Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - ECONOMIA

Stati generali della Valle Stura: il turismo è il futuro, tra ipotesi tassa di soggiorno e destagionalizzazione

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Lunedì 10 marzo a Demonte, nel Palatenda di piazza Nuto Revelli, si tiene “Quale futuro per il turismo in Valle Stura”, un incontro pubblico sulla situazione del turismo in valle Stura, tra stato attuale e linee programmatiche per il futuro. L’appuntamento, organizzato dall’Unione Montana Valle Stura, si svolge tra le ore 15 e le ore 18 ed è il primo tavolo tematico che avvia gli Stati Generali della Valle Stura, un ciclo di incontri in cui l’ente si interroga sul futuro della va...


Nasce l'Osservatorio sulla bonifica ex Acna di Cengio e il fronte contro il termovalorizzatore

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Unione Montana Alta Langa, in accordo con i sindaci del territorio, ha adottato due decisioni fondamentali per il futuro ambientale dell’area: la costituzione dell’Osservatorio Permanente per il monitoraggio della bonifica dell’ex-ACNA di Cengio e la redazione di un documento congiunto che esprime in modo chiaro la contrarietà alla realizzazione di un termovalorizzatore nei Comuni limitrofi. Le scelte sono state condivise nel corso di un incontro tenutosi a Monesiglio, con la p...


Il Gal Terre Occitane punta sugli Smart Villages per comunità più sostenibili e innovative

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il GAL Tradizione Terre Occitane promuove un innovativo percorso di formazione  accompagnamento per la creazione di strategie Smart Village, un'iniziativa volta a incentivare la cooperazione locale tra cittadini, imprese, enti pubblici e organizzazioni. L'obiettivo è sviluppare progetti di comunità che favoriscano la sostenibilità ambientale, economica e sociale nei territori rurali. Presso la sede del GAL a Caraglio si è tenuto un incontro introduttivo dedicato alla presentazion...


Lavorare in montagna: riapre la bacheca digitale delle Aree Protette Alpi Marittime

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Le Aree Protette Alpi Marittime hanno riaperto "Io cerco, tu cerchi", la bacheca digitale sul sito internet istituzionale con le offerte di lavoro sul territorio. Uno strumento messo a disposizione degli imprenditori locali dal 2023 per facilitare l'incontro tra domanda e offerta. "Io cerco, tu cerchi" supporta le imprese nel difficile compito di trovare lavoratori stagionali motivati a lavorare in montagna nei settori del commercio, della ristorazione e dell’accoglienza. La cri...


Bando SRE04: 150mila euro per nuove imprese nel territorio del Gal Mongioie

MONTAGNA



SERGIO RIZZO - Ci sarà tempo fino alle 13 del 14 marzo 2025 per partecipare al bando SRE04, che mette a disposizione 150 mila euro per le persone fisiche che intendono avviare un’iniziativa imprenditoriale con sede operativa nell’area del GAL, oppure per microimprese di recente costituzione operanti sempre all’interno del territorio di competenza del GAL Mongioie. Si tratta del primo intervento della strategia di sviluppo locale 2023/2027, pensato per supportare nuove imprenditorialità nell’amb...


Castanicoltura, al via in Granda un ciclo di incontri formativi del progetto Alcotra ValOd'OC

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La castanicoltura torna protagonista grazie al progetto Alcotra ValOd’OC, che prosegue con un ciclo di incontri formativi gratuiti proposti da Impresa Verde Cuneo, partner di progetto che si occupa delle consulenze tecniche relative al progetto. Gli appuntamenti sono aperti a tutti gli operatori del settore e agli appassionati e si terranno sia in Valle Stura che nell’area di Chiusa Pesio, proponendo in entrambe le sedi lo stesso argomento, permettendo un confronto tra realtà di...


Ritardi al Tenda, cosa riceveranno i Comuni della Valle Vermenagna per i danni subiti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un milione di euro dalla Regione Piemonte come primo intervento di supporto per le attività commerciali e turistiche della Valle Vermenagna che hanno subito danni a causa dei ritardi nella riapertura del tunnel del Tenda, chiuso dal 2020. Il provvedimento è stato illustrato a Limone dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dagli assessori regionali al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni e alla Montagna Marco Gallo, assieme al sindaco...


Ristori per il Tenda, intervento di un milione per la Valle Vermenagna (Cuneo per ora non c'è)

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un primo intervento da un milione di euro messo a disposizione dalla Regione Piemonte a favore delle attività della Valle Vermenagna penalizzate dal ritardo dei cantieri del tunnel stradale del Tenda: è l'annuncio del presidente della Regione Alberto Cirio e del sindaco di Limone Piemonte Riberi. A quanto pare il provvedimento, almeno per ora, taglia fuori il capoluogo Cuneo, nonostante la richiesta della sindaca Patrizia Manassero, che aveva scritto al presidente della Regione ...


L'Alto Tanaro riparte: recupero della Casa di Riposo di Ormea, castelli e turismo sostenibile

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E’ stato formalmente avviato il progetto di recupero edilizio e funzionale dell’edificio che ospitava la Casa di Riposo “Renzo Merlino” di Ormea. La struttura, utilizzata in passato anche come centro di accoglienza a Ormea e attualmente operativa solo in parte, sarà oggetto dei lavori affidati alla Ditta Briatore Costruzioni srl di Mondovì. L’edificio, parte integrante del nucleo storico del borgo di Ormea, rinasce con l’intento specifico di trasformarsi in attività ricettiva ex...