MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una cucina da Re ma con menù a prezzi più che accessibili. Lo certifica dal 2021 "Bib gourmand" di Michelin, che premia le eccellenze con menù sotto i 35 euro, e lo conferma Gambero Rosso 2025. La guida inserisce la Locanda del Falco di Valdieri tra i migliori ristoranti italiani per rapporto qualità-prezzo. Una bella soddisfazione per il territorio e i produttori locali da cui si riforniscono i tre giovani proprietari del Falco: Luca Baccanelli, Luca Bocchiardo e Alessandro Re....
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime vende dei lotti boschivi nel territorio del Parco naturale del Marguareis (Comune di Chiusa di Pesio). L’offerta si articola tramite due avvisi di vendita. Uno è riservato alle ditte iscritte all’Albo regionale delle imprese forestali e rende disponibili lotti di diversa tipologia e grandezza in applicazione del Piano forestale aziendale approvato dalla Regione Piemonte. Il secondo avviso è riservato ai privati per l’ap...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La pubblicazione del bando per le Start up non agricole dà avvio concreto alla nuova Strategia di Sviluppo Locale 23-27 “Lontano dai margini: le comunità al centro” del GAL delle Valli Occitane. Con questa nuova fase di programmazione LEADER, che verrà sviluppata in parallelo alla conclusione del Piano di Sviluppo 2014-2022 prevista per giugno 2025, il GAL pone al centro le comunità locali, intese come l’insieme di tutte le componenti sociali ed economiche che costituiscono il te...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Con un avviso pubblico a firma del presidente Luca Robaldo, la Provincia di Cuneo invita i Comuni interamente montani e le Unioni di Comuni a presentare progetti per il recupero e la valorizzazione delle cosiddette "strade bianche". La somma totale a disposizione per il 2024 è di 467.106 euro, circa 50.000 euro in più dello scorso anno, destinando le risorse riconosciute dalla Regione Piemonte in base alla legge regionale 19 del 2020, per finanziare questi interventi su strade st...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Polonia ha scelto le piste da sci di Limone Piemonte in vista della prossima stagione invernale. Dal 18 gennaio al 15 marzo 2025 sarà attivo un nuovo volo charter da Katowice, nella Polonia meridionale, a Cuneo Levaldigi. Capoluogo della regione Slesia, non lontana da Cracovia, Katowice è uno dei più grandi centri urbani e industriali della Polonia e conta quasi 300 mila abitanti. Lunedì 21 ottobre, alle 18, è in programma l'evento di presentazione presso la sede dell’Atl de...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Da venerdì 18 ottobre a lunedì 21 ottobre a Venasca si svolge la 33esima edizione della Mostra Mercato della Castagna di Venasca, tradizionale appuntamento autunnale dedicato al frutto più prezioso della stagione, che in paese ha un mercato attivo da secoli, e ai prodotti di piccoli produttori e artigiani della valle Varaita e delle Terre del Monviso. La manifestazione, organizzata dal Comune di Venasca in collaborazione con la Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo, torna con un r...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Puntuale come ogni anno, torna domenica 20 ottobre a Paesana la 26ª edizione di "Paesanainpiazza", la tradizionale rassegna dedicata all’agricoltura, artigianato, commercio e zootecnica locale. L'evento, divenuto un appuntamento di primo piano nel panorama delle rassegne autunnali locali, è reso possibile grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Emanuele Vaudano, e le associazioni di volontariato di Paesana. "Paesanainpiazza – commenta il si...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Al Palazzo Trinci in Foligno (Perugia) si è svolta la cerimonia di premiazione della quindicesima edizione del Premio Internazionale Ficlu (Federazione Italiana dei Club per l’Unesco) "La fabbrica nel paesaggio". Il progetto proposto dal Club per l’Unesco di Cuneo realizzato dal Comune di Macra dal titolo “I piccoli Comuni fanno grande l’Italia” è stato insignito della menzione speciale. Tale progetto consiste in alcune iniziative finalizzate al rilancio economico, sociale e cul...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nell’ottica di proseguire nell’azione amministrativa finora intrapresa, attenta ai bisogni e alle necessità delle famiglie e tangibile, tra le altre cose, nel percorso di ottenimento della certificazione di “Comune amico della famiglia”, nei giorni scorsi la Giunta comunale ha deliberato 15.377,36 euro (stanziati dal Dipartimento per le politiche della famiglia) a titolo di contributi da erogare a beneficio delle famiglie per l’iscrizione dei minori ai doposcuola attivati negli s...