo salone polivalente della Giesse S.p.A. Si trova a Vezza d’Alba, in via Torino, a circa un chilometro di distanza dalla sede aziendale. Si chiama "Punto" ed è un locale (mensa, palestra e spazio famiglie) a servizio gratuito di tutti i 70 collaboratori. Una scelta voluta e studiata quella di una unità locale vicina ma non inglobata nel luogo di lavoro. Proprio per la finalità diversa che il "Punto" ha. Un punto di pausa, un punto di attività fisica, u...


Asti-Cuneo, Lotto 2.6.a: la "sconsolata delusione" dell'Osservatorio per la tutela del Paesaggio

ALBA



Riceviamo dal Direttivo dell’Osservatorio per la tutela del Paesaggio di Langhe e Roero: "Delusione. Una sconsolata delusione. E’ ciò che si prova nell’analizzare i 56 elaborati presentati dalla Società Asti Cuneo in risposta alle prescrizioni del Ministero della Cultura (MiC) sul Lotto 2.6.a, il penultimo necessario per completare l’autostrada A33 (penultimo, perché il lotto della Tangenziale di Alba è ancora in alto mare).     I soliti 56 elaborati, ben curati dal punto di vista grafico, a c...