Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AGRICOLTURA - EVENTI

MONDOVI'/ Seminario online sulla tecnica degli inerbimenti e i suoi benefici in natura

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario organizza giovedì 7 aprile alle ore 20,30 il seminario online gratuito dal titolo “Inerbimenti e miscele multiservizi. Benefici ambientali ed agronomici” con la partecipazione della prof.ssa Cristiana Peano del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino e dell’agronomo Ezio Giraudo. La tecnica dell’inerbimento consiste nel mantenimento sul terreno di una copertura erbacea che può essere costituita da vegetazione spontanea...


Torna il Mercato della Terra a Bra: l'importanza di coltivare a km zero di fronte all'emergenza

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Con gli alpini è un'altra cosa! E' per domenica 20 marzo, preludio alla primavera, che in occasione del Mercato della Terra a Bra, in provincia di Cuneo, il gruppo Ana porterà buon cibo e tanto calore umano. Il profumo di polenta e di salsiccia vi condurrà in piazza XX Settembre, dove gli operosi volontari dell'associazione Nazionale Alpini locale verseranno a pioggia la farina di mais negli imponenti paioli. Pratica semplice a dirsi,...


La naturale forza della donna: a Mondovì premi a 4 contadine e al loro lavoro con la terra

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario da qualche anno ho ripreso la consuetudine di premiare delle contadine nell'ambito della Festa delle Donne (8 marzo); consuetudine nata nel corso della prima guerra mondiale, quando le donne erano rimaste sole a condurre le proprie aziende mentre gli uomini di famiglia erano al fronte a combattere. Quest'anno a premiare le contadine scelte in collaborazione con Cia, Coldiretti e Confagricoltura, sarà presente la dott.ssa Federica Riva, la quale presenterà il s...


PIASCO/ La Milpa orto collettivo organizza una giornata di scambio di semi tra "custodi di suolo"

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Domenica 6 marzo a Piasco, in Valle Varaita, si terrà la prima edizione di "SeMenti al Suolo – Il baule dei semi", una proposta dell’Orto Collettivo La Milpa che si inserisce all’interno del progetto più ampio "Custodi del suolo" iniziato la scorsa primavera. La Milpa Orto Collettivo, ramo agricolo della associazione Spazio Vitale, da tempo lavora per organizzare questa giornata pubblica, parte del percorso progettuale "Custodi del suolo" finanziato dalla Regione Piemonte con la...


MONDOVI'/ Un seminario con il Comizio Agrario per l'autoproduzione di frutta e verdura

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Sempre più persone desiderano produrre direttamente ortaggi e frutta. Chi ha un piccolo appezzamento di terra ama avere alcune piante da frutta per il piacere di coltivarle e di gustare i frutti prodotti con i familiari e amici. La coltivazione delle piante da frutta è sempre fonte di grande soddisfazione, poiché donano belle fioriture in primavera e colorati e gustosi frutti a suo tempo. Per evitare che tali coltivazioni presentino problematiche che possono frustrare il fruttic...


MONDOVI'/ Il Comizio Agrario presenta un esempio virtuoso toscano di agricoltura urbana

MONDOVì



CUNEO CRONACA - In questi ultimi anni, di fronte ad una sempre più crescente consapevolezza dei limiti di un modello economico che mette a rischio l’ambiente e la stessa sopravvivenza di una larga parte della popolazione mondiale, sempre di più si cerca di affermare un modello alternativo di economia circolare, un modello, semplificando al massimo, che afferma che ogni prodotto può essere rigenerato, riutilizzato, valorizzato e rimesso in circolo generando nuova vita, riducendo in modo important...


In Casa del Quartiere Donatello a Cuneo parte mercoledì sera un corso di agricoltura urbana

CUNEO



CUNEO CRONACA - Casa del Quartiere Donatello a Cuneo propone ai cittadini un corso di agricoltura urbana, organizzato in 5 appuntamenti contenenti teoria e pratica, in collaborazione con l’agricoltore Andrea Giaccardi e la sua azienda agricola Orto del Pian Bosco. Mercoledì 2 febbraio alle ore 21.00 si svolgerà il primo incontro, dove sarà presentato il giardino edibile realizzato dal collettivo Z di Zappa nel cuore del quartiere Donatello di Cuneo e l’annesso orto comunitario dato i...


MONDOVI'/ La coltivazione del gelso per riscoprire l'allevamento dei bachi da seta

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Nel Monregalese, soprattutto nella zona pianeggiante, fino alla soglia degli anni Cinquanta del secolo scorso, si potevano trovare mediamente una cinquantina di gelsi per ettaro e molte famiglie contadine, e non, avevano in casa una piccola “bigatteria”, un piccolo allevamento di bachi da seta. La concorrenza delle fibre artificiali molto più economiche riduceva fino a farla scomparire la bachicoltura (l’ultimo grande mercato di bozzoli di Cuneo si svolse nella primavera del 1958...


CUNEO/ "Mani in pasta" e spesa sospesa al mercato contadino di Campagna Amica

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mani imbiancate di farina, grembiuli decorati con tuorli d’uovo, guance dipinte a festa. Ne succederanno di cotte e di crude venerdì 24 dicembre dalle 11 al mercato contadino di Campagna Amica in corso Giovanni XXXIII 15/bis, a Cuneo. I più piccoli potranno cimentarsi nella preparazione dei tajarin insieme a Monia Rullo, titolare dell’azienda agricola Cascina Gabutti di Monforte d’Alba, per assaporare il gusto dell’antica tradizione piemontese. L’evento è gratuito ma a numero chi...