Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - ECONOMIA

Lavorare nelle Aree Protette Alpi Marittime: nuove opportunità per la stagione estiva

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La bacheca digitale di annunci "Io cerco! tu cerchi?" pubblicata sul sito delle Aree Protette Alpi Maritime nelle scorse settimane si è arricchita di nuove offerte di lavoro. La Cooperativa Montagne del Mare, che gestisce strutture e servizi turistici per l'Ente, cerca tredici collaboratori per la stagione estiva e anche uno stagista. Le persone ricercate saranno impiegate presso il Centro Uomini e Lupi di Entracque, i Centri di visita e informazioni del Parco della Valle Gesso...


Mulini e macchine ad acqua: Bernezzo riscopre il suo patrimonio "minore"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Oltre sessanta persone hanno partecipato all'evento che si è svolto a Bernezzo, nell’ambito del progetto "Minore" di Italia Nostra. L'iniziativa ha preso la forma di una passeggiata patrimoniale, finalizzata alla tutela e valorizzazione dei beni culturali locali. L’iniziativa è volta al rafforzamento delle competenze dei volontari, che si tramuta in atti concreti tesi alla salvaguardia e valorizzazione dei beni “minori”, considerati come elementi centrali della cultura e coesion...


La 18enne Monica Martino dell'Alberghiero di Dronero trionfa al Premio Pasticceria Giovani

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Monica Martino, 18 anni, studentessa della classe IVE indirizzo Pasticceria dell'IIS Alberghiero “Donadio” di Dronero, si è aggiudicata il primo premio del Premio Pasticceria Giovani, terza edizione, svoltasi presso l’Istituto Alberghiero “G.Colombatto” di Torino. “Tentazione croccante” è il titolo della “crostata moderna”, tema di questa edizione, che ha conquistato il favore della Giuria. Allievi e insegnanti hanno dovuto progettare il prodotto in tempo reale, dando prova non s...


Gal Mongioie: al via le attività di accompagnamento per la presentazione di progetti Smart Village

MONTAGNA



SERGIO RIZZO - Sono state avviate le attività di accompagnamento alla presentazione di proposte progettuali da candidare a finanziamento, a valere sulle risorse della Strategia di Sviluppo Locale del G.A.L. Mongioie, dedicate all’intervento SRG07 “Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e Smart Villages”. Siamo a comunicarvi il seguente calendario d’incontri, programmati nell’ambito dell’attività di accompagnamento prevista per la realizzazione dell’intervento SRG07 “Smart Village”: Calenda...


Riapre la Foresteria dell'Oasi di Crava Morozzo: pernottamenti da marzo a ottobre

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Foresteria dell'Oasi naturale di Crava Morozzo, gestita dall'A.S.D. LumaCafè, con l'arrivo della bella stagione, riapre i battenti. Dal 16 marzo al 12 ottobre, la Foresteria, presente all'interno della Riserva naturale Crava Morozzo, sarà aperta per il servizio bar e piccola ristorazione tutti i weekend con i seguenti orari: sabato dalle 15 alle 19; domenica dalle 11 alle 19. E' possibile pernottare in Foresteria durante tutto l'anno. Tariffe pernottamenti da primavera 2025 ...


Riapre l'ufficio postale di Roccasparvera con nuovi servizi e una sede rinnovata

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Ufficio Postale di Roccasparvera ha riaperto al pubblico, in una veste rinnovata. Sono terminati nella sede di Via Menardi 1, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribue...


Mulini e macchine ad acqua: alla scoperta dei tesori nascosti del Cuneese

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo la teoria, la pratica. Si potrebbero sintetizzare così le nuove iniziative sulle macchine ad acqua, che seguono la conferenza dello scorso 14 febbraio. Con l'arrivo della bella stagione, si esplorerà il territorio per toccare con mano quanto illustrato dai relatori. Si parte domenica 16 marzo (ore 14:30 dal Municipio) con Bernezzo e il mulino di San Pietro. La giornata includerà anche una passeggiata fino alla cappella della Maddalena (risalente all'XI secolo) e uno studio ...


"Cöeur ed Muntagna", ristoratori e albergatori insieme per rilanciare il turismo in Valle Pesio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Poco meno di venti, tra ristoratori e albergatori, animano la Valle Pesio. La maggior parte di loro è nata e cresciuta qui, mentre altri sono arrivati più di recente, attratti dal richiamo del Marguareis, per scelta o per destino. Questa piccola valle cuneese, lontana dal turismo di massa, conserva un’anima autentica e selvaggia, pur restando sorprendentemente vicina a tutto. Un territorio di montagna accessibile a diverse quote, dove storia, cucina, castagne e marroni si intrecc...


Welcome Valle Stura: tutte le ragioni del "no" alla tassa di soggiorno, operatori turistici uniti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Numerosi operatori turistici della Valle Stura di Demonte hanno scelto di unirsi sotto l’insegna Welcome Valle Stura, un gruppo che raccoglie e rappresenta molte delle strutture ricettive distribuite nei 14 Comuni della valle. La rete di accoglienza della valle conta 6 affittacamere, 3 agriturismi, 19 alberghi, 48 bed & breakfast, 9 campeggi, 4 case vacanza, 2 ostelli, 2 residence, 14 rifugi, oltre a molte altre strutture non ancora censite, per un totale che supera abbondantemen...