MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario organizza il seminario “Fertilità e biodiversità nell’orto agroecologico”, due incontri dedicati a chi desidera coltivare il proprio orto in modo sostenibile. A guidare le serate sarà Andrea Giaccardi dell’Orto del Pian Bosco di Fossano. Calendario degli incontri 11 marzo – Suolo e radici, le basi di un orto rigoglioso. Fertilità e vita nel terreno. Lavorazioni e effetti sull'ecosistema suolo Progettazione e preparazione delle aiuole; 18 marzo – Cosa, come ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario e l'Accademia della Castagna Bianca di Mondovì organizzano, venerdì 31 gennaio alle 17:30, il seminario “Gli agrumi, dal frutteto alla tavola” presso la sede del Comizio Agrario, in piazza Ellero 45 a Mondovì. Parteciperanno: Michela Bonino, docente di Scienze dell’Alimentazione dell’ISS “Giolitti – Bellisario – Paire” di Mondovì; Guido Viale, presidente del Comizio Agrario e rettore dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì; in collegamento da Partinico...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì presentano sabato 19 ottobre, alle 17, nella sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero 45 a Mondovì il libro “Legami di terra” di Sabrina Allegra e Stefano Di Marco. Gli autori dialogheranno con Attilio Ianniello del Comizio Agrario e il regista Remo Schellino che ha curato la prefazione del libro. Scrivono gli autori: «A partire dall’analisi di tre aziende agricole, l’intento di questo lavoro è quello di portare ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sempre più spesso, ultimamente, si sente parlare degli interventi dell’ingegneria genetica nelle coltivazioni agricole. Il Comizio Agrario intende dedicare alcuni incontri per dare la maggiore informazione possibile su questi nuovi aspetti che investono il mondo rurale. Per questo il Comizio Agrario stesso e la Libreria Banco di Mondovì iniziano con la presentazione online del libro “Perché fermare i nuovi OGM” di Stefano Mori e Francesco Panié che si terrà martedì 25 giugno alle...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario e la libreria “Il Banco” presentano online martedì 18 giugno alle 20,30 nell’ambito della rassegna "Coltiviamo letture" il libro "Agricoltura organica e rigenerativa" di Matteo Mancini. L’agricoltura organica e rigenerativa è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti approcci ed esperienze agricole che hanno attraversato il secolo scorso e quello attuale, combinando le pratiche tradizionali con le moderne conoscenze scientifiche. Nella pratica ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo la positiva esperienza dello scorso anno il Comune di Frassino, la Biblioteca Comunale e l’Associazione Culturale Fraisensi ripropongono, anche per la imminente stagione estiva del 2024, l’appuntamento mensile con il mercatino dei produttori artigiani ed agricoli del territorio. Come lo scorso anno il mercatino si terrà nel piccolo, ma accogliente, spazio della piazzetta del municipio in Via San Rocco. Sono previsti 4 appuntamenti, 4 domeniche, una per mese dalle ore 9 alle...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 15 giugno continuano gli appuntamenti al Parco fluviale, presso la realtà degli orti biologici "Ca' di banda", con attività gratuite per tutte le età e un pranzo condiviso. Appuntamento alle 11:30 con “Un giardino straordinario” - un laboratorio di bombe di semi ed eco-letture per bambini al di sopra dei 3 anni, a cura di ITUR s.c., Idee per il turismo e la cultura. In contemporanea, sempre alle 11:30, un laboratorio di panificazione “Facciamo il pane”! A cura del propri...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - I piccoli frutti sono ricchi di vitamine, di fibre, di acqua, di sali minerali, di sostanze fenoliche. In particolare spiccano la vitamina C, il potassio e il gruppo delle sostanze fenoliche antiossidanti. Il Comizio Agrario e l’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì organizzano giovedì 9 maggio alle ore 17,30 nella sede del Comizio Agrario in piazza Ellero 45 in Mondovì il seminario "Quei meravigliosi piccoli frutti. Fragole, lamponi e mirtilli dal campo alla tavola”. P...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - «L'agricoltura è la cura della terra. Al centro della vera agricoltura è la cura del suolo e della biodiversità. La vera agricoltura è l'agricoltura in armonia con le leggi della natura, dell'ecologia. Conduce alla rigenerazione del pianeta attraverso il rinnovamento della biodiversità, dei suoli, dell'acqua. Una rinascita delle piccole aziende agricole che si prendono cura della terra, della vita, del futuro e producono cibo biodiverso, sano, fresco, ecologico per tutti. Il cibo...