Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CLIMA - CRONACA

Colpo di coda dell'inverno: tornano freddo e neve sulla Granda, più di 50 cm sulle Alpi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una circolazione depressionaria di origine atlantica interessa le regioni alpine e dopo il passaggio di un veloce fronte perturbato resterà attiva aria variamente umida, associata ad addensamenti irregolari e locale instabilità. Per il Nord-Ovest - si legge sul sito Nimbus.it, portale della Società Meteorologica Italiana - un evento perturbato più significativo si strutturerà da domenica sera con la discesa di una saccatura depressionaria verso il sud della Francia; da qui un mi...


La Regione Piemonte chiede lo stato di calamità per siccità: "Il mondo del vino è in crisi"

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte chiede il riconoscimento della calamità naturale per la siccità perdurante che colpisce da mesi il territorio regionale provocando grandi difficoltà per alcuni settori dell’agricoltura, ad esempio quello vitivinicolo. "La siccità sta creando difficoltà alla produzione dei nostri vini con molte aziende che registrano importanti cali nella produzione. Per questo la Regione ha stabilito di chiedere al Ministero dell’agricoltura la dichiarazione dello stato di c...


Giornate soleggiate con temperature primaverili in Granda, peggiora da giovedì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un promontorio di alta pressione si estende dall'Atlantico fino alla Francia, mentre una saccatura dall'Europa orientale si protende fino all'Italia. Il Piemonte si trova al confine tra queste due strutture, ed è interessato da flussi settentrionali in quota che guidano il passaggio di nubi medio alte, più compatte sulle aree di confine a nord e a tratti spesse, soprattutto mercoledì. Nei prossimi giorni - fa sapere Arpa Piemonte nel bollettino odierno - ci attende un tempo s...


Più neve sulle nostre montagne, ma in provincia di Cuneo è ritornata l'alta pressione

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - A partire dal pomeriggio di giovedì 8 febbraio, una vasta area depressionaria, centrata ad ovest delle isole britanniche, si è gradualmente portata col suo bordo più meridionale fin verso le coste nordafricane, convogliando sul Piemonte umide correnti sudoccidentali che hanno determinato un progressivo peggioramento del tempo, con le prime piogge sparse dalla serata. Già dalle prime ore di venerdì 9 febbraio le correnti, di libeccio in quota e meridionali negli strati più bassi ...


Alta pressione e tempo soleggiato su tutta la Granda, temperature in aumento

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un'area di alta pressione si estende dall'Algeria al Mediterraneo occidentale, andando progressivamente a unirsi all'anticiclone delle Azzorre al largo del Golfo di Biscaglia, dove raggiungerà il suo massimo tra giovedì e venerdì. Intanto le correnti più fredde dal nord-Europa scendono verso il versante adriatico italiano. Il tempo sul Piemonte si mantiene stabile e sostanzialmente soleggiato o velato - fa sapere Arpa Piemonte -, con foschie e solo locali banchi di nebb...


I Giorni della merla più caldi di sempre in provincia di Cuneo, preoccupa la futura siccità

CUNEO



CUNEO CRONACA - Le temperature record delle ultime settimane nella Granda confermano il trend di un "caldo inverno" dopo un 2023 che ha fatto registrare in tutto il Paese un crollo delle precipitazioni del 14% e una temperatura media superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati ISAC CNR che evidenzia come con i cambiamenti climatici vengano smentiti sempre più spesso anche gli antichi detti popolari....


La spiegazione ai picchi di caldo estremo anche in Granda: "Episodi sconosciuti in passato"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo l'autunno più caldo registrato in oltre due secoli e un inverno insolitamente mite dominato da alte pressioni e venti caldi di foehn nei giorni che hanno preceduto il Natale, il mese di gennaio prosegue sulla stessa linea eccezionale. Le temperature, insolitamente elevate per questo periodo dell'anno, sfiorano valori tipici della stagione primaverile, non solo sul territorio italiano ma in tutto il continente europeo, con picchi di calore (soprattutto in Spagna e in Francia)...


Altro che inverno, con l'aria calda dall'Africa punte di 20 gradi in pianura in provincia di Cuneo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il consolidamento di un anticiclone atlantico sul Mediterraneo centrale manterrà per i prossimi giorni intense correnti nordoccidentali in quota sul Piemonte, che innescheranno condizioni di foehn nelle vallate alpine e garantiranno cieli tersi in pianura con locali addensamenti sui rilievi. Dalla serata di giovedì - fa sapere Arpa Piemonte - l'attenuazione della ventilazione favorirà la formazione di foschie o locali nebbie in pianura nelle ore più fredde. Le temperat...


Mercoledì nevicate sulle vallate e pioggia gelata in pianura, annuvolamenti fino a venerdì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una profonda depressione disposta sulla Scandinavia convoglia aria fredda verso le Alpi, che passando dalle Dolomiti colma la pianura padana fino al Piemonte; contemporaneamente un centro di bassa pressione si sviluppa sul Golfo di Biscaglia muovendosi verso est. Questo porta - riferisce Arpa Piemonte - a un generale peggioramento del tempo sulla regione a partire dalla serata di martedì, con precipitazioni per la giornata di mercoledì diffuse lungo l'arco alpino e nevose sopra ...